Rispondi 
Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Autore Messaggio
windex Offline
Amico del Forum

Messaggi: 456
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Purtroppo questa voce gira con insistenza tra gli operatori e ultimamente anche su internet se ne trova traccia.
https://www.solovela.net/notizie/3/volvo-penta/1352544/
Se fosse vero che i motori sotto i 75cv non vengono più prodotti da Volvo Penta sarebbe un bel problema per noi velisti!!
Chi ne sa qualcosa di più?
12-03-2023 19:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 13.334
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: Volo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
(12-03-2023 19:35)windex Ha scritto:  sarebbe un bel problema per noi velisti!!

più che problema direi salvezza 58
12-03-2023 19:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
windex Offline
Amico del Forum

Messaggi: 456
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Volo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Se uno ha installati 2 volvo penta 40cv con piedi nuovi, e avesse bisogno di rinnovarli... non so come si possa dire che sia una salvezza!

comunque al di là che sia salvezza o dannazione... è vera questa news?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2023 19:56 da windex.)
12-03-2023 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 3.881
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Volo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Il service esisterà per tanto tempo o spunteranno marchi fiduciari di VP por gestire, le unità installate.
Comunque fà strano che mollino
12-03-2023 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquila Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.546
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #5
RE: Volo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Anche a me fa strano pero' le motivazioni forse c'erano gia' sulla fascia "piccola".
Infatti nella fascia 40 CV dove il modello era il D2-40, era gia' sparito da qualche anno ... quindi per chi aveva da sostituire quella potenza (io, eventualmente, il 43 CV 2003T [che tengo stretto]) ... non c'era sostituzione se non con il D2-50 (ben piu' corposo e al limite della problematica Rina che non accetta oltre il +15%).

Pazienza ... ce ne faremo una ragione ...

Base Kubota (Beta, Nanni, etc) e Mitsubishi (Vetus, Sole', etc.) ... ci son delle ottime soluzioni (a me piace Beta p.e.)

"Ceux qui ne savent pas qu'un voilier est un être vivant ne comprendront jamais rien au bateau ni à la mer"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2023 20:52 da Aquila.)
12-03-2023 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Amico del Forum

Messaggi: 1.443
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #6
RE: Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Primo segnale della transizione all'elettrico ?

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

13-03-2023 10:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Aquila Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 1.546
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #7
RE: Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
(13-03-2023 10:56)spinner Ha scritto:  Primo segnale della transizione all'elettrico ?

Mah ... in realta', visto che non producono motori elettrici, penso sia piu' dovuto alle troppe normative sempre piu' stringenti che obbligherebbero a motorizzazioni diesel sempre piu' complicate (nel piccolo, Per il grosso forse ... conviene ancora) e per loro effettivamente costose (nell'articolo parlano anche di "riprogettazione" necessaria etc. etc.).

Non so bene come funzionino gli ultimi diesel Euro 6 ma ... vi immaginate dover anche aggiungere un serbatoio di AdBlue e soprattutto : ripulire in qualche modo la marmitta (non c'e' l'autostrada) ?!?

L'elettrico ... si comincia a vedere con p.e. OceanVolt ... che per DaySailer (o barche utilizzate solo per circuito regate) ... ha abbastanza senso

"Ceux qui ne savent pas qu'un voilier est un être vivant ne comprendront jamais rien au bateau ni à la mer"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2023 11:07 da Aquila.)
13-03-2023 11:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.176
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #8
RE: Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
In realtà volvo non li ha mai prodotti i piccoli diesel....rimarchiava i Perkins.

Dopo due volvo, un MD 2030 e un D1 30 oggi ho yanmar 3jh 40 (common rail) e devo dire che pur essendo ottimi i volvo/perkins il livello tecnologico di yanmar sui piccoli diesel è un altro mondo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2023 11:07 da Mikey.)
13-03-2023 11:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jonah11 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: Feb 2021 Online
Messaggio: #9
RE: Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Da quello che si legge in giro sembra (sempre che sia vero) sia una scelta strategica. Poco margine di guadagno e necessità di investire per R&D quindi punteranno sulle grosse cilindrate e sugli impieghi professionali.
13-03-2023 11:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angelo2 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.654
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #10
RE: Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv
Vi segnalo che è gia' da qualche anno che all'argentario l'assistenza-meccanico della volvo-penta non esegue lavori sui nostri poveri e piccoli motori.... ( Volvo 2030D)... solo grosse cilindrate.... mah!!

dubito ergo sum
13-03-2023 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motore Volvo Penta 2001 - riportare a zero o sostituire? robbi2020 4 136 ieri 23:50
Ultimo messaggio: maurotss
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 170 117.384 02-03-2023 00:16
Ultimo messaggio: Aquila
  Assistenza volvo penta Sicilia buddha69 11 3.861 28-02-2023 16:32
Ultimo messaggio: Francesco novellino
  volvo penta 2003 ingranaggio pompa acqua rotto barbierimaurizio 8 393 08-02-2023 10:25
Ultimo messaggio: barbierimaurizio
  Fascia pistone incollata _ Volvo Penta d1-30 gava 32 1.814 11-01-2023 17:07
Ultimo messaggio: Wally
  acqua scambiatore volvo penta olpa 33 15.265 07-01-2023 16:37
Ultimo messaggio: marmar
  Cambio Olio motore Volvo Penta MD 2020 / bilanciamento a poppa LG 12 750 05-12-2022 19:13
Ultimo messaggio: LG
  volvo penta 2003 B - silent block tommy62 1 332 31-10-2022 22:48
Ultimo messaggio: Aquila
  Manovella avviamento manuale Volvo Penta 2002 teo toe 4 603 20-10-2022 05:45
Ultimo messaggio: Adrianomol
  volvo penta 2003 distribuzione barbierimaurizio 6 564 10-10-2022 04:09
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)