Rispondi 
Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Autore Messaggio
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Sulla barca ho il classico monoleva Bavaria con la leva inox.Il passaggio da folle
a marcia avanti e indietro e viceversa è piuttosto duro. Il cavo invertitore , scollegato, si muove bene così come il leveraggio sull' invertitore. Tuttto pulito e lubrificato.Non capisco perché così duro, salvo pensare che la geometria dei leveraggi sul monoleva sia progettata male o regolata male. ADV "Bavariautenti" come va il vostro ?consigli? Grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018 15:52 da kavokcinque.)
25-08-2018 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.506
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Stesso problema sul b38 con vp.55

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
25-08-2018 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Si Volvo D2 55 anche io. Tu hai fatto approfondimenti?
25-08-2018 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=132535
25-08-2018 20:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #5
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Grazie Andros, lo avevo già letto, ma se lo stacco dall invertitore funziona bene. Con il carico diventa troppo duro. Secondo me il leveraggio della leva del cambio, quando in folle, è troppo parallelo al cavo, poco braccio di leva, o almeno sul mio è cosi. Potrebbe essere stato mal regolato o malprogettato. Attendo riscontri dai bavaristi....
Come va?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018 21:48 da kavokcinque.)
25-08-2018 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #6
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
HO trovato un esploso del comando, si vede e che i leveraggi hanno due fori ciascuno di montaggio, può darsi che il cavo sia stato montato sul foro più vicino al centro di rotazione del leveraggio e che quindi spostandolo sull altro foro si abbia più braccio di leva. Devo vedere a bordo la situazione ma prima di spostare qualcosa ci devo riflettere per non fate magari peggio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018 22:22 da kavokcinque.)
25-08-2018 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
se sposti il punto di forza magari fai meno fatica ma rischi di non rrivare a fine corsa.
26-08-2018 08:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davidevet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.446
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Quando avevo il 33 con il Volvo D1 30 la situazione era analoga, mai risolta.
26-08-2018 08:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spippola50 Offline
Amico del forum

Messaggi: 261
Registrato: Sep 2014 Online
Messaggio: #9
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Fai una prova, costa nulla e ci vuole poco tempo. Stacca i cavi lato motore/invertitore - che collegano il monoleva all'invertitore. Poi prova ad azionare invertitore direttamente agendo sulla leva che è sull'invertitore. Prima a motore spento, poi a motore acceso. Se così è tutto ok, vuol dire che il problema è nei cavi o nel monoleva. Per esperienza passata direi più probabilmente nei cavi. Vanno sostituiti con cavi di maggiore qualità o diametro più grosso. Occhio a spostare punto di attacco, ha ragione Andros: se innesto non arriva a fine corsa, fai danni. B.V.
26-08-2018 09:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Grazie faccio la prova come suggeritomi e sto attento alla posizione dei cavi per non fare peggio. Intanto ho qui 2 riscontri di bavaristi +1 di un amico che hanno problema analogo, quindi l'ipotesi si di un disegno poco attento potrebbe non essere fantasia.
26-08-2018 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
c'è poco da fare.
il primissimo tratto della leva innesta la marcia e il restante aziona l'accelleratore.
se andate a vedere i rapporti tra leva-innesto e leva-accelleratore vi accorgerete
che il movimento della leva è brevissimo rispetto alla leva del riduttore.
ergo,a parte vetustà,ossidazioni o malfunzionamenti l'innesto marcia sarà sempre meno morbido
dell'accelleratore.
rimedi? allungare la leva.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2018 10:32 da andros.)
26-08-2018 10:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Si questo lo so, ma avendo avuto altri monoleva Ultraflex su altre barche la durezza all innesto invertitore era minore. Io non ho grandi problemi, ma quando manovra mia moglie che ha un problema alla spalla destra si. Questa è una durezza anomala.
26-08-2018 10:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #13
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Le foto, in ordine, del mio monoleva, di quello Vetus, di quello Ultraflex per un confronto sui leveraggi.


Allegati Anteprime
           
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2018 11:02 da kavokcinque.)
26-08-2018 10:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #14
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Il meccanismo è Lewmar, la leva invertitore sul motore si aziona bene a mano sia in moto che non, il cavo, scollegato dalle due parti scorre senza problema. Come dice Andros é il monoleva che anche scollegato é duro nell ingranare. Il manuale Lewmar indica una vite di difficile accesso che regila la frizione del gas. Non dice se regola anche la frizione dello shift. Se la regolasse potri smontare tutto per arrivarci, un po un casino perché il gommino sul pomello del folle è incollato e il manuale dice che si rompe e quindi andrebbe trovato prima di fare il lavoro.
26-08-2018 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #15
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Inviata e mail all'assistenza Lewmar, vediamo se rispondono.


Allegati Anteprime
   
28-08-2018 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gaspare51 Offline
Amico del forum

Messaggi: 569
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Quindi è il monoleva che è duro, beh intanto hai trovato il colpevole. Bisognerebbe smontarlo e vedere, magari è solo da pulire e lubrificare/ingrassare. In prima battuta prova ad inondarlo di wd40
03-09-2018 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.264
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #17
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Sul 37 che avevamo, si sciuparono i pezzi in foto che accoppiano i cavi al meccanismo. non fu una gran spesa che ricordi...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A ferragosto sono tutti marinai...
04-09-2018 20:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #18
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
Grazie, è un kit che ha SVB
04-09-2018 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.264
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #19
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
(04-09-2018 21:55)kavokcinque Ha scritto:  Grazie, è un kit che ha SVB

intendevo dire, che il nostro meccanico ci procurò solo i pezzetti nel riquadro rosso e non tutto il meccanismo

ciao!!

A ferragosto sono tutti marinai...
07-09-2018 09:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.812
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #20
RE: Monoleva Bavaria duro innesto invertitore
(07-09-2018 09:11)corradocap Ha scritto:  intendevo dire, che il nostro meccanico ci procurò solo i pezzetti nel riquadro rosso e non tutto il meccanismo

ciao!!

Grazie si avevo capito, svb ha in catalogo solo quei pezzetti li oltre al monoleva completo.
Ma il problema era la durezza dell'innesto marce?
Ho provato ad agire sulla vite di regolazione, il gas si ammorbidisce, ma l'innesto rimane duro.
Non mi ero accorto che c'e' in foro tappato con del silicone che protegge la vite di regolazione.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2018 10:56 da kavokcinque.)
07-09-2018 10:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 14 508 14-07-2025 22:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 267 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 625 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 388 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 412 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 769 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 6.251 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Comando monoleva motore Coriandolo 180 9.684 18-01-2025 17:13
Ultimo messaggio: rob
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 777 18-10-2024 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 1.017 20-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)