Guarnizione sail drive dubbio
#1
Buongiorno,

Chiedo ai più esperti un consiglio, ho visto una barca da acquistare in buone condizioni di manutenzione, l’unico dubbio è legato alla cuffia del saildrive VP, che il proprietario dice di aver cambiato circa 12 anni fa.
Sinceramente alla vista sembra perfetta, ma io sapevo che ogni 5/7 anni si dovesse sostituire.

È un consiglio o un obbligo? Fermo restando una futura perizia cosa mi suggerite?

Grazie b.v.
Cita messaggio
#2
Cosa potrebbe dire/sottoscrivere un perito con una membrana di 12 anni? 58
Cita messaggio
#3
il mio meccanico, autorizzato VP, con 30 anni di esperienza, dice che ha visto 1 sola volta un problema su membrana ma causato da sversamento e stazionamento prolungato carburante. Diceva che ha cambiato membrane con oltre 25 anni di vita che erano ancora integre e morbide. Insomma, chiaramente se la barca è a posto e ti piace: dov'è il problema? Se la compri le cambierai la membrana e farai un bel tagliando motore e invertitore. (spesa 1500-2000€ tariffario VP).
Cita messaggio
#4
Inserisci nella trattativa la spesa di 1500/2000 euro che il proprietario non ha affrontato al momento prescritto da Volvo.
Cita messaggio
#5
(29-05-2021, 09:30)kavokcinque Ha scritto: Inserisci nella trattativa la spesa di 1500/2000 euro che il proprietario non ha affrontato al momento prescritto da Volvo.
Pensavo se farlo e se fosse . parte di una manutenzione preventiva, come tante altre cose?
Cita messaggio
#6
Non preventiva. Di una manutenzione indicata dal Costruttore dopo 7 anni (da nuovo e poi ogni 7 anni) ed omessa.
Cita messaggio
#7
kavokcinque correttamente dice : " ... Inserisci nella trattativa la spesa di 1500/2000 euro che il proprietario non ha affrontato al momento prescritto da Volvo... " ma se la barca è come dici tenuta bene non sarà certamente quella cifra che ti/vi farà saltare l'affare ...

so che non ti soddisferà ma sappi che tutti quelli che hanno sostituito le membrane volvo potranno confermare che erano praticamente integre e senza alcun segno di sofferenza ( la mia sostituita dopo 13 anni era praticamente nuova ) ...

visto la bassa qualità dei materiali che oggi vengono venduti spesso mi chiedo se vale la pena sostituire parti originali risalenti a 15 20 anni fa.
Cita messaggio
#8
Vero. Una volta in immersione verificai che c'era aria intrappolata nella culla del sail drive, per cui stava all asciutto. Non so se fu un caso e se poi l'aria in qualche modo esce in navigazione oppure rimane sempre all asciutto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 123 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.249 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 329 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 932 07-06-2025, 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.606 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.212 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 17.449 21-05-2024, 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 1.845 21-02-2024, 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo
  s-drive sd 50 ed elica tripala fissa velista1210 9 1.905 18-01-2024, 13:09
Ultimo messaggio: velista1210

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)