01-09-2009, 16:58
...ho notato durante uscite con vento sui 17-20 nodi che il mio albero flette in senso longitudinale nella parte centrale,mi chiedo se e' un problema di strallo prodiero(troppo corto) o di regolazione sartie!!???[?]
|
flessione dell'albero
|
|
01-09-2009, 16:58
...ho notato durante uscite con vento sui 17-20 nodi che il mio albero flette in senso longitudinale nella parte centrale,mi chiedo se e' un problema di strallo prodiero(troppo corto) o di regolazione sartie!!???[?]
01-09-2009, 17:22
...no ho provato,sinceramente io pensavo avendo un tiber mast,che l'albero non e'abbastanza indietro e questo provoca la flessione,di conseguenza la scarsa lunghezza del lo strallo come causa.
01-09-2009, 17:41
Con flette, intendi in avanti, all'indietro o che pompa sull'onda?
Se lo strallo fosse troppo corto la testa d'albero sarebbe avanti (poco o nessun rake) e dovresti sentire la barca poggiera. La barca è questa? http://o14sailingboat.blogspot.com/ Quanto flette? (Freccia dell'arco)
01-09-2009, 17:48
...avanti ed indietro,sotto raffica,la barca rimane neutra, la barca e'quella,vele nuove.
01-09-2009, 18:10
Allora Armo TA crocette piatte (senza quartiere) e stralletto.
IMHO (ma sto ancora studiando qui sul forum ) è fisiologico per il tipo di armo e la grandezza della barca, potresti provare ad aumentare le tensioni di belin e stralletto aumentando lo sbananmento, occhio che però si abbassa la testa d'albero e aumenta la catenaria, altra prova che farei invece sarebbe di appoppare un po' l'albero aumentando lunghezza strallo stralletto e accorciando belin.Prendi la cosa con le pinze, e quando fai modifiche segnati tutto così puoi tornare all'originale.
01-09-2009, 21:58
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da o14
...ho notato durante uscite con vento sui 17-20 nodi che il mio albero flette in senso longitudinale nella parte centrale,mi chiedo se e' un problema di strallo prodiero(troppo corto) o di regolazione sartie!!???[?] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Scusami allora... Quando parli di 'flette nella parte centrale' io mi immaginavo una cosa tipo arco, che con vento sostenuto e' auspicabile al fine di smagrire la randa.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-09-2009, 22:41
...qundo dico 'flette' intendo un movimento avanti indietro,la cosa che noto e' che il mio alberto pur cazzando il belin a ferro non prende quella forma a 'banana' che quasi tutte le altre barche hanno.
01-09-2009, 22:53
Ok il fenomeno di cui parli è l'albero che 'pompa' (e qui si sprecano le battute
), succede con vento forte e onda, l'attrezzature subisce variazioni di carico veloci che accentuano i fenomeni di flessione.Prova a cazzare lo stralletto dovrebbe favorire l'abbanamento dell'albero e prevenire le 'pompate'. Nel meteor lo si usa disarmabile con un paranco 4:1, ma questo dipende da come è armata la barca.
01-09-2009, 23:02
non ho lo stralletto,e se allungo un po' lo strallo cazzando di piu' il belin con un paio di giri di sartie basse riuscirei a raggiungere un risultato positivo!!??
01-09-2009, 23:45
Luigi, senza stralletto e con le crocette in linea l'albero pomperà sempre.
01-09-2009, 23:50
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da o14
...qundo dico 'flette' intendo un movimento avanti indietro,la cosa che noto e' che il mio alberto pur cazzando il belin a ferro non prende quella forma a 'banana' che quasi tutte le altre barche hanno. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Allora non flette ma oscilla. Ma hai le volanti?? No eh. ![]()
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
02-09-2009, 00:05
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Luigi, senza stralletto e con le crocette in linea l'albero pomperà sempre. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ...c'e' pericolo che l'albero si danneggia senza l'effetto dello stralletto?... sai con vento sostenuto vedi queste oscillazioni...
02-09-2009, 00:11
Si, specialmente con una mano di terzaroli.
Manca solo lo stralletto, o mancano anche gli attacchi in coperta e all' albero? (ma guarda un pò se dobbiamo comunicare via tastiera...)
02-09-2009, 01:09
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
(ma guarda un pò se dobbiamo comunicare via tastiera...) <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ![]() ![]() in effetti!!!! |
|
« Precedente | Successivo »
|