Info mura gennaker
#1
Buongiorno a tutti , ho bisogno di un consiglio ho appena comprato usato un gennaker per il mio Bavaria 39 cruiser , ora sto studiando come murarlo a prua .
Ho letto un po’ di cose e mi è rimasto un dubbio ma se lo muro sul passa ancora e usandolo con venti leggeri sotto i 10 nodi rischio ugualmente di aprirmi il musone di prua come una scatoletta di tonno oppure vale solo per venti più sostenuti ?
Oltre i 10 nodi vado di Genoa tranquillamente
Alternativa farmi fare una piastra a L da fissare alla landa ma sicuramente soluzione più costosa
Grazie mille
Buon vento !
Cita messaggio
#2
Non sono un esperto e qualche altro ADV potrà essere più preciso ma credo che se inserisci un bozzello sull'attacco dello strallo del fiocco da utilizzare per far passare la scotta della mura, per l'intensità di vento che indichi non dovrebbero esserci problemi.
Ovviamente quando armi il circuito ricordati di par passare la scotta di sottovento ESTERNA alla mura.
Buon vento
Cita messaggio
#3
Quando hai sradicato il musone poi di soldi ne spendi il doppio ... devo avere ancora in officina qualche musone bavaria storto
Cita messaggio
#4
(05-05-2021, 20:49)zankipal Ha scritto: Quando hai sradicato il musone poi di soldi ne spendi il doppio ... devo avere ancora in officina qualche musone bavaria storto
anche a me qualche volta, con venti leggeri, mi viene in mente di murare il Jan sul blocco superiore della ribalta del musone dell'ancora perchè sarebbe più agevole la strambata, poi vedo che il cantiere ha previsto un golfare a pruavia dello strallo ed addivenisco a più miti consigli
Cita messaggio
#5
Un bravissimo artigiano anni fà mi fece un bompresso in acciaio collegato con due anelli a prua ed attaccati anche sotto il gavone dell'ancora con contro-piastra.Non è fisso ovviamente.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#6
quando nel 2008 comprai il bavaria 37 cruiser (all'epoca importatore eritros mare), il venditore mi sconsigliò di murare il gennaker sul musone dell'ancora
Cita messaggio
#7
Sul musone dell'ancora assolutamente sconsigliato, primo per una questione strutturale, secondo per il fatto che essendo dietro il pulpito la strambata diventa più difficile.
E' vero quello che dici che il gennaker lo useresti solo con poco vento ma devi sempre pensare alla raffichetta improvvisa che rischia di farti crollare tutto l' equilibrio.
Penso che l'unica soluzione sia un bonpressino.
Cita messaggio
#8
Uso il gennaker murato sul musone da anni e non è mai successo nulla. Ho un First 375 del 1989 il cui musone è in acciaio imbullonato alla coperta, così come credo tutti gli altri musoni.
Naturalmente ho messo un bozzello per regolare la tack (l'altezza della mura) riportato in pozzetto.
Oltre i 15 nodi non utilizzo il gennaker per vari motivi.
bv
Cita messaggio
#9
(06-05-2021, 09:12)Sailor Ha scritto: Uso il gennaker murato sul musone da anni e non è mai successo nulla. Ho un First 375 del 1989 il cui musone è in acciaio imbullonato alla coperta, così come credo tutti gli altri musoni.
Naturalmente ho messo un bozzello per regolare la tack (l'altezza della mura) riportato in pozzetto.
Oltre i 15 nodi non utilizzo il gennaker per vari motivi.
bv

Dipende da barca e da cantiere: sulla mia il musone si sradicò da nuova al primo ancoraggio un minimo duro. Altro che gennaker!
Detto questo, io ho il bompresso in inox ben fissato alla base più anello a metà. Anche se tendo a non usare il genny con reale >15 kts (col genoa 135% si va già alla grande) tante volte mi è capitato che rinfrescasse parecchio con gennaker già su ed arrivasse sui 20Kts prima che mi decidessi di toglierlo. Quindi l'attacco della mura deve essere robusto
Cita messaggio
#10
Grazie mille immaginavo ...
se lo muro sulla landa dove è collegato il rollafiocco non ho problemi giusti ?
Cita messaggio
#11
puoi correre il rischio di rompere il tamburo dell'avvolgifiocco se la mura in tensione ci striscia sopra in tensione
Cita messaggio
#12
la quantita (la forza in gioco) conta ma alla fine della qualita sarebbe il caso di parlarne.
se non la sposti parecchio avanti allo strallo la mura, non cambi il comportamento della barca che alle portanti rimarra orziera e non dara grandi vantaggi... tanto ' vero che in molti oltre 15 nodi vanno di fiocco, un po sara anche timore reverenziale ma molto e' che la prestazione non migliora piu di tanto.
in genere sono bompressi e musoni che aprono le coperte, mai visto un dritto di prua che non regga il tiro di un genny.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#13
Musone Bavaria .... il problema è quando danneggia anche la coperta


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#14
i musono sono fatti per il tiro verso il basso dell' ancora, spesso basta veramente poco verso l' alto per sradicarli, altro e' ragionare di dritto di prua.
in generale per godersi un genny ci vuole il bompresso e megli se generoso.. almeno il 10% della lunghezza della barca.
tutte le altre soluzioni sono destinate a lasciarti con l' amaro in bocca... meglio armare uno spi che specie in solitario e' piu facile e affidabile.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#15
Dopo si vedono anche accrocchi di questo tipo, tubi saldati sulla piastra del musone direttamente in opera, sai che bella scaldata ha preso la vtr sottostante !!??
Per non parlare della bellissima e architettonica briglia Smiley36
Il bompresso è un' oppinioone Thumbsupsmileyanim


Allegati Anteprime
   
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio mura randa poltro71 16 917 03-11-2025, 15:47
Ultimo messaggio: poltro71
  Attrezzo Mura Gennaker Jonah11 13 895 14-09-2025, 22:19
Ultimo messaggio: Jonah11
  mura del gennaker robbi2020 23 4.621 18-10-2023, 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 1.367 05-06-2023, 20:41
Ultimo messaggio: gutta
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.305 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  bugna di mura randa stefano bluzza 36 8.147 27-02-2023, 18:14
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  info gennaker Stefano86 6 1.991 09-06-2022, 08:09
Ultimo messaggio: bullo
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 12.349 28-01-2022, 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17
  info su catamarano classe a CoolestBanana88 1 1.886 25-08-2020, 06:04
Ultimo messaggio: shein
  Info su : Rollafiocco e vang su Alpa 550 Tempol 11 3.840 06-07-2020, 17:49
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: