Messaggi: 14
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2015
Buongiorno
Mi presento, mi chiamo Antonio. Seguo da tempo le discussioni del forum ma non ho mai scritto nulla (anche per incompetenza),sono armatore di un vecchio Amel del 1994 (Manifango) acquistato nel 2015 .
Purtroppo il Perkins prima 50 mi ha abbandonato mentre ero in traversata verso la Sardegna, con immaginabili difficoltà per mancanza assoluta di vento!!
Il cantiere mi ha proposto di sostituire il Perkins con un Craftsman 65 saildrive.
C'è qualcuno che lo conosce? Come posso verificare la compatibilità con il mio Manifango?
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Intanto se ora hai un asse elica non mi avventurerei a resiinare nuove selle etc, manterrei l'asse. R.I.na non ammette un incremento potenza superikre al 10-20%??
Craf che? Esistono ricambi? Forse meglio orientarsi sui siti marchi.
Trova un motore/marchio che abbia lo stesso o il piú simile interasse trasversale peni meno nei vari adattamenti.
Per la compatibilitá disegni d'ingobro del vecchio e del nuovo ipotetico.
Messaggi: 965
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2010
(17-11-2021, 23:28)Wally Ha scritto: Intanto se ora hai un asse elica non mi avventurerei a resiinare nuove selle etc, manterrei l'asse. R.I.na non ammette un incremento potenza superikre al 10-20%??
Craf che? Esistono ricambi? Forse meglio orientarsi sui siti marchi.
Trova un motore/marchio che abbia lo stesso o il piú simile interasse trasversale peni meno nei vari adattamenti.
Per la compatibilitá disegni d'ingobro del vecchio e del nuovo ipotetico.
+1
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
18-11-2021, 11:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2021, 11:55 da enio.rossi.)
Io metterei un volvo penta, sempre da 50HP che, avendo la stessa base Perkins, è pienamente compatibile con le "selle" attualmente installate. Non ho però capito di che modello AMEL stai parlando. AMEL FANGO, barca di 10 mt ma con motore ben più piccolo di 50HP o AMEL Santorin che montava esattamente il Perkins Prima?
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Dal loro sito, sono dei "marinizzatori" di motori industriali Mitsubishi (per i piccoli) e Hyundai (per i grossi) il 65 è Hyundai:
./
In base alle tue aree di navigazione ti direi di verificare la rete di assistenza e soprattutto di distribuzione ricambi, per esempio, con un amico abbiamo avuto la brutta sorpresa, qualche anno fa, di scoprire che Volvo non ha distribuzione ufficiale in Croazia e che il distributore ufficiale era in zona Venezia.
Messaggi: 14
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2015
Chiedo scusa, ma anche il Volvo 60 ha la stessa base Perkins? Manifango è un Amel Santorin.
Per quanto riguarda i ricambi del Craftsman, il mio pensiero era che, con la"assistenza del cantiere i ricambi potrebbero arrivare ovunque mi trovo.
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Le opzioni che prenderei in considerazione, in ordine
1. Accomodare/rifare il Prima: è un motore mulo, ricambi ovunque, è proprio morto-morto? Si trova anche in scambio standard.
2. È stato installato anche in barche come la mia, per chi lo ha cambiato al suo posto ho visto degli Yanmar, dei Beta (43 e 50) e dei Volvo; i primi due motori li metterei a occhi chiusi, prima di mettere un Volvo considererei piuttosto un'elica a pedali ma è chiaramente solo il mio punto di vista
ps scegliere un motore pensando che per i ricambi se ne occuperà il cantiere, sia anche Amel, scelta che trovo molto poco condivisibile.
bv r
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
19-11-2021, 10:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2021, 10:37 da enio.rossi.)
(19-11-2021, 07:33)Antonio natale Ha scritto: Chiedo scusa, ma anche il Volvo 60 ha la stessa base Perkins? Manifango è un Amel Santorin.
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Buona giornata, ho anche io un Santorin (il no.122 del '95) e sto pensando anche io di sostituire il motore. Fai attenzione che gli Amel sono barche "bonded" pertanto con tutte le masse metalliche collegate a due zinchi che sono sul timone. Di conseguenza
non ci può essere sul motore un collegamento del "negativo" a massa (come è in genere, sulle versioni std dei motori). Il D2 60 è identico al 50, solamente sovralimentato con turbo.
P.S. dove tieni la barca?
Messaggi: 14
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2015
Grazie a tutti voi sto scoprendo tanto di nuovo sul mio Amel.
Si trova in cantiere a Formia.
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Io sto prendendo in considerazione anche lo YANMAR 4JH57, di cui fanno anche una versione elettricamente isolata (adatta alle barche bonded), ma non conosco la compatibilità di quel motore con i punti attuali di attacco, né gli attacchi dell'invertitore con il piede Amel. Al momento ho chiesto i preventivi a Volvo Penta ed a Yanmar
Messaggi: 14
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2015
Ciao Enio
GrazieSe hai novità per i preventivi e la compatibilità mi fai sapere?
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Ok, ti risponderò in privato ché parlare di marche e prezzi credo non sia consentito sul forum. Per il momento ho soltanto il preventivo dello Yanmar, ma devono ancora venire a fare un sopralluogo a bordo. Saluti. Enio
Messaggi: 14
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2015
Ciao Santorin 122
Posso contattarti in privato, per scambiarci qualche parere?
nino.natale1966@libero.it
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
(23-11-2021, 08:05)Antonio natale Ha scritto: Ciao Santorin 122
Posso contattarti in privato, per scambiarci qualche parere?
nino.natale1966@libero.it
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Inviato MP Ciao Enio