Adrianomol
Amico del forum
Messaggi: 186
Registrato: Feb 2020
|
Manutenzione opera morta
Gentilissimi forumisti,
Premetto che sono alle prime armi, da 2 mesi possessore di un dufour 27 e sto muovendo i primi passi.
Da quando l ho presa ho cercato di usarla il piu possibile e godermela al meglio ma anche di sopperire a qualche mancanza di manutenzione della vecchia gestione che l' aveva abbandonata da qualche tempo. In particolare vorrei rinfrescare la vernice bianca del pozzetto e del ponte in quando piena di segni della gomma delle scarpe, qualche botta qua e là e qualche crepetta, spero solo superficiale. Vi vorrei quindi chiedere che tipo di stucco devo comprare per correggere qualche scheggiatura o crepa nella vetroresina, e poi che vernice bianca devo applicare? Si ouo applicare sopra o fisogna carteggiare?
Perdonatemi se ho scritto delle castronerie, ammetto di non conoscere ancora bene i termini nautici.
Cari saluti a tutti.
Adriano
|
|
11-09-2020 14:53 |
|
antonio80
Amico del forum
Messaggi: 216
Registrato: Feb 2016
|
Manutenzione opera morta
Ciao quanta superficie antiscivolo c'è?
Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
11-09-2020 15:35 |
|
Adrianomol
Amico del forum
Messaggi: 186
Registrato: Feb 2020
|
|
11-09-2020 16:51 |
|
Adrianomol
Amico del forum
Messaggi: 186
Registrato: Feb 2020
|
RE: Manutenzione opera morta
(27-05-2021 16:11)sgiulio Ha scritto: Ciao,
riprendo questo vecchio argomento !
All' amico Adrianomol: allora hai concluso il lavoro di cui parlavi ?
Risultati ?
Come è andata ?
Io da principiante condivido l' opinione dei francidoro:
""se sei davvero solo agli inizi come dici, non ti buttare in interventi "fai da te" molto costosi e dal risultato quasi senza dubbio catastrofico. Il forum è importantissimo per chi ha già mosso i primi passi, e sa di cosa si parla. Ma per chi non ha idea di come muoversi può indurre a pensare sia facile fare buoni lavori. Così non è !"".
Anche se mettere sull' avviso un dilettante E' importante ! Ma sarei anche indulgente ! !
Ciao ragazzi. Allora, ho provato dal coperchio di un gavone a pitturare con vernice gelcoat bicomponente non paraffinata. Il lavoro é venuto una schifezza. Ora mi ritrovo questo coperchio tutto macchiato, mezzo verniciato e mezzo no, ho anche provato a carteggiarlo, forse ho anche peggiorato la situazione. Cercherei se possibile anche una soluzione...
Ma è tutto li rapporto costo/benefici !
Cosa dice il nostro adrianomol, a tal proposito ?
Son curiso di sapere che ne pensa ?
Buoni lavori .
|
|
28-05-2021 21:34 |
|