Albero "sgnaccato" .. (ovvero compresso e deformato alla base)
#1
Ave.
Disalberai. In cantiere e non in mare, e questa è già una notizia positiva ma, nell'esaminare l'albero, mai sceso per almeno 30 anni, ho trovato alla base un lato un po' deformato e "sgnaccato" .
Premetto che in navigazione l'albero era bello e senza inclinazioni strane.

Ho le drizza passanti con puleggia a base albero e questo mi impedisce di fare un taglio di un paio di cm all'albero per eliminare la parte rovinata.
Pensavo di trovare un qualcuno che ribatta la parte deformata e poi, su dima, faccia un collare di rinforzo che verrà saldato in loco.
Tipo una fascetta in alluminio spesso tre o 4 mm alta due o tre cm INTERNAMENTE all'albero e saldata sia sopra che sotto.

Altre idee?
Allego foto
http://imgur.com/a/kNfHrJf

Grazie a tutti.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#2
Per quello che vedo, per radrizzare l'alluminio in quella posizione dovrebbero bastare dei morsetti pesanti tipo falegname un paio di tavole di scontro, e un pó di calore, ma piuttosto sarei curioso di capire il perché ed il come.
Cita messaggio
#3
La barca era di uno che teneva la barca piuttosto "tirata" e regatava.
Escludo abbia preso colpi sia perché la barca è stata 30 anni a Genova e sia perché a Genova se tocchi vuol dire che sei sul molo ormai.
Non andava in giro per porti, giusto il bagnetto coi figli davanti a Camogli.
Ipotizzo che sventolata oggi in regata.. Sventolata domani in regata. Affaticamento del materiale.
Per quello vorrei aggiungere un collare interno di rinforzo
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#4
Visto che sta alla base il problema , chiederei il parere ad un alberaio.

Primo che mi viene in mente

http://www.velscaf.com/
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#5
escluderei che sia colpa delle regate, queli che fanno le regate sono molto piu attenti alle regolazioni e controllano l' attrezzatura in modo molto piu frequente dei crocieristi.
dalle foto non lo capisco.. in genere quando succedono cose cosi alla base ci sono problemi ci corrosiono che dalle foto non vedo. se non c'e' orrosione ne tracce di fatica (che a comprensione non c'e' di certo) direi che la raddrizzata ci sta tutta... altro come dice wally... capire cosa e' successo, se e' successo una volta ricapita di sicuro.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
Dalla foto non capisco nulla.
Cita messaggio
#7
Corrosione non ce ne è da nessuna parte. Di nessun tipo per fortuna. Per ora almeno.
@bullo domani che c'è luce farò foto ben fatte.

@ lord proverò a sentire velscaf , solo che ora io sto a bocca di magra con barca a terra.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#8
Fai una foto anche della base di appoggio !!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#9
Non crea nessun problema, ha subito un colpo quando era appeso ancora alla gru in fase di alberatura e/o posizionatura, tanto rumore per nulla, dal punto di vista strutturale non succede nulla a patto che poggi bene in scassa/base.
Se ti disturba visivamente devi usare morsetti e tasselli in legno come ti hanno già suggerito sopra, ma la forma perfetta non la recuperi.
MEOLO
Cita messaggio
#10
Ho sentito un po' di gente e come dice @fabrizio61 pareri unanimi. Ha preso una botta mentre lo montavano. Lo han montato lo stesso e la polvere e varie cose infilatesi nella fessura hanno innescato la corrosione.
Posso lasciarlo com'è o dargli una drizzata se mi da fastidio.
Non ci son problemi.
Fotine fatte meglio.
http://imgur.com/a/Nu5XQo1

Grazie a todis
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#11
mai visto n albero di 30 anni senza un po di corrosione.
se saldi la corrosione te la sei garantita a vita.
si tratta di capire.. sistematina a freddo che si voglia se la base d' appoggio torna pari.
gia che sei li curerei pure la scassa, non pare fresca di anodizzazione, hai fatto bene a tirarlo giu... controllalo tutto pulegge attacchi crocette e tutto il rig, oggi magari ti fa fatica pero la prima volta che ci trovi un po di mare ti dara una maggior tranquillita... nulla di peggio che gia sei a chiderti che ci stati a fare li e doverti pure chiedere se ci sara pericolo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#12
una volta si diceva che l'albero ha acconsentito
Cita messaggio
#13
(07-11-2020, 16:05)ZK Ha scritto: mai visto n albero di 30 anni senza un po di corrosione.
se saldi la corrosione te la sei garantita a vita.
si tratta di capire.. sistematina a freddo che si voglia se la base d' appoggio torna pari.
gia che sei li curerei pure la scassa, non pare fresca di anodizzazione, hai fatto bene a tirarlo giu... controllalo tutto pulegge attacchi crocette e tutto il rig, oggi magari ti fa fatica pero la prima volta che ci trovi un po di mare ti dara una maggior tranquillita... nulla di peggio che gia sei a chiderti che ci stati a fare li e doverti pure chiedere se ci sara pericolo.

infatti una consistente parte del budget del refitting è per sistemare armo e coperta, non escludo neppure di rifare le sartie gia che ci sono, anche se a parte gli arridatoi sembrano in ottimo stato, ma dato che l'albero è gia giu,
le crocette anche verranno ispezionate ben bene.

Tutto è nato perchè una puleggia a piede d'albero è rotta e ho pensato che se le cambio le cambio tutte e e se le cambio tutte meglio farlo con l'albero a terra che appeso e allora tanto vale disalberare e allora se disalbero metto anche cavi elettrici nuovi e metto le luci sulle crocette e se ho l'albero giu allora tanto vale anche sistemare l'attrezzatura di coperta e allora se la smonto tanto vale riverniciare la coperta e per riverniciare tanto vale coprire la barca col termoretraibile.
insomma mi son fatto prendere la mano. Thumbsupsmileyanim87

Consigli per arridatoi di qualità?
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#14
(07-11-2020, 19:40)Argo74 Ha scritto: Consigli per arridatoi di qualità?

Che barca è? E che uso ne vuoi fare?
Se pensi di cimentarti in regolazioni frequenti (fai regate) ti consiglierei di prendere quelli appositi con le scale graduate, altrimenti con il corpo in bronzo come deterrente al bloccaggio (anche se ho idea che farai lavaggi e ingrassaggi regolari).
Cita messaggio
#15
Beneteau First 35 dell' 81.
e' scritto sul profilo... troppa fatica darci un occhio vero?

il tipo di domanda e il modo di vedere alle regate come momenti buoni per affaticare una barca la dice lunga... spero gli venga la voglia ma per ora mi par di capire che siamo ben lontani da problemi di usura degli arridatoi.

comunque tanto di cappello alle scelte... compresa quella della barca.
secondo me quelli di bronzo hanno un senso se pensi di lasciarli li immobili per anni, se regoli una volta al mese e ingrassi, sono longevi pure quelli da meno.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.905 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.950 11-06-2025, 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.981 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Cricca base albero mac30 14 2.593 10-10-2023, 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.703 13-09-2023, 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Lascare la base randa ... Scetti 22 4.239 10-06-2023, 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 2.889 01-06-2023, 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 5.017 02-10-2022, 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Base albero - esistono prodotti prefabbricati? Rockdamned 4 2.615 17-10-2021, 21:52
Ultimo messaggio: Rockdamned
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.850 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: