Restauro ecume de mer
#81
Innanzitutto auguri per il restauro, ad ogni modo ho usato i prodotti della 3c (commerciale chimica colori) e mi sono trovato molto bene. ho virato su quel prodotto in primis per avere supporto e un briciolo di garanzia dal mio fornitore di fiducia in secondo luogo ho preferito Acquistare prodotti da una piccola realtà italiana locale. Sperando di avere fatto scelta saggia
P.s. sono a tua completa disposizione!
Cita messaggio
#82
Complimenti per il gran lavoro che stai facendo.
Cita messaggio
#83
Grazie mille davvero!
Cita messaggio
#84
Vi aggiorno un po' sulla situazione vista la mia latitanza, . fiacco, e ammetto anche che ho perso un po' di smalto, fortunatamente le belle giornate mi fanno venire in mente il mare che scorre silenzioso sotto la chiglia ma cmnq è dura, ma bando alle ciance e via con gli aggiornamenti: Smontata tutta la cucina, era tutta screpolata e vorrò montaneci un lavandino inox, ho colto l'occasione per pulire anche il serbatoio dell'acqua dolce, ricavato da un gavone sotto la cucina cucina grattata, ridimpinta, uscita malissimo, rigrattata e ora pronta per la verniciatura Manutenzione al motore, verificato che effettivamente i pistoni girassero smontato tutto lo scambiatore e messo a pulire, smontati filtri gasolio olio acqua ecc pronti per la sostituzione smontato anche il serbatoio del gasolio per una pulizia profonda. Quindi in soldini la barca all'interno è totalmente smontata e sporca, uno schifo proprio ? Pochi giorni fa carreggiata tutta opera viva e opera morta (avevo ancora il fondo epox autunnale) stuccato alla meno peggio le voragini con epossidico light, carteggiato lo stucco, incartato tutto e se domani dio vuole do una bella mano di fondo epox, una volta completo il fondo epossidico... finalmente, stendo a crederci pure io, darò lo smalto sull opera morta Wubsmiley sono passati esattamente 1 anno e 7 mesi, non vedo lora di vederla bianca quella ca**o di barca 87 poi sara la volta di coperta e interni. I miei piani erano di calarla in acqua a settembre e invece? A settembre mi sposo! Quindi rimandato il varo dal ritorno viaggio di nozze e spero vivamente di averla in acqua per ottobre poi magari terrò qualcosa da fare in acqua ma ormai sono a termine e non c'è la faccio piuuuuSmiley5 Allego alcune foto per onore di cronaca Dimenticavo che sono anche riuscito a stuccare il timone e sono abbastanza soddisfatto del risultato, speriamo che il tempo mi darà ragione!
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#85
Se la pala del timone presentava osmosi stai attendo, è composta da due semigusci che con il tempo si crepano sulla giunzione ( dove c'è l'asse) e fanno entrare acqua. Per sistemare definitivamente dopo aver fatto asciugare bene, conviene rivestire il timone con alcuni strati di fibra bidirezionale in modo da renderlo completamente stagno. Dovresti comunque effettuare alcuni carotaggi per capire sé l'anima del timone è in legno come sulle prime serie, oppure se è in resina come sulle serie più recenti.
“Non c'è tirannia peggiore di quella esercitata all'ombra della legge e sotto il calore della giustizia.”
Cita messaggio
#86
Ti ringrazio per la precisazione e sarò sincero, a rivestirlo di fibra ci avevo pensato, più per dare solidità alla struttura però, al problema delle infiltrazioni di acqua effettivamente non ci avevo proprio pensato... . sa però, con tutte le critiche che potrò tirarmi dietro che per quest'anno andrà così, il prossimo eventualmente vedrò come reagisce ed eventualmente agirò di conseguenza...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su restauro Contest 31 StefanoC 12 967 31-10-2025, 10:40
Ultimo messaggio: Fabino
  STRALE Bianchi e Cecchi - Restauro: a cosa servivano questi? acaselli 8 732 22-07-2025, 15:48
Ultimo messaggio: acaselli
  Restauro Pierrot 916 - mai vista una chiglia così? roby.cararo@gmail.com 10 1.344 22-07-2025, 10:25
Ultimo messaggio: luca boetti
Rainbow Comet 11 restauro santi77 11 3.957 04-06-2025, 07:14
Ultimo messaggio: gonga01
  Restauro deriva asiatico 6 1.260 05-10-2024, 09:32
Ultimo messaggio: asiatico
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.714 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 1.318 08-05-2024, 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 5.713 16-04-2024, 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 5.528 26-09-2023, 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 4.155 28-08-2023, 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: