Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
Buongiorno, sperando di non avere sbagliato di . nuova sul blog.
La mia domanda è questa: ho un San Odyssey 42i del 2009. Comodissima e super in tutto. Vorrei contenere però i consumi elettrici, visto che capita che stando in rada, la mattina suoni l'allarme batterie. Volevo sapere se qualcuno sa che frigo monta di serie quel tipo di barca e, soprattutto, se ci sono in commercio apparecchi nuovi che consumino meno. Grazie a chi può aiutarmi
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Hai potuto vedere quanto consuma quando acceso e quanto tempo sta acceso ogni ora? Un frigorista lo ha già controllato, verificato il gas e la pressione? Se queste cose sono a posto non penso ci sia da cambiare compressore, quanto dotarsi di pannelli solari e/o batterie più capaci. Le batterie sono adatte ai servizi o sono batterie da avviamento?
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
. avrai capito non sono molto . ho ancora verificato il consumo del frigo neppure fatto verificare il tutto da un frigorista. Il frigo funziona bene direi. Abbiamo già un pannello solare da 125 watt e le batterie sono da 110 ampere: due per i servizi, una per l'avviamento. Non . che essendo una barca non proprio recentissima magari anche i modelli di frigo ora sono più performanti.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Sinceramente non sono sicuro che ci siano gruppi motore che consuming meno di quello che probabilmente hai su. Potrebbe essere un Danfoss non so, di solito consumano sui 5 o 6 amp ora. Se il frigo è ben coibentato e il compressore funziona bene dovrebbe stare attaccato circa 30 min ogni ora. Se avete un pannello probabilmente avrete un Battery Monitor per vedere quanto caricate/scaricate. Se non c'è lo metterei. Le batterie da 110 amp sono decisamente sottodimensionate e forse non adatte. Sulla mia barca di dimensioni simili alla tua ho 290 watt di pannelli e due batterie servizi acido libero trazione leggera da 180 amp.. Altra cosa, lampadine interne e di fonda a LED per consumare meno.cmq una verifi a dal frigorista é a mio parere necessaria, se il gas non é a posto non va bene per forza.
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2007
Ciao.
Ho avuto anch'io il 42i, il problema non è certo il frigo ma il gruppo batterie, infatti tu hai quello standard. Ti consiglio di aggiungere almeno una batteria, e controllare lo stato di quelle che hai installate. Se sono quelle classiche dopo già un paio d'anni hanno perso parecchia efficienza e non ne parliamo se le hai portate a zero più di una volta.
Metti tre batterie nuove, (per la tipologia magari leggi post specifico sul forum) e vedrai come risolvi.
Ovviamente il termostato del frigo va tenuto al risparmio specialmente di notte.
Anche perchè anche al minimo funziona davvero bene.
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
Le batterie le abbiamo già cambiate. Non sono più quelle originali ovviamente e ne abbiamo tre di cui due per i servizi. Ridurre la temperatura del frigo la notte non era nei miei pensieri, anche se non lo tengo così altro. Nonappena riuscirò ad andare in barca guarderò meglio e magari chiamo un frigorista. Le luci sono quasi tutte a led e quest'anno cambierò anche quella in testa d'albero.
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
@kavokcinque Quest'anno metteremo il battery monitor per avere più chiara la situazione carico/scarico batterie. Cambieremo anche la luce di fonda, mentre le luci interne sono già a led di default.
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2007
ma ne hai solo due. Tocca mettere almeno la terza ma ti consiglio anche la quarta perchè più grandi da 110 ah non entrano nel vano. Logicamnete sto parlando per i servizi.
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
A parte la situazione gas frigo da appurare il resto è abbastanza chiaro: un solo pannello da 100 w produce poco, la notte la luce fonda a filamento consuma parecchio( ci aggiungi i consumi serali dalle 20 alle 24 a produzione solare 0), la riserva di amp nelle batterie é poca (per un 40 ft 360/400 amp sono piu' adeguati) Le batterie sono state cambiate, ma sono da servizio o da avviamento? Se sono da avviamento riportano anche il dato dello spunto e non sono molto adatte ai servizi. Le batterie da servizi hanno poche piastre ma più spesse. Quelle da avviamento più piastre e più fini. Il 3d Batterie apre un mondo.... Io su consigli di altri adv o messo delle batterie da trazione leggera ad acido libero, ognuno ha il suo . non da avviamento.
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
Le batterie sono due da servizio e una da avviamento. Sono AGM. Ho letto qualcosa prima in merito alle batterie . .ì capisco veramente poco  Comunque quando potrò muovermi di nuovo controllerò il tutto, compreso il pannellino solare. Ma come ho letto nel post di un'altra persona, il problema è la notte, anzi la mattina presto quando ogni tanto Piccoletto gil allarmi batteria. Stacco il frigo e la fonda e si sistema tutto. Per ora paziento e aspetto di andare in barca a controllare. Grazie, siete comunque gentili a rispondere a domande ovvie e, forse, anche un pò campate in aria.
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Ho avuto il S.O. 42i per 10 anni , grande barca, ma va personalizzata. Spesso le batterie andavano in allarme , sia per i servizi , sia per il salpaancora. Alla fine ho risolto . Quattro batterie per i servizi , con nuovo caricabatterie da 50 amp, due batterie per motore e salpa . Altro caricabatterie da 25 amp per motore ed elica di prua. Tutte batteria da 110 amp per un totale di 770 amp. Per ricaricare in rada piccolo generatore Honda da 2 kw .
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
Grazie, confermo. La barca va benissimo, comoda, naviga bene, equilibrata. L'unico piccolo problema, se così si può chiamare, è quello. Mi chiedo però dove tu abbia messo tutte quelle batterie. In origine sono sotto il letto di poppa e ce ne stanno tre. Le altre? Elica di prua sotto il letto di prua.Or che mi ci fai pensare è vero, anche il salpaancore fa suonare l'allarme batterie nonostante il motore sia acceso...
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Le 4 batt servizi sotto il letto nella cabina di destra , la seconda batt motore ed i due caricabatterie sotto il letto della cabina di sinistra. Smontando i pannelli sotto l letti delle cabine di poppa c’è ancora spazio
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
Prova a dare un’occhiata a queste .: .
.
.
E se cerchi ancora nel forum troverai un mondo di informazioni che, se avrai la pazienza di leggere facendo la tara dei tanti post che esprimono solo opinioni personali che gli autori non hanno verificato sulla propria pelle, se avrai anche la costanza di approfondire, capire e provare ciò che più è adatto alle tue esigenze, potrai ottimizzare il tuo frigorifero della barca in modo tale che conserva molto meglio di quello di casa consumando assai poco che, con il pannello che tu hai già, le batterie nemmeno quasi si accorgeranno del frigorifero. Ovvio però che resterebbero da compensare tutto il resto delle utenze per le quali il pannello che hai non è nulla.
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2015
Ho la stessa barca, io non metterei mani al frigo, piuttosto come ti hanno già suggerito, devi aggiungere 1 batteria ai servizi.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Io ho il 42 DS, fondamentalmente stessa barca, 4 batt servizi è il mi9 suggerimento
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 13
Discussioni: 3
Registrato: Jul 2017
01-05-2020, 22:06
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-05-2020, 22:08 da francito.)
(01-05-2020, 20:52)n.antonacci Ha scritto: Ho la stessa barca, io non metterei mani al frigo, piuttosto come ti hanno già suggerito, devi aggiungere 1 batteria ai servizi.
. capire bene dove sistemarle per non squilibrare la barca. Nonappena ci daranno il largo andrò a vedere
(01-05-2020, 20:56)infinity Ha scritto: Io ho il 42 DS, fondamentalmente stessa barca, 4 batt servizi è il mi9 suggerimento Ti ringrazio per il suggerimento. Devo solo capire dove posizionarle..
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ti ringrazio per il suggerimento. Devo solo capire dove posizionarle..
[/quote]
Sotto il letto cabina di poppa sx,dove ci sono le atre, se non ricordo male, ci dovrebbe essere spazio, oppure di fianco a quella del motore sotto letto cabina poppa dx
Io ho solo una cabina di poppa e quindi non ricordo bene come e sulla tua
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 189
Discussioni: 10
Registrato: Dec 2012
controlla anche il pannello elettrico.... io ho quasi mezzo volt di differenza di lettura tra pannello e battery monitor.
così il pannello da allarme anche se le batterie non sono a terra.
comunque 2x110 per i servizi sono poche
|