Vi aggiorno ad operazione finita. La versione SailDrive (1GM10C) e la versione linea d'asse (1GM10) differiscono per due particolari: quella che in inglese viene chiamata flywheel housing, in italiano l'alloggiamento del volano credo, ed i supporti per bloccarlo alla sella.
Non mi ricordo quale delle due è più lunga.
Spulciando un manuale di spareparts i supporti erano chiari, sull'alloggiamento mi ero perso perchè la linea d'asse sembrava essere compatibile con ambedue le versioni.
Sulla buona strada mi avevano già messo alcuni rivenditori di motori usati olandesi ed inglesi, devo dire molto disponibili. Anche se il Flying House mi rimaneva oscuro

. Chiuso gli occhi e comprato dal cantiere N'Fun Polacco; ne avevano uno sbarcato dalla barca di un cliente che necessitava uno più potente perchè si spostava da un lago al baltico.
Poi il meccanico, senza aiuto

, con i due motori davanti al naso ha recuperato i pezzi dal mio vecchio e via, fatta.
Adesso ho il motore di 14 anni più nuovo, dopo 9 mesi forse finalmente una che ha iniziato a girare per il verso giusto

.
Anche Yanmar ( Cartello ) mi ha fatto il certificato di potenza senza problemi, ed è arrivato anche prima del motore; si era perso per un attimo nel triveneto.
Tocchiamoci il naso.
Il vecchio con calma capirò se val la pena una revisione per la rivendita. Intanto ho un invertitore per linea d'asse da vendere.
In questa avventura però sono rimasto basito dalla differenza di prezzo di un nuovo in Italia e nel resto di Europa per lo stesso identico motore!