Messaggi: 42
Discussioni: 4
Registrato: May 2009
Volevo un consiglio da esperto (quale non sono!)su cosa fare! Ho incominciato a sabbiare la coperta per riverniciarla, visto che il vecchio proprietario aveva fatto un lavoro inguardabile (spennellate, scolature, bozze...!). Quando però, la vernice è andata via, in alcuni punti è venuta fuori una strana serie di buchi che erano stati riempiti con la pittura (vedi foto)! Che mi dite? cosa sarà? E come lo risolvo? posso conservare l'antiscivolo? Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!!!
[hide]
![[Immagine: 201121916533_DSCF1680a.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Bliz/201121916533_DSCF1680a.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201121916559_DSCF1685a.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Bliz/201121916559_DSCF1685a.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201121916653_DSC00001(1).JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Bliz/201121916653_DSC00001(1).JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201121916719_DSC00005a.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Bliz/201121916719_DSC00005a.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201121916719_DSC00005a.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Bliz/201121916719_DSC00005a.JPG)
[/hide]
Messaggi: 2.375
Discussioni: 96
Registrato: Oct 2007
. prima di sabbiare, togli il salpaancora e le altre sovrastrutture che hai montate.
Per il resto, io non sono un grande esperto di vetroresina, ma vedrai che i 'tecnici' non tarderanno a risponderti.

Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Hai un lavoro della . da fare.La barca e' in poliestere?se si devi spianare . gelcoat caricato con filler e ristucchi tutto.Levighi e vernici.Oppure visto che ci sei la rifai con il gelcoat.Antisdrucciolo si fotte mi sa.Non e' chiarissimo il tuo messaggio.
Messaggi: 340
Discussioni: 15
Registrato: May 2009
Ricordati che la sabbia che usi è silice pura, quando la lavori diventa anche polvere fine, che respiri, usa una maschera adeguata, sostituendola spesso.BV
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
20-02-2011, 01:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2011, 01:59 da mckewoy.)
ricoprili con la pittura. e lascia l'antisdrucciolo. puoi anche cambiare il nome alla barca. taleggio sarebbe appropiato
buon lavoro
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 42
Discussioni: 4
Registrato: May 2009
l'inconveniente è localizzato solo in quel punto, il resto non presenta difetti se non qualche punto isolato, mi piacerebbe poter lasciare la stampata originale senza spianare tutto.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Io ti consiglio il lavoro più veloce e più semplice.
Dopo aver sabbiato tutto, ma prima smonta i componenti importanti come il salpa ancore e tutto ciò che si rovina irrimediabilmente con la sabbia, poi stucchi con quello con cui ti trovi meglio (io uso epoxy con microfiller powder) e poi usi il prodotto che ho usato io della Cecchi che è una vernice all'acqua per coperta che non ha bisogno di primer (su qualunque superficie lo vai a posare) si chiama DecoDek. Personalmente l'ho trovato eccezzionale per la facilità con cui si stende e per l'ottimo grip, che può essere aumentato aggiungendo per ogni litro di prodotto una polvere dal nome Antiskid che è una polvere finissima che rimane in sospensione aumentando notevolmente la presa.
La caratteristica di questa vernice che in qualunque momento si macchia si scortica la puoi . di due colori bianco e grigio. Viene reclamizzata anche per coprire le classiche ragnatele del gelcoat, se vai sul sito della cecchi.it puoi dare un'occhiata sulle caratteristiche.
Buon lavoro

Bob.
Messaggi: 126
Discussioni: 4
Registrato: Oct 2005
[quote]Novecento ha .]
Seguirei alla lettera il consiglio di Novecento, l'ho fatto da per me su un piccolo cabinato che uso per andare a pesca......
Ottimo risultato ed ottima tenuta
Almeno due anni sono garantiti, l'ho fatto nel 2008 ed i passaggi a prua (con antiskid ) ed il resto della tuga e del pozzetto (senza) sono in ottime condizioni....
Messaggi: 33
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
NE ho viste piu di quacuna di barche presentarsi con quel problema.La causa e la sabbiatrice che va aronpere il gel fatto male in fase di costruzione,cioe si sono formate delle bolle di aria quando lo spruzzano allo stanpo.fosse mia la barca andrei a ritoccare il gel attentamente e poi mano di fondo e finitura polioretanica(LA COPERTA E MOLTO SIGNIFICATIVA NON RIPETERE E FARE QUELLO CHE ANNO FATTO IN PRECEDENZA BUON VENTO LUCIANO
Messaggi: 42
Discussioni: 4
Registrato: May 2009
Infatti ho notato che si rompe dove ci sono già delle lesioni microscopiche di gelcoat e sotto è vuoto, prima non si notavano per lo strato di vernice, comunque la sabbiatura è a bassa pressione solo per rimuovere la vecchia pittura.
Messaggi: 33
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
CHE ne pensi del pacchetto pittura,aggiungerei nelle parti antiscivolo un po di microquarzo senza esagerare limitato a quelle BUON VENTO LUCIANO