Installazione secondo winch
#1
ciao
nella mia barca ho solo un winch alla sinistra del tambuccio ed avendo aggiunto anche la drizza del gennaker (e conseguentemente uno stopper) se prima era il minimo sindacale ora è diventato sicuramente insufficente.
Devo aggiungere un secondo winch sulla destra, gia all'albero ho trovato tutto predisposto dal cantiere.

Sul winch esistente le manovre sono disposte così partendo da sinistra:
wang
drizza gennaker
prima terzaroli
seconda terzaroli
scotta randa
drizza randa
Inoltre ho l'amantiglio come unica manovra bloccabile sull'albero.

Ovviamente le scotte del fiocco su altri 2 winch separati ai lati del pozzetto.

Vorrei il vostro competente consiglio per quali manovre spostare sul nuovo winch in modo da ottimizzare la gestione e la conduzione della barca (attualmente la cosa meno pratica è la presa dei terzaroli considerando che non posso operare contemporaneamente con la drizza della randa).

Grazie in anticipo
Cita messaggio
#2
Vang e scotta randa dovresti riuscire a portarle agevolmente a destra, il resto un po' comandano le uscite da albero e boma
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#3
(23-04-2017, 09:37)Fabio Toy Ha scritto: ciao
nella mia barca ho solo un winch alla sinistra del tambuccio ed avendo aggiunto anche la drizza del gennaker (e conseguentemente uno stopper) se prima era il minimo sindacale ora è diventato sicuramente insufficente.
Devo aggiungere un secondo winch sulla destra, gia all'albero ho trovato tutto predisposto dal cantiere.

Sul winch esistente le manovre sono disposte così partendo da sinistra:
wang
drizza gennaker
prima terzaroli
seconda terzaroli
scotta randa
drizza randa
Inoltre ho l'amantiglio come unica manovra bloccabile sull'albero.

Ovviamente le scotte del fiocco su altri 2 winch separati ai lati del pozzetto.

Vorrei il vostro competente consiglio per quali manovre spostare sul nuovo winch in modo da ottimizzare la gestione e la conduzione della barca (attualmente la cosa meno pratica è la presa dei terzaroli considerando che non posso operare contemporaneamente con la drizza della randa).

Grazie in anticipo

Mi ero scordato il ROLLAFIOCCO, è il primo da sinistra...
Cita messaggio
#4
(23-04-2017, 09:45)Mirtus Ha scritto: Vang e scotta randa dovresti riuscire a portarle agevolmente a destra, il resto un po' comandano le uscite da albero e boma

Si forse hai ragione per dare una risposta serve postare foto con le uscite e la predisposizione dei bolzelli in base d'albero ...
oggi ci provo.
Cita messaggio
#5
Il vang mi sembra piu pratico e sicuro su uno strozzatore rapido.
Come detto da Mirtus dipende da come escono sull'albero le drizze e le scotte dal boma.
Base randa ? Tack gennaker ? Drizza fiocco e' all'albero ?
Quando prendi la mano belin prima la drizza alla nuova altezza, liberi il winch e belin la mano. Si può fare con un winch.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#6
Puoi liberarti uno stopper e non solo passando la cima del rollafiocco lungo i candelieri, rinviarla a poppa e farla arrivare vicino al timoniere con un suo stopper.
Più migliore! 89
Cita messaggio
#7
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]Allora con le foto spero di chiarire meglio.

Penso che da sinistra per come escono dall'albero non siano assolutamente spostabili:
La drizza del gennaker rossobianca
La drizza della randa grigia
La drizza del fiocco azzurrobianca che comunque è bloccata sull'albero e va bene tanto non la mollo mai.
Poi sempre da sinistra non posso o meglio non voglio spostare la cima oro del rollafiocco che ha il suo bel circuito.

Spostabili a dritta perchè scendono dal boma/randa:
2 mano terzaroli blu (anche se con un incrocio poco pulito come quello attuale della 1 mano rossa);
Scotta della randa rosanero;
Wang grigioazzurra;
1 mano terzaroli rossa;
Amantiglio bianco azzurro che vorrei rinviare in pozzetto;
Tesa base biancogiallo attualmente bloccabile con stopper poco pratico sotto il boma e poco cazzabile, ma potrei anche lasciarlo così per l'uso croceristico che ne faccio.

Come si vede posso giostrare su 4 bolzelli di rinvio a sinistra e 4 a dritta da installare sulla predisposizione, inoltre dovrò comprare un organizer e gli stopper, oltre il winch, tutto da installare a dritta.

Grazie di cuore a chi mi darà un aiuto per risolvere il rompicapo..
Cita messaggio
#8
Potrebbe essere opportuno, lascare drizza fiocco e base randa prima di lasciare
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aggiunta di due winch supplementari Dufour 425 GL claudio.labarbera 8 534 07-10-2025, 17:29
Ultimo messaggio: lunatico
  Winch SII France Poneumberto 8 1.159 26-12-2024, 17:44
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Ricambio winch Barbarossa cuomi 2 674 07-10-2024, 14:34
Ultimo messaggio: clavy
  Modifica posizione winch lewmar 40 self t Nonno Bruno 16 1.860 26-07-2024, 10:01
Ultimo messaggio: bullo
  drizza randa senza winch? robboflea 5 2.303 05-12-2023, 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  Winch Harken - Filetto rosso Frappettini 2 1.143 25-09-2023, 12:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.703 13-09-2023, 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Winch [bloccato dopo rimontaggio] paluzzo 5 2.738 10-04-2023, 14:22
Ultimo messaggio: bellatrix
  Help smontaggio winch Lewmar su Oceanis 411 kitegorico 38 9.007 01-04-2023, 12:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 Winch genoa Barbarossa 2 vel Wally 2 1.184 12-02-2023, 23:03
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: