Rispondi 
Livello olio sd volvo 120 sc
Autore Messaggio
juan@juan Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #1
Livello olio sd volvo 120 sc
Buongiorno a tutti gli adv,
Ho appena fatto sostituire la membrana del mio sail drive. In cantiere mi hanno ovviamente riempito l'olio, ma al controllo pre partenza è risultato un poco più alto del massimo. Interrogato il responsabile mi dice che "ne mettiamo sempre un po' di più, fin qui va bene.."
Ovvio che a questo punto non mi spiego il perché non ci abbia pensato il progettista a modificare il livello sull'astina..
Ho aspettato a fare un'uscita, un ora circa di motore perché ho pensato che forse si sarebbe dovuto distribuire in tutto il piede. La settimana successiva a freddo ho misurato ancora oltre il max, così ne ho aspirato circa 50 cc. La foto è fatta dopo la rimozione, il livello è quello indicato dai segni di pennarello sulla carta.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Ora vi chiedo, non avendo il manuale d'uso del sd, quale sia la corretta procedura per il controllo olio.
L'astina, rispetto a quella del motore è diversa, per arrivare a fondo fa un mezzo giro e poi si blocca con un dentino in una scanalatura.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Quindi il controllo devo farlo con l'asta in semplice appoggio o nella posizione più bassa possibile (posizione di "chiusura")?
Se poi qualcuno avesse il manuale, sempre se esiste, mi farebbe un piacere.
Grazie
28-07-2023 13:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gioviy Offline
Amico del forum

Messaggi: 282
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Livello olio sd volvo 120 sc
io ho il 130S ma non credo cambi molto; sul 130s il manuale dice che il livello va controllato con l’astina in appoggio senza avvitare.
Io ho sempre avuto l’accortezza di tenere il livello al minimo perche’ durante il moto tende a formasi aria , il livello sale e se la tenuta dell’astina non e’ perfetta l’olio viene sputato fuori , va sulla membrana e certamente non gli fa del bene.
28-07-2023 13:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raffasqualo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.900
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Livello olio sd volvo 120 sc
(28-07-2023 13:37)Gioviy Ha scritto:  io ho il 130S ma non credo cambi molto; sul 130s il manuale dice che il livello va controllato con l’astina in appoggio senza avvitare.
Io ho sempre avuto l’accortezza di tenere il livello al minimo perche’ durante il moto tende a formasi aria , il livello sale e se la tenuta dell’astina non e’ perfetta l’olio viene sputato fuori , va sulla membrana e certamente non gli fa del bene.

Confermo anch'io. Col livello sopra tende anche a gettarlo fuori, a me successe.
28-07-2023 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #4
RE: Livello olio sd volvo 120 sc
(28-07-2023 13:07)juan@juan Ha scritto:  Buongiorno a tutti gli adv,
Ho appena fatto sostituire la membrana del mio sail drive. In cantiere mi hanno ovviamente riempito l'olio, ma al controllo pre partenza è risultato un poco più alto del massimo. Interrogato il responsabile mi dice che "ne mettiamo sempre un po' di più, fin qui va bene.."
Ovvio che a questo punto non mi spiego il perché non ci abbia pensato il progettista a modificare il livello sull'astina..
Ho aspettato a fare un'uscita, un ora circa di motore perché ho pensato che forse si sarebbe dovuto distribuire in tutto il piede. La settimana successiva a freddo ho misurato ancora oltre il max, così ne ho aspirato circa 50 cc. La foto è fatta dopo la rimozione, il livello è quello indicato dai segni di pennarello sulla carta.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Ora vi chiedo, non avendo il manuale d'uso del sd, quale sia la corretta procedura per il controllo olio.
L'astina, rispetto a quella del motore è diversa, per arrivare a fondo fa un mezzo giro e poi si blocca con un dentino in una scanalatura.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Quindi il controllo devo farlo con l'asta in semplice appoggio o nella posizione più bassa possibile (posizione di "chiusura")?
Se poi qualcuno avesse il manuale, sempre se esiste, mi farebbe un piacere.
Grazie

Avevo il 120S e olio si controlla con altezza asta in posizione di chiusura (non importa ruotare ma lo scatto in basso lo deve fare)
Ti mando il manuale che trovi qui : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

BV
28-07-2023 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
juan@juan Offline
Amico del forum

Messaggi: 408
Registrato: Mar 2014 Online
Messaggio: #5
RE: Livello olio sd volvo 120 sc
Grazie a tutti.
Ho dato uno sguardo al manuale ma non ho trovato nulla su come vada controllato l'olio.
In ogni caso è troppo alto anche solo con l'astina in appoggio, dovrò aspirarne ancora.
29-07-2023 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #6
RE: Livello olio sd volvo 120 sc
C’è scritto che va controllato con asta (l’ho trovato subito ieri, con indice. Ora non c’è l’ho sottomano).
Cos’altro dovrebbe esserci scritto ?!?
Non è che possono spiegare tutti i movimenti passo passo …

Aspira tranquillo fino al livello alto dell’asta (cioè lascialo al Max) che ancora ne hai troppo.
Il metodo di misurazione è infilarla fino in fondo (l’ho avuto il 120S dal 1994 al 2016 : fidati che un po’ oramai lo conosco [se vuoi eh]).

Se c’è n’è troppo lo butta fuori ma per espellere va in sovrappressione ed eviterei.

Come hai visto, l’asta ha un blocco ruotandola (ed un OR). Chiaro segno che olio circola forte e fa pressione. O no ?!?

Un briciolo di olio in più…. non gli fa nulla.

BV
29-07-2023 07:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio grigio cemento vitocorleone 10 344 oggi 05:33
Ultimo messaggio: BornFree
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.535 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 608 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 895 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.059 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Perdita olio BAFFO52 0 313 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.924 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.894 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.119 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Olio motore che non si consuma? ventodiprua 8 819 27-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)