Pompe di sentina a scarico multiplo
#1
Buonasera a tutti.
Questo anno per dotare la barca di due pompe di sentina aggiuntive, non solo per avere una di scorta, ma anche per distribuire meglio i punti di aspirazione, mi hanno montato un collettore a flauto per utilizzare il medesimo scarico.
Non volevano fare ulteriori fori nello scarico.
Sono state montate 3 valvole di non ritorno al collettore x evitare che l acqua rientrasse dalla pompa non attiva.
Oggi una cosa strana, le pompe si attivano ma l'acqua non esce dallo scarico.
Le valvole sono nuove, possibile che si siano incantate tutte insieme?
Io avrei voluto uno scarico per ogni pompa.
Cosa ne pensate di uno scarico nell'ombrinale, magari con una valvola di non ritorno?


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Non è che ci sia poca acqua da aspirare?, magari gli interruttori automatici troppo bassi/sensibili, ma di fatto l'acqua aspirata riempie a malapena il tubo con una pressione insufficiente a far aprire le V/V. Prova a far aspirare un grossa quantità d'acqua.
Buon Vento
Cita messaggio
#3
(24-06-2019, 07:01)Wally Ha scritto: Non è che ci sia poca acqua da aspirare?, magari gli interruttori automatici troppo bassi/sensibili, ma di fatto l'acqua aspirata riempie a malapena il tubo con una pressione insufficiente a far aprire le V/V. Prova a far aspirare un grossa quantità d'acqua.
Buon Vento
Purtroppo no. Anche in modo manuale niente e acqua oltre i 3cm

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Non so se può essere di paragone.

Ho istallato una nuova pompa e collegata al tubo di scarico di quella esistente, con un raccordo a T.

Inizialmente non scaricava. Pensavo fosse la differenza di sezione tra i due tubi: più piccolo quello nuovo e più grande l'esistente.

Invece era la bolla d'aria del nuovo tubo che impediva la spinta dell'acqua esistente nell'altro tubo.
Ho risolto riempiendo d'acqua, con un imbuto, il tubo prima di collegarlo.

In sostanza, nel tuo caso, prova a riempire tutti i tubi. Che non ci siano bolle d'aria a valle delle valvole di non ritorno.
Cita messaggio
#5
(24-06-2019, 08:15)osef Ha scritto: Non so se può essere di paragone.

Ho istallato una nuova pompa e collegata al tubo di scarico di quella esistente, con un raccordo a T.

Inizialmente non scaricava. Pensavo fosse la differenza di sezione tra i due tubi: più piccolo quello nuovo e più grande l'esistente.

Invece era la bolla d'aria del nuovo tubo che impediva la spinta dell'acqua esistente nell'altro tubo.
Ho risolto riempiendo d'acqua, con un imbuto, il tubo prima di collegarlo.

In sostanza, nel tuo caso, prova a riempire tutti i tubi. Che non ci siano bolle d'aria a valle delle valvole di non ritorno.
La bolla d'aria era nel tubo piccolo o grande? Avevi valvole?
Cmq grazie x il suggerimento, stamane provo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
La bolla era nel tubo piccolo nuovo, asciutto.

Una valvola sta attaccata alla nuova pompa.
L'altra valvola sta nel vecchio tubo e il raccordo a T l'ho messo a valle di questa.

PS Non ho capito dove sono le tue valvole di non ritorno e ho scritto che non ci devono stare bolle d'aria a valle delle valvole (perché la mia è attaccata alla pompa) ma credo che non ci debbano stare bolle ovunque.
Cita messaggio
#7
Senza aver idea della barca nè vedere come è fatto questo complicato circuito è difficile capire, ma
quando si mettono troppe valvole e pompe è facile che gli scienziati nautici pasticcino.
Valvole in aspirazione? ahiahiahiiiiiiiSmiley64
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#8
Ho le valvole di non ritorno nella succhiarola, quindi sul lato aspirazione della pompa, Funziona benissimo.
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=121241&highlight=sentina
Cita messaggio
#9
[hide]     [/hide]

In una barca che nei suoi 9 metri aveva 4 piccoli gavoni separati tra loro e la vaschetta doccia, ho risolto così e funzionava tutto benissimo:
niente succhiarole ma tubi fisati e tagliati a fetta di salame
filtro generale a monte della pompa, anche se era a membrana
manovra manuale sul gavone da aspirare

2 pompe di sentina una nel vano motore e una automatica a centro barca
1 pompa manuale bella grossa
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.107 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tubi scarico motore e fascette kermit 58 9.374 14-11-2024, 23:01
Ultimo messaggio: Wally
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 720 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 550 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa scarico doccia e scarico water sarox 1 755 15-07-2024, 17:51
Ultimo messaggio: orteip
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 3.081 21-06-2024, 16:04
Ultimo messaggio: freya
  acqua in sentina circe boat 13 2.282 27-05-2024, 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.553 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Raiser scarico yanmar 40cv andri2bajo 6 1.613 28-12-2023, 09:47
Ultimo messaggio: abuonocore

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: