13-01-2017, 20:05
Mille miglia non serve antivegetativa.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
|
Cupron plus - un anno dopo
|
|
13-01-2017, 20:05
Mille miglia non serve antivegetativa.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
13-01-2017, 23:37
(13-01-2017, 19:46)scornaj Ha scritto:l'AV si consuma!(13-01-2017, 15:30)rolli Ha scritto:(13-01-2017, 10:21)marcofailla Ha scritto:io l'anno scorso ho fatto circa 1000 miglia e a fine stagione non presentava alcun problema(13-01-2017, 09:13)rolli Ha scritto: Io dopo anni di Vc off-shore stufo di buttare soldi ho provato la Marlin Idron che mia ha dato piena soddisfazione
13-01-2017, 23:39
15-01-2017, 00:03
06-05-2017, 00:08
Salve a tutti, ho letto un po' di discussioni sulle antivegetative e ho scelto anche io di mettere la cupron plus per questo riapro questa discussione.
Sono in procinto di fare i lavori e devo sbrigarmi ad acquistare i materiali poichè terrò la barca alata solo per pochi giorni. Tenendo presente che non so che tipo e matrice di antivegetativa ho sotto (credo autolevigante visto che appena la tocchi in acqua rimani imbrattato e si alza una nuvola blu) vi chiedo, con la cupron plus: 1) serve il primer? se si quale? 2) serve il diluente? se si quale e in quale misura? 3) posso darla anche sull'elica? mi serve un apposito primer o va bene quello al punto 1? 4) se invece per l'elica usassi la velox plus della marlin che primer mi servirebbe? grazie a tutti quelli che mi daranno una mano
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
06-05-2017, 00:45
Ciao, sono alla seconda esperienza con la Cupron Plus (la prima volta è durata due anni e qualche mese) e qualche settimana fa l'ho ridata. A me, che non faccio regate, sembra davvero un ottimo rapporto qualità prezzo.
Forse altri con più esperienza potrebbero essere più precisi ma: 1) Se non sai cosa hai sotto, ti consiglio di pulire bene (se hai autolevigante il grosso dovrebbe venir via con l'idropulitrice) e di mettere un primer tipo Adherglass della Veneziani come ancorante. 2) Non deve essere diluita, ma ricorda di mescolare bene prima di darla con il rullo. 3 e 4) Secondo me non va bene la Cupron Plus per l'elica. Io ho dato il Propeller Primer e poi l'antivegetaiva Propeller sempre della Veneziani. Buon lavoro e Buon Vento, Marco
06-05-2017, 08:22
Grazie gentilissimo.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
06-05-2017, 08:25
i venditori dicono di diluirla. Dimenticavo io la darei con il rullo.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
06-05-2017, 09:24
(06-05-2017, 08:25)Capitan Papino Ha scritto: i venditori dicono di diluirla. Dimenticavo io la darei con il rullo.La diluizione nelle indicate proporzioni è utile solo se stai dando l'antivegetativa con temperature molto alte che te la "asciugano" nella bacinella del rullo. Per l'elica molti, io compreso, sono soddisfatti della Marlin Velox Plus con relativo Metal Primer.
06-05-2017, 10:39
Grazie EC. Quindi un po' di diluizione ci vuole visto che in zona Civitavecchia non è poi così freddo.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
06-05-2017, 11:24
06-05-2017, 18:06
Ciao, come ho scritto non l'ho diluita ed è stato molto facile da stendere a rullo.
06-05-2017, 18:23
Anche io zero diluente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
06-05-2017, 18:32
Settimana prossima la darò anch'io...
Leggere questa discussione mi conforta!
Birbante di un Frap!!!
06-05-2017, 18:36
Scusate l'ignoranza. Ma il rame dell'antivegetativa, non crea problemi al S drive che è in alluminio?
06-05-2017, 19:02
(06-05-2017, 18:36)ugolino Ha scritto: Scusate l'ignoranza. Ma il rame dell'antivegetativa, non crea problemi al S drive che è in alluminio? S-drive ed elica da trattare con Marlin Velox Plus
A ferragosto sono tutti marinai...
07-05-2017, 09:51
Buon giorno a tutti
data la scorsa settimana due mani piu la terza su linea di galleggiamento pala timone e bulbo,su elica velox plus. data senza diluirla.
07-05-2017, 10:14
Nota per tanti banale ma io ci sono arrivato solo dopo qualche anno
l'utilizzare colori diversi per le diverse mani in modo da facilitare la ripassata
13-05-2017, 23:53
Trattasi di un'ottima antivegetativa. Usata del colore bianco ed ha avuto una riuscirà eccellente.
Dopo 12 mesi perfetta. Da consigliare. Se poi pensiamo al prezzo!!!
14-05-2017, 09:10
scusate la domanda da principiante
ma sulla quantità da dare voi come vi regolate? numero di mani o kg da applicare in base a quanto consigliato? perché la cosa non é detto che produca lo stesso risultato in termini di spessore applicato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
« Precedente | Successivo »
|