Volanti non strutturali
#1
Buongiorno a tutti. Sono un neofita (e quindi spero mi perdonerete per errori e/o omissioni) e ho preso da poco una Ziggurat 995 armata con albero, poggiato in coperta, a due ordini di crocette (non acquartierate) , strallo per il genoa in testa d'albero, strallo per la trinchetta parallelo a quello per il genoa, belin e volanti "non strutturali" fissate sull'albero all'altezza dello strallo della trinchetta. Leggendo e chiacchierando in giro apprendo che, nel mio caso, l'uso delle volanti sarebbe necessario solo nel caso di utilizzo della trinchetta (appunto per controventare il relativo strallo) e la cosa mi convince. Ieri, un vicino di ormeggio, invece, dissentiva da tale opinione, ritenendo che l'utilizzo delle volanti sarebbe sempre, anche nel mio caso, indispensabile. Che ne pensate? Grazie anticipate per le risposte.
Cita messaggio
#2
Se le crocette non sono acquartierate è difficile dire che sono "non strutturali", anche se la barca è armata in testa.
Nella mia modesta opinione, per un albero armato in testa:
- bolina e lasco con vento leggero e niente onda: non servono, a meno che l' albero non sia molto flessibile e cazzando vang e scotta di randa non tenda a flettere troppo
- bolina e lasco con vento e onda: servono per impedire all' albero di "pompare" sull' onda
- poppa : non servono
Se poi è una di quelle in versione "regata" e non è armata in testa, servono praticamente sempre ...

Ma c'è anche da considerare come lavora lo stralletto. Non penso sia lì per montare una vela (trinchetta) ma per controllare la curvatura dell' albero.
Il tutto è abbastanza strano ... non trovo in rete foto di Ziggurat 995 con volanti e stralletto.
Cita messaggio
#3
Sia sullo strallo del genoa che su quello della trinchetta sono presenti gli avvolgifiocco e relative vele. Neppure io ho trovato in rete foto di Ziggurat 995 armati come il mio, ma nel mio caso è così. Trattandosi di una barca che veniva venduta in diverse configurazioni (anche in kit), è possibile che la mia rappresenti una delle diverse opzioni possibili.
Cita messaggio
#4
Lo strallo di trinchetto è una cosa lo stralletto un'altra.
Con onda e bolina agguanta le volanti, non so se hai anche le volantine in contrapposizione allo stralletto.
Se apri la trinchetta le volanti sono indispensabili.
Hai la possibilità di dare la forma all'albero da te voluta e anche alla randa più o mo meno grassa.
Cita messaggio
#5
(26-02-2023, 12:25)bullo Ha scritto: Lo strallo di trinchetto è una cosa lo stralletto un'altra.
Con onda e bolina agguanta le volanti, non so se hai anche le volantine in contrapposizione allo stralletto.
Se apri la trinchetta le volanti sono indispensabili.
Hai la possibilità di dare la forma all'albero da te voluta e anche alla randa più o mo meno grassa.
Le uniche volanti presenti sono fissate all'albero in corrispondenza all'attacco dello strallo della trinchetta.
Cita messaggio
#6
Guardato qualche foto e hanno tutti lo stralletto, doppie crocette ortoganali, ci devono essere le volantine.
Lo strallo di trinchetto parte dalla seconda crocetta e deve avere le volanti.
L'altro propietario ha cambiato lui, forse levando lo stralletto e mettendo solo il trinchetto e le volanti.
La vela è un'oppppppinione e non c'è nessun limite alla fantasia.
Cita messaggio
#7
(27-02-2023, 01:25)bullo Ha scritto: Guardato qualche foto e hanno tutti lo stralletto, doppie crocette ortoganali, ci devono essere le volantine.
Lo strallo di trinchetto parte dalla seconda crocetta e deve avere le volanti.
L'altro propietario ha cambiato lui, forse levando lo stralletto e mettendo solo il trinchetto e le volanti.
La vela è un'oppppppinione e non c'è nessun limite alla fantasia.-
Se la situazione attuale è quella originaria o è dovuta a modifiche fatte dal vecchio proprietario non lo so (e, purtroppo, non ho modo di saperlo). In definitiva, mi sembra di aver capito: le volanti sono indispensabili nel caso in cui si utilizzi la trinchetta; nel caso in cui si utilizzi il genoa con poco vento e onda non sono necessarie, mentre, sempre sotto genoa, con vento più fresco è consigliato. Corretto?
Cita messaggio
#8
Il tuo non è un palo come sulle barche odierne si può imbanare per levar grasso alla randa e radrizzarlo per darlo e ci vuole lo stralletto e volantine per regolare.
Cita messaggio
#9
Segui Bullo e vai tranquillo.Smiley14
Quello che devi osservare è come l'albero "pompa" se c'è onda o vento, poi ti renderai conto di quanto sia utile poter flettere o no l'albero in funzione dell'andatura e della forza del vento e facendo intervenire le volanti quando opportuno. Ah, non sono un problema quando ci prendi la mano.87
Barca veloce, boliniera e divertente, diverse versioni più o meno rifinite, ma quelle che ho visto non avevano l'albero in coperta.
PS: dove sei?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#10
Le volanti sono un sostegno supplementare, piu' cavi metti, piu il tuo albero é sostenuto, se non ci sono di serie, e se non hai modificato l armamento, non credo che siano necessarieo o indispensabili, poi se fino ad ora non é caduto...
Cita messaggio
#11
(27-02-2023, 11:59)oudeis Ha scritto: Segui Bullo e vai tranquillo.Smiley14
Quello che devi osservare è come l'albero "pompa" se c'è onda o vento, poi ti renderai conto di quanto sia utile poter flettere o no l'albero in funzione dell'andatura e della forza del vento e facendo intervenire le volanti quando opportuno. Ah, non sono un problema quando ci prendi la mano.87
Barca veloce, boliniera e divertente, diverse versioni più o meno rifinite, ma quelle che ho visto non avevano l'albero in coperta.
PS: dove sei?

Marsala
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aggiunta belin o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 12.371 25-11-2023, 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.455 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armare volanti Elimo 11 2.914 27-06-2022, 10:42
Ultimo messaggio: bullo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 11.186 15-01-2021, 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Volanti non strutturali Cdalla 69 17.670 20-02-2020, 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  Volanti RM kavokcinque 27 6.445 14-02-2019, 14:35
Ultimo messaggio: gorniele
  Spostare le volanti Zaurac 42 12.412 20-09-2018, 18:58
Ultimo messaggio: olo
  Volanti basse katobleto 32 7.086 03-09-2018, 19:12
Ultimo messaggio: marcofailla
  eliminare le volanti... franco53 81 14.049 20-06-2018, 21:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Volanti dyneema e anelli kavokcinque 6 3.808 30-10-2017, 10:07
Ultimo messaggio: mizar45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: