Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Ho fatto la mia prima piomba sulle scotte in dynema. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro. Ho solo una perplessità sulla finitura della calza. Al momento l'ho tagliata e legata con un filo cerato. Avrei potuto fare meglio se prima tagliavo e poi coprivo con la cucitura.
In verità mi piacerebbe piombare anche la calza, ma non ho capito come fare.
Suggerimenti?
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
P.S. Manuali, video, articoli, non sono mai completi. Mostrano bene una parte del lavoro, ma certe cose non si capiscono
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
(09-11-2021, 22:15)mlipizer Ha scritto: Ho fatto la mia prima piomba sulle scotte in dynema. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro. Ho solo una perplessità sulla finitura della calza. Al momento l'ho tagliata e legata con un filo cerato. Avrei potuto fare meglio se prima tagliavo e poi coprivo con la cucitura.
In verità mi piacerebbe piombare anche la calza, ma non ho capito come fare.
Suggerimenti?
[hide][/hide]
[hide][/hide]
P.S. Manuali, video, articoli, non sono mai completi. Mostrano bene una parte del lavoro, ma certe cose non si capiscono
.
Non dovrebbe esserci cucitura.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
mi stò dilettando anche io per la felicità di mia moglie...
ti servono un po di attrezzi...
comunque con cima in dyneema e calza intermedia uso questo sistema....
https://www.youtube.com/watch?v=IstdZZXL3UI&t=257s
si deve fare un po di pratica .. ma viene bene ...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Io ho provato a ripassarla dentro ma non ci sono riuscito, alla fine ho fatto quella scalzata con la calza che rientra e copre solo l'uscita dell'anima. E anche così ho dovuto tirare parecchio con i winch.
Consiglio anche io le istruzioni di premium ropes, sono su youtube e c'è anche l'app per il telefono.
Durante il lockdown organizzavano anche webinar gratuiti, ora credo solo a pagamento
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
Nel video che ho postato usa un martinetto idraulico per terminare il lavoro.
La calza non è un problema, è inserire gli ultimi 4-5 cm....
ma con fatica ed imprecazioni si riesce...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 3.645
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Io, come detto, non ho inserito la calza (mi sembrava impossibile per lo spazio che c'era). Però l'anima è entrata facilmente, anche perchè si allarga facilmente. Proverò con le istruzioni di PremimumRopes, che avevo visto, ma mi avevano spaventato per via dell'uso del martello.
N.B. Non avevo attrezzi adatti, solo una cavigliera, ed ho usato una punta da avvitatore come fider.
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 6.431
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2010
Il martello, meglio un mazzuolo in gomma, serve solo per assestare e ammorbidire le fibre
Stefano
La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
mlipizer onestamente non è un granchè a vedersi . Apprezzo il filo cerato in timta però.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 444
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2015
(10-11-2021, 09:10)mlipizer Ha scritto: Io, come detto, non ho inserito la calza (mi sembrava impossibile per lo spazio che c'era). Però l'anima è entrata facilmente, anche perchè si allarga facilmente. Proverò con le istruzioni di PremimumRopes, che avevo visto, ma mi avevano spaventato per via dell'uso del martello.
N.B. Non avevo attrezzi adatti, solo una cavigliera, ed ho usato una punta da avvitatore come fider.
Può aiutare senz'altro preparare bene l'anima e la calza prima di inserirla
l'una nell'altra (sfilacciarfe e rastremare il terminale), è importante prima di iniziare a tirare far in modo che ciò che deve "andare dentro" sia più magro possibile e senza nodi, poi lubrificare con un po' di sapone non guasta e . . . meglio usare i guanti

. . . SI PUO' FARE (cit dott. Frankenstin

)
Mah . . .