Dadi prigionieri chiglia
#1
Ciao,

Brutta sorpresa oggi, mi sono reso conto che dietro un pannelino chiuso con delle viti nel bagno ci sono due prigionieri del bulbo, i dadi erano completamente andati, cadevano a pezzi, il vecchio proprietario ci faceva finire l'acqua della doccia, domani finisco di pulire e vedo in che stato sono i prigionieri, credo che solo i dadi si siano distrutti. Gli altri prigionieri mi sembrano in salute, cosa suggerite di fare? La barca è un Grand Soleil 34 del 1981.

https://imgur.com/odniPq8
https://imgur.com/zrJvxqq
https://imgur.com/3AbuILV
https://imgur.com/FZTpa9O
Cita messaggio
#2
Sciocchezze rispetto a quello che ho scoperto in un First 456 che dovrà essere sbulbato .
Nello Zuanelli che possedevo qualche anno fa , il cantiere aveva montato un dado non inox . Uno solo su 12 . Non era svitabile perché rugginoso .
Mi diede una mano il mio amico Jurghen , tetesco verace , con martello e scalpello , senza rovinare il filetto , lo demolì come un dente cariato !
Per gli altri perni , belin di ferro ed eventualmente filettatrice per riaffrescare il prigioniero .
Cita messaggio
#3
belin bene tutto aiutandoti con le belin daxdremel, l'unica cosa che al momento è difficile da capire, è se la filettatura è andata o meno e se c'è spazio per passarci una filiera, se non cè nè poi cercare in qualche buona ferramenta la lima per filettature si presenta come una barra quadrata con sopra per faccia tutti passi metrici o pollici sia esterni che interni.
Cita messaggio
#4
Grazie mille a tutti e due, ho pulito buona parte con una belin di metallo e la filettatura, anche se parzialmente rovinata in alcuni punti, c'è. Ci sono ancora pezzi di dado incastrati nella filettatura che non riesco a togliere a mano, penso siano parti che non erano arrugginite, proverò a rimuoverle facendo passare una filiera e anche col dremel in caso, poi provvederò a cambiare i dadi, per quelli pensate che dovrei usare una chiave dinamometrica? Non ho idea della forza a cui andrebbero stretti.
Cita messaggio
#5
Che misura hanno M16-M20? Non di certo a coppia nominale inquanto in mezzo c'è VTR e non ferro.
Cita messaggio
#6
non mi sembrano messi cosi' male rispetto a cert 'altri che ho visto
Cita messaggio
#7
Finito di ripulire tutto oggi e messo i dadi nuovi, appena mi arriva la chiave li stringo per bene, alla fine era meno tragica di quanto pensassi, comunque sono M18
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazioni chiglia DAC67 9 408 15-11-2025, 21:06
Ultimo messaggio: DAC67
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 4.275 25-01-2025, 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 1.172 21-11-2024, 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.174 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  parere su prigionieri giulo 12 1.575 15-05-2024, 16:10
Ultimo messaggio: giulo
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.389 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 759 05-03-2024, 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  Prigionieri Resinati Ptosti 17 2.719 23-02-2024, 15:47
Ultimo messaggio: Rha
  Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 enricomarzico 32 5.173 20-01-2024, 19:49
Ultimo messaggio: DMS
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 4.126 08-10-2023, 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: