Che nodo fare alla scotta del gennaker?
#1
Come da titolo, ho avuto qualche problema con le gasse delle scotte fatte nella bugna del gennaker. La strambata vede la vela passare tra cavo antitorsione tenuto dal bompresso e lo strallo del mio piccolo 10"ad una distanza di circa 1 metro. Pur facendo la strambata con attenzione ed aspettando che il gennaker si "sgonfi" e vada verso prua, prima di cazzarlo sulle nuove . che il nodo alla scotta si incastra nello strallo bloccando tutto. Che soluzioni ci sono per fare scivolare il tutto? la scotta è un circuito chiuso che deve passare dentro tre bozzelli a poppa e quindi devo comunque legare i due capi della cima alla bugna del gennaker.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#2
Ciao, anche io ho il circuito chiuso. Ho due impiombature sulle code; con il penzolo del gennaker le fisso tramite bocca di lupo; con l'atro capo del penzolo faccio la gassa sulla bugna.
Cita messaggio
#3
.
Cita messaggio
#4
(10-04-2018, 15:37)easy221 Ha scritto: Ciao, anche io ho il circuito chiuso. Ho due impiombature sulle code; con il penzolo del gennaker le fisso tramite bocca di lupo; con l'atro capo del penzolo faccio la gassa sulla bugna.

Un disegno oppure una foto? Mi interessa molto.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#5
(11-04-2018, 23:43)Mario Falci Ha scritto: Un disegno oppure una foto? Mi interessa molto.

Spero sia chiaro il disegno Smile ,altrimenti sabato ti faccio delle foto e poi le posto

[Immagine: 14sidyh.jpg]
Cita messaggio
#6
Adesso ho capito. Mi sembra però che pur migliore il nodo si presenti sempre, pur essendo una bocca di lupo che tiene due impiombature. Comunque se lo consigli vuol dire che non hai alcun problema nel far passare il gennaker.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#7
La bocca di lupo non fa frizione sullo strallo. A noi non ha mai dato fastidio

[hide][/hide]
Cita messaggio
#8
se non fai regate, puoi anche provare a strambare esterno, ci voglio 10 sec in più,
è probabile che con un solo metro di sbraccio non riesci ad infilare al momento giusto, o che il tailer inizia a cazzare troppo presto
Live Slow and Sail Fast
Cita messaggio
#9
Faccio regate con un trimarano lungo 3 metri. Un bompresso lungo un metro é dunque notevole. Strambo sempre interno.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#10
"La bocca di lupo non fa frizione sullo strallo. A noi non ha mai dato fastidio"

Ok, grazie, proverò il tuo metodo.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#11
Ognuno ha la sua.
Mi sono trovato bene con il penzolo + grillo in tessile per collegare le piombe intesta alle scotte.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#12
(12-04-2018, 23:10)lord Ha scritto: Ognuno ha la sua.
Mi sono trovato bene con il penzolo + grillo in tessile per collegare le piombe intesta alle scotte.

Come sistema è molto simile; tu lavori sul grillo tessile per fare un cambio vela mentre io direttamente sul penzolo
Cita messaggio
#13
(13-04-2018, 08:45)easy221 Ha scritto: Come sistema è molto simile; tu lavori sul grillo tessile per fare un cambio vela mentre io direttamente sul penzolo
Ma sul penzolo in bugna ci fai la gassa ? Nn e' un po' invasiva ?
Se poi e' dyneema mi sembra peccato farci un nodo.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#14
(13-04-2018, 09:10)lord Ha scritto: Ma sul penzolo in bugna ci fai la gassa ? Nn e' un po' invasiva ?
Se poi e' dyneema mi sembra peccato farci un nodo.

Si facciamo la gassa. Con un penzolo da 5 non è troppo invasiva.
Lo troviamo piuttosto rapido come sistema
Ma proviamo volentieri anche il tuo!
Cita messaggio
#15
(13-04-2018, 09:18)easy221 Ha scritto: Si facciamo la gassa. Con un penzolo da 5 non è troppo invasiva.
Lo troviamo piuttosto rapido come sistema
Ma proviamo volentieri anche il tuo!
Probabilmente nel cimino piccolo nn fa nulla.
Puoi usare la bocca di lupo per la bugna.
Il grillo in tessile se e' abbastanza lungo vale per la pena di farlo girare 2 volte ... Nn si sa mai ...
Oppure un fascetta di strap o un giro di nastro per essere sicuri che non si apra. E magari lasciarne un in tasca al prodiere ;-)
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#16
(13-04-2018, 09:30)lord Ha scritto: Probabilmente nel cimino piccolo nn fa nulla.
Puoi usare la bocca di lupo per la bugna.
Il grillo in tessile se e' abbastanza lungo vale per la pena di farlo girare 2 volte ... Nn si sa mai ...
Oppure un fascetta di strap o un giro di nastro per essere sicuri che non si apra. E magari lasciarne un in tasca al prodiere ;-)

Strap e nastro non mancano mai!
Con il nostro sistema non c'è nessun rischio che si apra niente.
Cita messaggio
#17
Salve,
il sistema del penzolo l'ho utilizzato per il code 0 ma con una gassa impiombata che va a bocca di lupo sulla bugna e con il bottone sull'altro capo su cui si incocciano le scotte che hanno la gassa scorrevole, in pratica ho diviso il grillo tessile in due parti, una volta rullato si toglie il sopravento e si mette il sotto L'ingombro delle intugliature è minimo per me potrebbe andare anche per il gennaker.
Cita messaggio
#18
(12-04-2018, 20:56)Mario Falci Ha scritto: Faccio regate con un trimarano lungo 3 metri. Un bompresso lungo un metro é dunque notevole. Strambo sempre interno.

pensavo fosse una barca di dimensioni maggiori,91

.... ed una scotta unica e bocca di lupo a metà su bugna genny?
su un mio vecchio first 24 mi trovavo bene così Smiley64
Live Slow and Sail Fast
Cita messaggio
#19
(13-04-2018, 15:23)fomalhaut Ha scritto: Salve,
il sistema del penzolo l'ho utilizzato per il code 0 ma con una gassa impiombata che va a bocca di lupo sulla bugna e con il bottone sull'altro capo su cui si incocciano le scotte che hanno la gassa scorrevole, in pratica ho diviso il grillo tessile in due parti, una volta rullato si toglie il sopravento e si mette il sotto L'ingombro delle intugliature è minimo per me potrebbe andare anche per il gennaker.

Disegno, grazie.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#20
(13-04-2018, 16:26)Holiday11 Ha scritto: pensavo fosse una barca di dimensioni maggiori,91

.... ed una scotta unica e bocca di lupo a metà su bugna genny?
su un mio vecchio first 24 mi trovavo bene così Smiley64

Poi però devi unire i due capi affinchè la scotta sia un circuito chiuso. li unisci con un nodo che non passa attraverso i bozzelli a poppa e siamo punto e a capo.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 3.429 31-07-2025, 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 1.222 06-05-2025, 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 1.215 23-04-2025, 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.390 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
Star Rollaranda: randa incattivita / incastrata: come fare? CK6 58 6.551 15-02-2025, 14:30
Ultimo messaggio: ventogiusto
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.418 31-01-2025, 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 2.541 14-01-2025, 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 646 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.884 14-10-2024, 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.800 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)