Circuito Gennaker
#1
Quando isso il gennaker a volte capita che il circuito sia interno, cioè passi tra lo strallo e la vela stessa, altre volte, mi capita che sia esterno.
Ovviamente non ho la calza e normalmente fisso prima la drizza poi le scotte ed infine il punto di mura.

Come mai pur facendo sempre la stessa manovra il circuito a volte è esterno ed a volte interno?

Io preferirei che fosse sempre interno.
Cita messaggio
#2
Che significa che ti capita?
quando incocci la mura fai attenzione che la controscotta passi dentro, dietro verso poppa rispetto alla mura. Praticamente se porti la mura verso la coperta per incocciare l'angolo della vela devi stare attento che la mura passi sopra la controscotta.
Basta che ci ragioni un attimino, poi tutto ti verrà istintivo
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#3
dipende da come si 'incrociano' mura e controscottaWink
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#4
ok grazie per i consigli.
Quindi praticamente devo fare attenzione a che la scotta che sarà si sopravvento passi sotto la mura.
Cita messaggio
#5
Passi la penna sotto la scotta, poi incocci la drizza e issi... e ti va interno.
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Che significa che ti capita?
quando incocci la mura fai attenzione che la controscotta passi dentro, dietro verso poppa rispetto alla mura. Praticamente se porti la mura verso la coperta per incocciare l'angolo della vela devi stare attento che la mura passi sopra la controscotta.
Basta che ci ragioni un attimino, poi tutto ti verrà istintivo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

io ho questa regoletta mnemonica :
la mura 'soprattutto'
Cita messaggio
#7
Se quando incocci la mura la controscotta è sopra la mura, questa sarà esterna. Al contrario se la controscotta passa sotto la mura questa sarà interna...
Il passaggio della scotta interna o esterna varia anche dalle condizioni di vento e implica 2 tipi di manovre . cerchiamo di capire come vuoi manovrare...SmileSmile
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti.
Ieri ho fatto una piccola usicta pomeridiana ed ho provato issato ed ammainato due volte, entrambe le volte tutti interno, effettivamente basta fare attenzione a che la controscotta passi sotto la mura come ha detto tiger.
Cita messaggio
#9
Un chiarimento; mi sembra di capire (easy221)che la scelta del circuito esterno o interno dipenda dalle condizioni del vento o comunque da altri fattori. E' possibile approfondire meglio?; io solitamente faccio la strambata con il circuito all'esterno di tutto (strallo o bompresso se c'è. Forse è una manovra più lenta, ma mi sembra più sicura. Cosa ne pensate?
Cita messaggio
#10
....ed in più su molti gennaker sulla mura c'è un pezzo di fettuccia sporgente dove solitamente si fa passare la controscotta in modo da tenerla ben sopra la . è compito del prodiere assicurarsi che la scotta ci passiBig GrinBig Grin...
Cita messaggio
#11
Scusate, magari sono un poco ., con poco vento passando all'esterno la bugna potrebbe abbassarsi e fare cadere in acqua le scotte.
Però non mi è chiara una cosa; visto che la bugna deve passare davanti al punto di mura la presenza di una fettuccia in cui è passata la controscotta (quella che poi diventa scotta dopo la strambata) non impedisce il passaggio per punto di scotta dall'altra parte?
Cita messaggio
#12
non ostruisce il passaggio della . perchè raramente la bugna passa alla stessa altezza della mura...Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 441 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.205 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Circuito randa alla tedesca Danilofalabrach 35 3.540 30-01-2025, 09:15
Ultimo messaggio: lunatico
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.977 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  avvolgifiocco sottocoperta - circuito avvolgitore riccardots 18 2.592 23-01-2024, 01:23
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 2.131 03-10-2023, 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.961 10-10-2022, 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 5.017 02-10-2022, 22:10
Ultimo messaggio: nape
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 3.858 29-06-2022, 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  tangone a bilancino o doppio circuito? CkDre 27 5.554 17-12-2021, 15:48
Ultimo messaggio: AlfredoC

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: