piede sail drive Volvo- rivestimento?
#1
scartavetrando il piede ho notato la presenza di un rivestimento,in parte distaccato, del quale non riesco a capire l'origine. E' un rivestimento forse epossidico della volvo o altro applicato dopo?

[hide][Immagine: 2013328202454_elica%20002.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201332820182_elica%201.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
E'il trattamento fatto a polvere in forno che fa . dove vi ficcate scusa la domanda?Qualcosa di piu' semplice da fare no????
Cita messaggio
#3
a occhio dovrebbe essere international Gelshield ® Plus per proteggere il piede ( probabilmente è stato fatto un trattamento antiosmosi alla barca )
Cita messaggio
#4
Io sto calmissimo soprattutto in quanto il piede che stanno rovinando non e' il mioBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
chapeau ............ WinkWinkWinkWink
Cita messaggio
#6
Citazione:Giorgio ha scritto:
Io sto calmissimo soprattutto in quanto il piede che stanno rovinando non e' il mioBig GrinBig Grin
Io avrei voluto solo applicare la nuova antivegetativa. Non so come sia distaccato il rivestimento, credo per le vibrazioni. Non sono certamente stato io scartavetrando, anche perche' il rivestimento grigio appare molto tenace. Dall'altro lato del piede la situazione e' pressoche' analoga nella stessa posizione.Quindi che faccio? Lascio tutto cosi' ed uso lo stesso ciclo dell'elica (primer e velox plus) o ripristino la parte con distacco con un primer epossidoco o stucco epossidico?
Cita messaggio
#7
posso dirti come ho sempre fatto io ...

a ) resina epossidica 2-3 mani per isolare per bene il piede ( mi raccomando lascia libera solo la zona dove si applica lo zinco )
b ) quindi la stessa antivegetativa che dai alla barca

tieni presente che il ciclo che ti ho descritto l'ho fatto in occasione dell'applicazione della coppercoat ( prima 4 belle mani di veneziani acquastop e poi coppercoat )
Cita messaggio
#8
Belin che chicche!!!!!!!!Palla 8Palla 8
Cita messaggio
#9
grazie a tutti per le risposte. Ho trovato nel frattempo un manuale che dice fra l'altro:
'Sail Drive Paint Systems- The sail drive is delivered from Volvo Penta with a high solids primer and paint system. This paint system constitutes the first line of defense against corrosion and it should be carefully maintained. Scratches and dings should be repaired with Volvo Penta primer and surface coat. If the original paint system is unavailable, damage should be repaired with a quality two part epoxy sealer/paint.'

quindi penso che riparerò la parte danneggiata con un primer epossidico e poi applicherò primer e antivegetativa marlin velox plus.
Cita messaggio
#10
Riprendo questa discussione. Mi trovo anch'io nella stessa situazione di dover ripristinare il rivestimento sul s-drive volvo penta.
Da quanto sopra scritto da altri adv bisogna dare qualche mano di resina . bene anche il international Gelshield Plus oppure bisogna mettere un altro prodotto? nel caso quale? fa bene 3 mani?
grazie per l'eventuale risposta
mirak
Cita messaggio
#11
primer epossidico in più mani va bene
si favoleggia che contenta pigmenti anti corrosivi ma secondo me é solo questione di spessore del film e consistenza per facilitare lapplicazione di fino o in spessore
io ho usato international interprotect
bel prodotto ma come al solito troppo caro
prossimo giro userò prodotti professionali ma presi alla coloreria per automobili
Cita messaggio
#12
grazie.
seguiro' il tuo consiglio di fare spessore pertanto aggiungerò un paio di mani alle 3 ipotizzate. per tipologia di prodotto ero anch'io tentato di non prendere prodotti specifici per nautica in quanto probabilmente uguali come composizione a quelli per altri settori ma con prezzo raddoppiato.
ultime domande: l'ultima mano la carteggi prima di dare l'AV (tipo con una 120)? ricordo che avevo fatto così, su consiglio di alcuni soci anziani della mia associazione, quando avevo fatto il trattamento Gelshield all'opera viva della mia precedente imbarcazione. Lo scopo della carteggiata era di lisciare l'ultima mano in modo da ridurre l'attrito dello scafo con l'acqua in avanzamento (è un circolo di anziani ex-regattanti un po' fissati Smiley2, alla fine cmq avevano ragione).
Altra cosa che avevo fatto era di non dare alcun aggrappante per l'AV sull'ultima mano Gelshield in quanto l'AV teneva bene lo stesso (perlomeno per una stagione). Pensi che tale procedura possa andare bene anche per l' s-drive?
Cita messaggio
#13
attenzione!
pulizia meccanica,poi con straccio SENZA solventi.
la prima mano di epoxy DEVE essere leggera,deve solo sporcare non coprire (si raggiunge così una adesione chimica che è più stabile)
poi rispettando i tempi,copertura con più mani ma MAI con troppo spessore.
raggiunto lo scopo si passa all'isolante e avegeto.
se non vuoi dare l'isolante,matrice dura su epoxy bagnato.
poi sulla matrice dura in futuro potrai dare quello che vuoi (dura\autolevigante)
Cita messaggio
#14
ottimo!
grazie andros
Cita messaggio
#15
(27-03-2019, 23:51)mirak Ha scritto: ottimo!
grazie andros
occhio all'avegeto. deve essere senza rame.
si può utilizzare perfettamente il fondo e l'avegeto per eliche badando meticolosamente alle specifiche
Cita messaggio
#16
ciao buon giorno
da quel che si vede dalla foto quel color verde sembra un primer pper eliche/assi. Quello della marlin è di quel colore.
io di solito al mio piede, dopo un'attenta pulita, do due mani di primer per eliche/assi e poi due mani di antivegetativa per eliche.
corretto o meglio primer epox?
se devi un giorno toglierlo non diventi matto?
ciao
Cita messaggio
#17
(28-03-2019, 11:07)teomat78 Ha scritto: ciao buon giorno
da quel che si vede dalla foto quel color verde sembra un primer pper eliche/assi. Quello della marlin è di quel colore.
io di solito al mio piede, dopo un'attenta pulita, do due mani di primer per eliche/assi e poi due mani di antivegetativa per eliche.
corretto o meglio primer epox?
se devi un giorno toglierlo non diventi matto?
ciao
è una "verince" come tante;una volta che ha preso è dura da tirare via.
Cita messaggio
#18
mi sono perso con i termini: il "primer epossidico" è il "fondo" oppure per questo intendete l'"aggrappante".. Andros ad un certo punto parli di "isolante" a cui fai seguire l'AV..

non so quali sono i termini tecnici, da quello che ho capito:

1) il "primer" è quello che va sopra la parte dell's-drive con ferro a vista dopo aver carteggiato e pulito;

2) l'aggrappante è quello che serve affinché tenga l'AV, viene messo sopra il primer. In teoria se metti il primer a più mani, tenendo umida l'ultima puoi mettere direttamente l'AV senza aggrappante;

3) L'AV è appunto l'AV, si può scegliere a matrice morbida o dura, l'importante è che sia per assi e eliche per evitare effetti corrosivi. viene messa normalmente sopra l'aggrappante salvo il salto di passaggi previsto al punto precedente.

...è corretto?
grazie
mirak
Cita messaggio
#19
. uguale per il servizio richiesto.

marlin per eliche è solo dura.


per il resto è giusto
Cita messaggio
#20
Ora mi è chiaro. Procedo e vi aggiorno
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizione esterna sail drive distaccata gpcgpc 18 1.187 27-07-2025, 11:36
Ultimo messaggio: gpcgpc
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 54 21.186 04-02-2025, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  gioco piede albero Batstru 2 572 16-12-2024, 14:44
Ultimo messaggio: BornFree
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 651 16-12-2024, 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Piastra piede albero (GS 39 Jezequel) acquafredda 20 3.644 16-01-2024, 13:25
Ultimo messaggio: megalodon
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 111.298 06-10-2023, 16:35
Ultimo messaggio: liala
Question Ruota timone - rivestimento in pelle andante 128 39.288 29-09-2023, 22:35
Ultimo messaggio: lupo planante
  Piede albero bloccato Gengis khan 13 2.472 20-06-2023, 22:58
Ultimo messaggio: cmv88
  Sail drive matteosampaolesi 30 4.864 05-01-2023, 13:52
Ultimo messaggio: scud
  Lo "scasso" del Sail Drive" che fa acqua don shimoda 11 2.484 15-10-2022, 19:21
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: