modificare spinnaker
#1
Salve a tutti, ho una Comet 850 da circa 4 anni e in dotazione ho spinnaker e tangone, che ho poca voglia di usare in quanto navighiamo in 2. Qualcuno di voi sa se qualche velaio trasforma gli spinnaker in gennaker?
Cita messaggio
#2
No, non funziona. Chi te lo fa ti vuole fregare.
Cita messaggio
#3
Per alzare lo spi di circa 74 mq. basta una sola persona, sei in due e avrai anche il pilota automatico, che fanno tre.
Il tangone simmetrico con patta d'oca, bilancino, ti aiuta se devi abbattere.
Per alzarlo sempre dietro al genoa il quale dopo va chiuso o ammainato, al gran lasco.
Per ammainarlo aprire il genoa, mettersi al granlasco, mollare il braccio per occhio, prendere la scotta dello spi poi non per le balumine ma al centro per sgonfiarlo si molla drizza e si butta in quadrato da sotto il boma e dal boccaporto.
In due è semplice perchè uno sta alla drizza avendo l'accortezza di dare un giro sul vericello, l'altro lo recupera.
Lo spi è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#4
(18-10-2021, 17:43)bullo Ha scritto: Per alzare lo spi di circa 74 mq. basta una sola persona, sei in due e avrai anche il pilota automatico, che fanno tre.
Il tangone simmetrico con patta d'oca, bilancino, ti aiuta se devi abbattere.
Per alzarlo sempre dietro al genoa il quale dopo va chiuso o ammainato, al gran lasco.
Per ammainarlo aprire il genoa, mettersi al granlasco, mollare il braccio per occhio, prendere la scotta dello spi poi non per le balumine ma al centro per sgonfiarlo si molla drizza e si butta in quadrato da sotto il boma e dal boccaporto.
In due è semplice perchè uno sta alla drizza avendo l'accortezza di dare un giro sul vericello, l'altro lo recupera.
Lo spi è un'oppppppinione.-

Non tutti sono come te Bullo.
Per me e' comprensibile non essere fortemente motivati ad issare (e regolare) uno spi in semplice crociera familiare.
Quante barche vedi smotorare in crociera al lasco quando con un semplice gennaker filerebbero spesso veloci quanto con il motore (se non di piu')?
Il 95%?
Figurati uno spi.
Poi in realta' il gennaker, se tagliato per il lasco, puo' andare quasi in poppa, a condizione di terzarolare e/o cazzare piu' del dovuto la randa o meglio di ammainarla a seconda della barca. In crociera familiare ci si puo' accontentare, per me l'importante e' non accendere il motore.
Cita messaggio
#5
Dato sul genn vedo che hai idee confuse. Terzarolare, cazzare, ammainare la randa? Ci sono genn che si portano tranquillamente sino a 160°, vento vero, lascando l'angolo di mura e cazzando la scotta col barber.
Tenere la randa alzata è una sicurezza per ammainare il genn in caso di rinforzo del vento, copertura di questa al genn.
Anche il genn è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#6
(18-10-2021, 20:43)bullo Ha scritto: Dato sul genn vedo che hai idee confuse. Terzarolare, cazzare, ammainare la randa? Ci sono genn che si portano tranquillamente sino a 160°, vento vero, lascando l'angolo di mura e cazzando la scotta col barber.
Tenere la randa alzata è una sicurezza per ammainare il genn in caso di rinforzo del vento, copertura di questa al genn.
Anche il genn è un'oppppppinione.-

Certamente, con poco vento ( 6-7 nodi) e randa ammainata o terzarolata il mio gennaker (che e' tagliato grasso da reacher) lo porto anche a fil di ruota. Con randa issata mi e' impossibile indipendentemente dall'altezza del punto di mura e dal barber, almenocche' non metto la randa quasi al centro o a farfalla (andatura che, per un velista dalle limitate capacita' come le mie, richiede comunque una certa attenzione continua).
Io comunque non ho una barca fatta per le andatura al lasco, ho un crocierone del quale sono contentissimo ma non e' una barca da corsa.
Ho la calza e non ho mai avuto problemi per issare o ammainare il gennaker.

Pero' l'osservazione e' giusta e ne faccio tesoro, in effetti se dovesse esserci comunque un problema avere la randa pronta e' una sicurezza.
Cita messaggio
#7
Premesso che mi sono sempre divertito con lo spy anche da solo, sulla barca attuale (sun odissey) non c'è e volevo attrezzarmi, fatto sta che ho trovato in dotazione un gennaker con calza.
Devo dire che è un altra vita, nessun cicuiito da preparare ma in 60 secondi dal gavone è a riva.
Certo la calza secondo me ingombra in alto, non è una vela da regata, ma anche i più pigri troveranno le energie di metterla a riva. Poi dai volta alla scotta e non la tocchi più e giochi ad accelerare, rifiutare, poggiare, orzare e la barca va.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
Il comet 850 è un progetto di Finot anni 80 nasceva quando il gennaker non esisteva per cui probabilmente avresti una pessima resa e in più dovresti comunque inventarti un bompressino.
La modifica è assolutamente da sconsigliare sono 2 vele diverse e tali devono restare.
La barca (l'ho avuta), a meno di non avere la versione che chiamavano svizzera, è sotto invelata con albero basso quindi lo spi è gestibilissimo tra l'altro sull'albero non ha neanche la rotaia per il tangone ma solo 2 punti fissi.
Cita messaggio
#9
La vela modificata probablmente risulterà una chiavica. Metti in conto una delfiniera o un bombresso.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#10
(19-10-2021, 08:28)penven Ha scritto: Il comet 850 è un progetto di Finot anni 80 nasceva quando il gennaker non esisteva per cui probabilmente avresti una pessima resa e in più dovresti comunque inventarti un bompressino.
La modifica è assolutamente da sconsigliare sono 2 vele diverse e tali devono restare.
La barca (l'ho avuta), a meno di non avere la versione che chiamavano svizzera, è sotto invelata con albero basso quindi lo spi è gestibilissimo tra l'altro sull'albero non ha neanche la rotaia per il tangone ma solo 2 punti fissi.

Innanzitutto grazie delle info, la mia è la versione con albero alto 10.50 e bulbo allungato. barca che fa tranquillamente 6 nodi di bolina con vento leggero e per questo motivo che a me sinceramente interessa farmi un gennaker con calza, per evitare di mettere motore con vento portante leggero e che si issa e ammaina senza grossi sbattimenti in crociera familiare. fare un bompressino per ottimizzare la manovra non lo vedo un grosso problema. Proverò a vendere vela e tangone per alleggerirmi il magazzino e compro un gennaker di adeguata dimensione.
Cita messaggio
#11
(19-10-2021, 17:26)Lukes Ha scritto: Proverò a vendere vela e tangone

ho visto che hai messo l'annuncio, questo ti può interessare
https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=57
bv r
Cita messaggio
#12
6 nodi di bolina, con vento leggero con 6,8 al galleggio? Un piccolo belin, una barca in regata col compenso impredibile, ha già vinto prima di partire.
Io con i V° IOR 7,3/ 7,4 m. al galleggio faccio max 5,2/5,3 di bolina con 17/18 nodi di apparente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 585 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.977 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Spinnaker come gennaker? Lucio60 23 8.137 05-02-2024, 10:04
Ultimo messaggio: albert
  Modificare randa per usare cursori Giampaolo Consonni 45 13.794 22-12-2023, 12:42
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 29.583 20-09-2023, 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 4.295 06-09-2023, 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.962 10-10-2022, 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  Modifica tangone spinnaker andre082 16 4.249 08-12-2020, 13:47
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 3.841 21-07-2020, 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Lunghezza tangone per spinnaker serie andre082 6 2.784 09-01-2020, 17:55
Ultimo messaggio: andre082

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: