Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2016
Cari amici della vela, sto trovando dificolta di trovare i componenti per montare un tangone. Ho ricevuto due preventivi di aziende produtrice di alberi/tangone, ma i valori sono spaventosi...  per cui, sto cercando di trovarmi i pezzi e cosi provare di risparmiare qualcosa...
La questione è che, siccome il tangone dev'essere piutosto grosso, non trovo varee in misure per tubi superiore a 80mm.
Devo montare un tangone di 100mm di diametro lungo 5,5 metri. Non sono sicurissimo, ma penso che il tangone di 80mm di diametro forse sia un po' sottodimensionato.
La mia barca ha 14 metri, 12 tonnellate, con J di 530 centimetri.
Se avete informazione su fornitori di tubi e/o varee nelle dimensione indicate, per favore.
Grazie.
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Quello che costa sono gli attacchi. Sull'albero hai la campana?
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Facile che lo trovi usato in alluminio senza sbattimenti ... comunque come giustamente dice bullo ciò che costa sono le varee
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2016
(05-06-2017, 19:17)bullo Ha scritto: Quello che costa sono gli attacchi. Sull'albero hai la campana?
Allora, sul albero per ora ho soltanto il carrello.. devo anche trovare una rotaia, con golfare oppure con la campana. Ma forse sia piu indicato la campana...
Ad ogni modo, non mi sembra facile trovare questi attrezzi nella misura che a me servono.
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2016
(05-06-2017, 19:39)lord Ha scritto: Facile che lo trovi usato in alluminio senza sbattimenti ... comunque come giustamente dice bullo ciò che costa sono le varee Cosi facile non mi sembra, dato che ho gia cercato parechio in internet e ancora non ho trovato nula!
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(06-06-2017, 14:10)Juliano Ha scritto: (05-06-2017, 19:39)lord Ha scritto: Facile che lo trovi usato in alluminio senza sbattimenti ... comunque come giustamente dice bullo ciò che costa sono le varee Cosi facile non mi sembra, dato che ho gia cercato parechio in internet e ancora non ho trovato nula!
.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 8
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2016
(06-06-2017, 14:33)lord Ha scritto: (06-06-2017, 14:10)Juliano Ha scritto: (05-06-2017, 19:39)lord Ha scritto: Facile che lo trovi usato in alluminio senza sbattimenti ... comunque come giustamente dice bullo ciò che costa sono le varee Cosi facile non mi sembra, dato che ho gia cercato parechio in internet e ancora non ho trovato nula!
.
Caspitina, hai trovato!!! 
é lui... grazie!
Sembra un tronco... di 12mm... ma è lungo 5,5... meglio di cosi credo che non trovo.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008

Il prezzo c'è . Spero vada bene.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Ciao Juliano,
se mi consenti vorrei chiederti una cosa: che barca è? e che utilizzo pensi di fare dello spi? Crociera? Regata?
Se regata allora ok, ti serve lo spi, sei in equipaggio e tutti sanno cosa fare.
se crociera ci penserei su due volte, senza equipaggio espertp hai mai fatto una strambata con un tangone di 5.5 metri con reale già di 12-15 nodi?
per non parlare della ammainata se il vento nel frattempo è rinforzato..
Te lo dico perchè sono un fautore dello spi (il mio motto è: "o è bolina o è spi", anche in solitario) ma questo vale su barche fino a circa 30 piedi, imho.
Oltre i 35 piedi va a finire che lo spi sta più tempo nel sacco che a riva, anche perchè con le soluzioni che ci sono oggi di vele facili per andature portanti, lo spi ormai è competitivo solo solo in poppa piena, andatura che in crociera spesso si evita per rollare meno...
Facci sapere cosa vuoi farne di questo tangone, vedrai che gli amici della vela (gli amici servono anche a questo!) sapranno consigliarti tante soluzioni alternative
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Quello indicato da Lord, ha anche bisogno della campana all'albero.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Su barche così grosse i tangoni difficilmente sono simmetrici. Non e' possibile la strambata a bilancino
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Lord basta avere una patta d'oca adeguata, si possono usare le scotte doppie anche col bilancino.
Ovvio che a tutto c'è un limite.
Gli spi erano enormi anche 320 mq. il disloc. pero leggero.
Il vantaggio del bilancino è che puoi usare tangoni più lunghi senza levarli dalla campana per strambare..
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
12-06-2017, 14:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2017, 14:52 da lord.)
530 cm di tangone con una sezione da 12 cm da strambare a bilancino ?
Condivido tutto si può fare, ma in alluminio hai in mano un arma... mi sembra piu pratico strambare abbassando il naso per passare sotto lo strallo.
Poi se giri con poco equipaggio e non fai regate, ancora piu pratico ritengo ammainare con calza e ridare lo spi sulle nuova mura senza farsi troppi problemi.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Se non fai regate ti conviene usare un tangone da 6,5 m., non paghi nulla.
Non sei costretto a dare di spi con vento lo alzi con le brezze 12/14 nodi massimo, in poppa ne senti la metà.
Se propio si vuole strambare il segreto è di mollare la scotta che poi diventerà braccio oltre lo strallo.
Si va all'albero il tangone davanti tra te e la prua si stacca prima dall'albero, il tangone non pesa nulla, si stramba la randa si orza di un 20° la ex scotta che diventa braccio ti viene in mano, Già passata in pastecca o cazzato il barber, molli ex braccio che diventa scotta e incocci sull'albero, finito.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(05-06-2017, 16:37)Juliano Ha scritto: Cari amici della vela, sto trovando dificolta di trovare i componenti per montare un tangone. Ho ricevuto due preventivi di aziende produtrice di alberi/tangone, ma i valori sono spaventosi... per cui, sto cercando di trovarmi i pezzi e cosi provare di risparmiare qualcosa...
La questione è che, siccome il tangone dev'essere piutosto grosso, non trovo varee in misure per tubi superiore a 80mm.
Devo montare un tangone di 100mm di diametro lungo 5,5 metri. Non sono sicurissimo, ma penso che il tangone di 80mm di diametro forse sia un po' sottodimensionato.
La mia barca ha 14 metri, 12 tonnellate, con J di 530 centimetri.
Se avete informazione su fornitori di tubi e/o varee nelle dimensione indicate, per favore.
Grazie.
 Non serve per forza comprare terminali grandi, anche perchè è difficile che le misure siano compatibili, meglio far fare da un tornitore delle boccole di adattamento
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Ero su questo sito per altro.
Guarda per trovare ispirazione sulle . metri diamero 80mm
./
Non guardare il prezzo delle varee da 101mm  !!!
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Andava bene poi ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
|