Cupron plus - un anno dopo
#41
Qui ho visto una barca alata dopo un anno sempre ferma ed era coperta da solo limo
Cita messaggio
#42
la hard racing (quella senza teflon) me la consigliò (perché la utilizzava) un signore tedesco avanti negli anni ed ex regatante, in giro per il mondo con un 28 piedi
ne metteva una mano sola ogni anno sopra la precedente
lui usava quella rossa ed evidentemente era uno che navigava molto
ma io non ho alcuna esperienza al riguardo

per il colore, credo che il fatto che la versione bianca di una determinata AV sia generalmente utilizzabile sui metalli mentre gli altri colori no, mi fa pensare che le av bianche abbiano una composizione (rame...) diversa rispetto agli altri colori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#43
HO RICAMBIATO . LA COPPERCOAT e non se ne parla più!
Purtroppo qui mi chiedono oltre 5 mila ero per portare a zero e fare epox e poi av a spruzzo e 3000 per rifarla ogni anno. Se ne escono che ho un 55 piedi e quando gli ho fatto notare che il bavaria era 45 mq di superficie carena e questa 55 ....cambiano discorso.
Alla fine faccio CC a spruzzo, metto anche meno roba (tutta la epoxy che avrei dovuto rimettere) e carteggiandola ben benino altro che carena da regata!!
Cita messaggio
#44
Visto che porti a zero, anche io non avrei dubbi sulla coppercoat, il lavoro più costoso e duro è proprio il portare a zero una carena. Risparmierai futuri alaggi e vari che son sempre fonte notevole di stress, ma soprattutto pulisci la carena ad ogni regata all'infinito, senza togliere via antivegetativa, con quello che risparmi assumi un sub
Cita messaggio
#45
Testa la scelta è comunque molto valida ma... cambia cantiere. 5k per rasare.... prendo due giorni di ferie vengo io [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#46
(11-01-2017, 18:05)scornaj Ha scritto: Testa la scelta è comunque molto valida ma... cambia cantiere. 5k per rasare.... prendo due giorni di ferie vengo io [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
5k compreso di tutto, alaggio, sosta, varo e materiale (esclusa la av e compresa invece la . l'iva dannata!!!
Cita messaggio
#47
(11-01-2017, 10:11)TestaCuore Ha scritto: Qualcuno ha mai usato la hampel racing?

Ciao TestaCuore, due anni fa io ho messo la Hempel Racing blu, matrice dura. Il risultato è stato straordinario per il primo anno, nessuna formazione di denti di cane o di corallini di alcun genere, solo limo e uno strato leggero di muschio verde limitato alla zona del galleggiamento (se ne è andato via con una passata di straccio da pavimenti, non abrasivo). Tanto che ho deciso di non fare carena l'anno scorso, visto che la barca era perfetta nonostante soggiornasse in Sicilia, con temperature d'acqua molto alte e vegetazione in proporzione.
Dopo circa 15 mesi, quasi improvvisamente, il potere antivegetativo si è come dissolto e sulla carena si è attaccato un po' di tutto, costringendomi questa estate a cicli di pulizia abbastanza continua. Quindi, in conclusione, un prodotto davvero ottimo ma in mari aggressivi con durata poco superiore ad un anno.
Cita messaggio
#48
Grazie Tatone, in effetti me ne hanno parlato bene in ta to, Anche se la scritta racing è fuorviante. Di stesso livello o forse superiore è la veneziani eurosprint, he rispetto alla cupron plus ha una forza di coesione tra le particelle e resistenza generale suoeriore
Cita messaggio
#49
Dopo 6 mesi tutte le av perdono efficacia e sono necessarie sempre più pulizie che non fanno altro che peggiorare la situazione e azzerare lo strato di av. Quindi o si mette in cantiere di rifare ogni anno rimessaggio o l'alternativa unica resta la coppercoat
Cita messaggio
#50
(12-01-2017, 09:05)Utente non piu attivo Ha scritto: Dopo 6 mesi tutte le av perdono efficacia e sono necessarie sempre più pulizie che non fanno altro che peggiorare la situazione e azzerare lo strato di av. Quindi o si mette in cantiere di rifare ogni anno rimessaggio o l'alternativa unica resta la coppercoat

Affermazione un po' avventata: io con buona autopulente data bene faccio due anni (nel nord Tirreno e navigando tra le 600 e le 1.000 miglia all'anno).
matteo
Cita messaggio
#51
Perché sei in acque più fredde e ci hai molte miglia
Cita messaggio
#52
(12-01-2017, 18:55)matteo Ha scritto: Affermazione un po' avventata: io con buona autopulente data bene faccio due anni (nel nord Tirreno e navigando tra le 600 e le 1.000 miglia all'anno).
matteo

Prova a portare la tua barca in Sicilia, pochi gradi di temperatura dell'acqua fanno miracoli!!! 79
Cita messaggio
#53
Dite? Eppure anche qui in Liguria l'acqua d'estate sale a 26/27°...
Cita messaggio
#54
(12-01-2017, 18:55)matteo Ha scritto:
(12-01-2017, 09:05)Utente non piu attivo Ha scritto: Dopo 6 mesi tutte le av perdono efficacia e sono necessarie sempre più pulizie che non fanno altro che peggiorare la situazione e azzerare lo strato di av. Quindi o si mette in cantiere di rifare ogni anno rimessaggio o l'alternativa unica resta la coppercoat

Affermazione un po' avventata: io con buona autopulente data bene faccio due anni (nel nord Tirreno e navigando tra le 600 e le 1.000 miglia all'anno).
matteo

Evidente che non fai regate, altrimenti non metteresti innanzitutto un'autopulente, si stava parlando di matrici dure, che come restano ferme anche 15 giorni sono soggette a formazioni di limo e alghe che non vanno poi via navigando semplicemente, ci vuole pulizia costante in immersione.
Cita messaggio
#55
Ecco su questo come detto la mia esperienza è differente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#56
Io dopo anni di Vc off-shore stufo di buttare soldi ho provato la Marlin Idron che mia ha dato piena soddisfazione
Cita messaggio
#57
(13-01-2017, 09:13)rolli Ha scritto: Io dopo anni di Vc off-shore stufo di buttare soldi ho provato la Marlin Idron che mia ha dato piena soddisfazione


leggo della marlin idron che é molto sottile (1/3) di una dura normale
a fine stagione era già finita o ne aveva ancora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#58
(13-01-2017, 10:21)marcofailla Ha scritto:
(13-01-2017, 09:13)rolli Ha scritto: Io dopo anni di Vc off-shore stufo di buttare soldi ho provato la Marlin Idron che mia ha dato piena soddisfazione


leggo della marlin idron che é molto sottile (1/3) di una dura normale
a fine stagione era già finita o ne aveva ancora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io l'anno scorso ho fatto circa 1000 miglia e a fine stagione non presentava alcun problema
Cita messaggio
#59
(12-01-2017, 19:38)matteo Ha scritto: Dite? Eppure anche qui in Liguria l'acqua d'estate sale a 26/27°...

Ma non eri nel nord tirreno?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#60
(13-01-2017, 15:30)rolli Ha scritto:
(13-01-2017, 10:21)marcofailla Ha scritto:
(13-01-2017, 09:13)rolli Ha scritto: Io dopo anni di Vc off-shore stufo di buttare soldi ho provato la Marlin Idron che mia ha dato piena soddisfazione


leggo della marlin idron che é molto sottile (1/3) di una dura normale
a fine stagione era già finita o ne aveva ancora?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io l'anno scorso ho fatto circa 1000 miglia e a fine stagione non presentava alcun problema

e vorrei ben vedere! i problemi ce li hai se le miglia non le fai :-)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 666 13-11-2024, 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 10.305 22-07-2023, 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 2.155 22-05-2023, 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 7.792 14-04-2023, 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  Legno più scuro dopo tolto quadro mzambo 7 1.991 09-04-2022, 12:46
Ultimo messaggio: angelo2
  Timone duro dopo rimessaggio Elan 40 Peter 21 4.562 10-07-2021, 18:54
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 37.360 16-05-2021, 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Bolle su vernice dopo lavaggio Antaniiii 9 2.910 12-04-2021, 00:30
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Sailboat rebuilding (dopo aver urtato con il bulbo) kavokcinque 0 1.592 13-03-2021, 18:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Acqua in sentina dopo sostituzione autoclave. Suncharm 17 4.985 30-07-2020, 22:26
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: