Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
19-05-2019, 17:08
Per la seconda volta in 10 anni, sono costretto ad alare la barca per intervenire sul SDrive.
La prima, 5 anni fa, a causa di una lenza da pesca che si era infiltrata e incastrata nel paraolio.
Adesso, anche se visivamente non appare nulla dopo immersione e controllo esterno (ma penso che una volta smontato, qualcosa apparirà..),
per analogo problema di olio emulsionato.
Mi preoccupa e non poco, il fatto che non appaia esternamente il *corpo del reato*, ossia lenze cime plastiche eccetera.
Un amico mi ha prospettato l'ipotesi, che possa anche trattarsi di qualche foro causato da corrosione galvanica, che ha aperto una via per l'acqua nel sistema. Anche se gli anodi sono sempre stati controllati.
Non so cosa pensare!
Ad alaggio effettuato sapremo la sentenza.
Ma resta il fatto che il progetto del sail drive sia alquanto fallace,
non me ne voglia l'ideatore
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
può darsi che i paraoli siano andati
cambiarli si fa in mezz'oretta di lavoro, anche sulle fasce
sursum corda!!!!
Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
Si , molto probabile che siano i paraoli… visto che l'ultima volta che li hanno cambiati risale a 5 anni fa.
Quest'inverno la barca è stata a secco per un paio di mesi, proprio durante alcune nevicate… non vorrei potesse aver influito la temperatura rigida a far da apripista per indurire e mettere ko i paraoli
Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
(19-05-2019, 17:10)marcofailla Ha scritto: .. anche sulle fasce
E' quello che dovrebbe accadere tra breve.
Anche se mi allarma un po'…. lasciare la barca sulle sole fasce, per il tempo tecnico dell'intervento.
Messaggi: 688
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2014
Se no hai riscontrato problemi di corrosione galvanica negli anni scorsi, io starei tranquillo
Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
(19-05-2019, 17:26)Discola Ha scritto: Se no hai riscontrato problemi di corrosione galvanica negli anni scorsi, io starei tranquillo
No, in effetti gli anodi sono sempre stati sostituiti ad ogni alaggio per i vari lavori di carena.
Grazie Discola, per il tuo messaggio … mi fa stare un po' più tranquillo.
Fosse un problema simile, allora sarebbero veramente volatili senza zucchero.
Messaggi: 688
Discussioni: 38
Registrato: Oct 2014
Son certo te la cavi con i paraolio  0
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
Bhè... indipendentemente da lenze varie, cambiare i paraoli all’asse dell’elica due volte in dieci anni certi problemi significa cercarseli ovviamente secondo il mio modesto parere personale anche se, ciò sembra essere un parere anche delle case costruttrici.
In genere tutte ne raccomandano la sostituzione ogni due anni max perchè pare che La gomma a contatto con l’acqua salata tenda a perdere le proprie caratteristiche di tenuta.
Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
19-05-2019, 17:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2019, 17:55 da alexs.)
(19-05-2019, 17:34)Discola Ha scritto: Son certo te la cavi con i paraolio 0
Lo spero …. ma avessi davanti il progettista del sistema sdrive, gliene canterei 4 
Possibile che non abbia previsto una griglia, un sistema che proteggesse i paraoli esterni?
Il mare ormai è talmente pieno di detriti e schifezze plastiche , e non solo quelle, che chiunque prima o poi dovrà passarci, con questi problemi da risolvere.
Maledetto ...
Messaggi: 154
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2014
19-05-2019, 17:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-05-2019, 18:01 da alexs.)
(19-05-2019, 17:48)orteip Ha scritto: Bhè... indipendentemente da lenze varie, cambiare i paraoli all’asse dell’elica due volte in dieci anni certi problemi significa cercarseli ...
Mi servirà da lezione…. ma tant'è .. ormai il dado è tratto.
Anche se, non esistono paraoli nuovi a pararci il fondoschiena dalle lenze .. per cui .. W la linea d'asse
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Non è detto.... Anni fa con l'asse ho preso una matassa di nylon che avvitandosi sull asse ha spinto la boccola parzialmente fuori dal bracciolo.
Come detto da Orteip, meglio cambiare i paraolio con cadenza biennale.
Aggiungo:quelli originali, nel passato ci siamo quasi giocati un piede con paraoli non originali messi per errore da meccanico Volvo.
Messaggi: 5.779
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Volvo difficilmente progetta e produce paraoli, piuttosto sono andati per approssimazione, inquanto i VP sono in pollici, cercate un tread di Andros a riguardo, un altra cosa che alcine volte accade è che la molla interna non sia di inox, alcuni "vecchi" la sostituiscono con un o
OR idoneo.
Buon Vento
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Traduco: mi riferisco ai paraolio che vende come ricambio originale la Volvo. Per mia esperienza non conviene risparmiare pochi euro su questi due paraolio. Poi ognuno con il suo sail drive opera come vuole.
Messaggi: 836
Discussioni: 90
Registrato: Jan 2013
Sei fortunato, io rompo i paraoli con le lenze quasi tutti gli anni. Comunque se l'olio è emulsionato ma il livello non è basso non si tratta di un grosso problema, altrimenti a quest'ora eribsenza olio.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Paraolio mon amour...
Messi paraoli da 1.5€ da due anni (o tre?) ancora lì stanno.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
Paraoli buoni per quello che costano è doveroso.Poi non è maledetto il
sail-drive,forse occorre volergli più "bene".Controllare l'olio ogni volta che
si controlla anche quello del motore,lo faccio spesso.Se trovi olio emulsionato,
sei in tempo a cambiare i paraoli senza dover dopo mettere le mani sull'invertitore.
Lo scrivo per esperienza.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 184
Discussioni: 41
Registrato: Oct 2016
Cambiati quest'anno... dopo cinque anni. Soldi ben spesi....
Sent from my iPad using Tapatalk
Messaggi: 184
Discussioni: 41
Registrato: Oct 2016
(19-05-2019, 22:38)MaunaLoa Ha scritto: Cambiati quest'anno... dopo cinque anni. Soldi ben spesi....
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
non esistono paraoli buoni o non buoni, sono relativamente poche le aziende che li producono e c'e' uno standard che dipende dall' automotive, che e' il settore che ne acquista di piu, insieme forse alle forniture industriali.
un paraolio per un s drive costa meno di 2,5 euro, se pagato di piu la differenza e' tutta nel commerciale.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(20-05-2019, 08:36)ZK Ha scritto: non esistono paraoli buoni o non buoni, sono relativamente poche le aziende che li producono e c'e' uno standard che dipende dall' automotive, che e' il settore che ne acquista di piu, insieme forse alle forniture industriali.
un paraolio per un s drive costa meno di 2,5 euro, se pagato di piu la differenza e' tutta nel commerciale. Se non ricordo male,una volta il meccanico mi disse che ci sono paraoli con l'anima in ferro ed acciaio.Quelli in ferro arrugginiscono subito. Dice bene il meccanico?
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
|