Smontaggio timone
#1
Salve a tutti, vediamo un po' se riesco a risolvere anche sto' problema..
Alata la barca, a novembre 2016, il timone era perfettamente funzionante ora è diventato davvero duro. Faccio fatica a girare la ruota!
Secondo voi che può essere accaduto? Forse devo smontarlo per lubrificare, ma come? Diciamo che non è una cosa che facccio tutti i giorni..
Posto foto così magari qualcuno mi può darmi una mano!!

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Grazie e BV!
Cita messaggio
#2
Sul mio, che ha i cavi che scorrono dentro delle guaine bowden, il precedente proprietario li ha ingrassato pesantemente con una specie di sego marroncino. Il risultato è che, con il freddo, la mistura grasso polvere all'interno delle guaine si è bloccata del tutto, rendendo necessario il taglio dei cavi (che erano crimpati), una pesante opera di pulizia con benzina avio e scovolino delle guaine e la sostituzione degli stessi. Probabilmente ti sarà capitata una cosa analoga: con il freddo il vecchio lubrificante si è irrigidito. Ingrassare cavi, boccole e cuscinetti dev'essere fatto con prodotti acconci e comunque credo che ogni tanto andrebbe tolto il vecchio grasso, effettuato una bella pulizia e riapplicato grasso fresco. IMHO!
BV
Federico
Cita messaggio
#3
(25-04-2017, 20:23)Fede55 Ha scritto: Sul mio, che ha i cavi che scorrono dentro delle guaine bowden, il precedente proprietario li ha ingrassato pesantemente con una specie di sego marroncino. Il risultato è che, con il freddo, la mistura grasso polvere all'interno delle guaine si è bloccata del tutto, rendendo necessario il taglio dei cavi (che erano crimpati), una pesante opera di pulizia con benzina avio e scovolino delle guaine e la sostituzione degli stessi. Probabilmente ti sarà capitata una cosa analoga: con il freddo il vecchio lubrificante si è irrigidito. Ingrassare cavi, boccole e cuscinetti dev'essere fatto con prodotti acconci e comunque credo che ogni tanto andrebbe tolto il vecchio grasso, effettuato una bella pulizia e riapplicato grasso fresco. IMHO!
BV

Nel mio caso i frenelli sono esposti e non scorrono all'interno di guaine.. Xò è vero che sono davvero unti di grasso specialmente vicino ai meccanismi di .ì come c'è molto grasso scuro nei passaggi dell' asse timone..
Cita messaggio
#4
Concordo con l'ipotesi "morchia".
Prova a versare un po' di acqua e sapone nel passaggio timone scafo e prova a girare piano piano.

Puoi inviare una foto fatta da sotto (se è ancora sull'invaso)
Cita messaggio
#5
buondi'.... non è stato il mio caso, ma nel passato ho avuto problemi con boccole in (nylon o delrin o ....etc etc) che se erano state lubrificate con crc o altri lubrificanti..... si son dilatate rendendo difficile il movimento. Da anni uso l'olio di paraffina (che davo come purgante al gatto) che avevo a casa, e mi sembra che il tutto..... scivoli molto bene! Immagino non sia questo il caso messo in evidenza da Bellatrix, ma puo' essere uno "spunto operativo" per il futuro. aggiungo che i cavetti con guaina, in genere hanno lubrificazione "quasi for life". Ogni 5 o 6 anni li manipolo introducendo (per quanto posso) del grasso siliconico fluido. I frenelli che vedo nelle foto sono un banale arrangiamento con cavetto d'acciaio e n pulegge di rinvio: controllare che le pulegge siano libere di ruotare e non deformate/scavate o usurate nella gola. Sempre buona cosa lubrificare i cavetti d'acciaio (gocce di olio da motore, spalmate con uno straccetto): i fili componenti del cavetto si muoveranno più liberamente l'uno sull'altro..... tutto aiuta! BV
Cita messaggio
#6
Intanto vi ringrazio.. Ora andrò su ven e proverò a seguire i Vs suggerimenti..
Vediamo se riesco a mettere in acqua sta barca!
Vi tengo aggiornati!!
Cita messaggio
#7
Accaduto anche a me lo scorso anno , si asciuga e si dilata la boccola in teflon , smontato il timone con enorme difficoltà pulito asse e boccola , eliminati residui sede boccola e ingrassato il tutto. Il problema è che le boccole sono state concepite in modo errato infatti le nuove sono provviste di cuscinetti a rullo che non si piantano come quelli in solo teflon. Ma se smonti la boccola e pulisci la sede non puoi ingrassarla purtroppo.....
Cita messaggio
#8
se non smonti ( errore)
Cita messaggio
#9
Scoperto qual'era il problema: la boccola di trattenuta della parte alta dell'asse dove poi si inserisce la barra di rispetto del timone era in qualche modo bloccata, nel senso che una volta libera non ruotava (asse fermo). X sistemare bene, e x fare una manutenzione seria ho smontato il timone.. Per fortuna ho trovato una buon anima che mi ha aiutato. Lavoro che è impossibile da fare da solo!
Ora pulizia generale, grasso blu marino e rimontaggio!
Cita messaggio
#10
Grasso e teflon non vanno d'accordo e comunque il teflon è autolubrificante.
l'unica cosa che normalmente succede è che tra lo scafo e il tubo di alluminio che formano la losca, si insinua un po' d'acqua salata che fa "fiorire" l'alluminio e di conseguenza deforma quei pochi micron sufficienti a far stringere le boccole di teflon. Quando è successo a me ho avuto una marea di fenomeni che ipotizzavano addirittura che il teflon si gonfiasse con l'acqua (allucinante), poi che ci volevano migliaia di € e una montagna di tempo per sistemare il tutto. Alla fine sono riuscito a farmelo da solo in un quarto d'ora perché avevo scommesso col cantiere che se ci mettevo più di mezz'ora avrei pagato loro 4 giorni di lavoro. Sono stato fortunato perché pensavano che un stupidino come me che non aveva mai messo mano ad una barca, non sarebbe mai riuscito a farlo. La verità è che è veramente un gioco da ragazzi, non l'ho nemmeno fatta staccare dalle cinghie del trolley.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 592 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 767 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  smontaggio bimini Little Sail 5 793 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.559 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 2.023 08-04-2024, 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.933 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Smontaggio avvolgifiocco bellatrix 3 1.334 24-11-2023, 17:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 2.331 01-03-2023, 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub
  Carrelli Goiot - smontaggio tommy62 16 4.293 06-02-2023, 19:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  Smontaggio colonnina timone LEWMAR pungib 3 1.259 12-01-2023, 14:29
Ultimo messaggio: pungib

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: