Rispondi 
st70 wind
Autore Messaggio
kovalsky Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #1
st70 wind
st 70 wind con velocità del vento regolarmente funzionante ma angolo del vento segna solo da un lato.Effettuato vari reset e calibrazioni ma senza successo.Probabilmente o è un problema di testa d'albero quindi il windex elettronico oppure un problema software che non riesco a capire. Qualcuno ha già avuto questo problema?
18-08-2020 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #2
RE: st70 wind
Posto che l’st70 Wind non esiste, giusto per fare un po’ di chiarezza è un ST70, è un ST60 è un i60 Wind? Se ci dici precisamente di cosa stiamo parlando magari riusciamo ad essere più collaborativi.
18-08-2020 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.473
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #3
RE: st70 wind
Assumendo che sia davvero un ST70 e che kovalsky voglia dire che la schermata del AWA/AWD segni solo quando il vento è su un lato... direi che il trasduttore è morto o c'è un'interruzione sul filo blu o verde (a seconda se il problema è a destra o sinistra - o il contrario...).

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
19-08-2020 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.897
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #4
RE: st70 wind
Sempre ammettendo che sia un ST70, il sensore Wind e lo strumento non sono connessi direttamente, ma tra di loro c’è un Wind pod oppure un itc-5 che hanno il compito di tradurre il segnale proveniente dal sensore in sentenze (PGN) NMEA 2000.
19-08-2020 15:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.473
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #5
RE: st70 wind
(19-08-2020 15:07)pepe1395 Ha scritto:  Sempre ammettendo che sia un ST70, il sensore Wind e lo strumento non sono connessi direttamente, ma tra di loro c’è un Wind pod oppure un itc-5 che hanno il compito di tradurre il segnale proveniente dal sensore in sentenze (PGN) NMEA 2000.
Si, ma le possibili cause del problema non cambiano.
Partirei con controllare i cavi dal trasduttore all'itc5 (o pod, potrebbe avere anche il vecchio pod).

Sent from my SM-G960F using Tapatalk

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
19-08-2020 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kovalsky Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #6
RE: st70 wind
si tratta di un ST60
Vento analogico la parte sul albero è Windvane
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-08-2020 20:51 da kovalsky.)
19-08-2020 20:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.813
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: st70 wind
A questo punto non lo avrei detto....
19-08-2020 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kovalsky Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #8
RE: st70 wind
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

In realtà il trasduttore dovrebbe essere della autohelm i fili dovrebbero essere 5 ma non ho ancora capito quale sia la funzione se portano segnali di tensione o dati
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-08-2020 10:41 da kovalsky.)
20-08-2020 10:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AndreaB72 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.473
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #9
RE: st70 wind
Ok - la storia però non cambia molto. Un guasto nello strumento sarebbe meno probabile per il tipo di sintomo che dici.
Secondo me i possibili guasti sono nel trasduttore o nel cavo. I fili che portano il segnale della direzione sono il blu e verde - inizierei a verificare che ci sia un buon contatto sullo strumento (la cosa più facile).

Se non risolvi così, devi verificare che ci sia continuità nel cavo fino in testa d'albero (hai una interruzione al piede dell'albero? a volte i morsetti si ossidano e smettono di funzionare). Se il cavo e i connettori risultassero integri allora devi verificare il trasduttore.
Ovviamente in questi casi ti devi fare un giro in testa d'albero...

Ti allego una piccola guida per fare le verifiche
.pdf  ST 60 Wind Tests (1).pdf (Dimensione: 90,98 KB / Download: 44) (ma se arrivi qui ti consiglio un tecnico)

La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
20-08-2020 10:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kovalsky Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #10
RE: st70 wind
grazie andreab72 ottima documentazione finalmente ho capito come funziona tutto
20-08-2020 11:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
RE: st70 wind
Qui c'e' tutto lo scibile sull'argomento (e non ditemi che non avete voglia di leggere!!) Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
20-08-2020 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kovalsky Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Mar 2015 Online
Messaggio: #12
RE: st70 wind
effettuato controllo riceve tensione fissa su filo blu mentre sul verde si riceve una tensione variabile a seconda della direzione del vento. A questo punto devo dire che lo strumento va bene il cavo va bene e quindi si cade le sul electtronica in testa d'albero. Dallo schema che allego io direi sicuramente che si tratta del sensore 2SA-10Integrated 2-Axis Hall Sensor in quanto il buffer operazionale ic1a bene o male un uscita ce l'ha


Allegati Anteprime
   
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-08-2020 21:01 da kovalsky.)
21-08-2020 21:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 2 190 11-07-2025 15:58
Ultimo messaggio: MATAMOR
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 393 21-06-2025 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 642 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.580 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 372 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 501 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 2.387 17-08-2024 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  ST60 wind cambiare o provare a riparare ? tunnelrats 3 699 27-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: corradocap
  App Predict Wind su Axiom kavokcinque 2 648 01-05-2024 19:45
Ultimo messaggio: kavokcinque
  raymarine st70 non legge più vento e log velocità/profondimetro bistratto 34 8.973 11-07-2023 21:45
Ultimo messaggio: vaimo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)