freno boma: prova
#1
sabato nel golfo di Cagliari, complice un bel vento, credo attorno ai 20 nodi ho voluto provare l'8 (usato dagli scalatori), che era stato spiegato nei dettagli da un Adv,(mi scuserà se non ricordo il nome) per frenare il boma.
Semplicemente perfettoSmile, le ho provate tutte, strambate improvvise, simulazione (mica tanto vista l'onda) di straorza con andatura a farfalla, andature a farfalla disinvolte e con onda al giardinetto piuttosto formata. Ovviamente mi devo perfezionare e regolare gli attacchi e tutto l'ambaradan, però mi pare irrinunciabile soprattutto in crociera e in solitario... ti puoi permettere qualsiasi distrazione senza rischi.
Io ho usato una scotta da 12 mm (ho provato anche quella da 10)passata nell'anello più piccolo, forse è eccessivamente frenato e quindi in alcuni casi bisogna prendere il boma ed aprirlo se non c'è molto vento.
Controindicazioni da segnalare da parte dei più esperti?
b.v.
Cita messaggio
#2
Foto, foto, foto

Grazie, grazie, grazie

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
juliska, come robertod, foto! Big Grin

ah, sapresti linkarmi la discussione di cui parli?
Cita messaggio
#4


foto , foto , foto ,

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

B.V. IVO
Cita messaggio
#5
Foto e didascalie accurate, se no non si capisce un tubo. Grazie. Ci interessa molto.
Cita messaggio
#6
ho trovato questo: topic.asp?TOPIC_ID=14364, qui c'è una foto postata da yukasdog. provete anche voi con la funzione 'cerca' del forum. L'argomento è stato trattato più volte,io ho solo riportato la mia esperienza.
c'è un altro post che non ho trovato che, forse proprio yukasdog, presenta con delle foto dettagliatamente al seguito del quale comprai in un negozio di attrezzatura per scalatori con 9 euri l'8 in alluminio. Io domani faccio delle foto e le posto.
b.v.
Cita messaggio
#7
Credo che questo sia il test di cui si parlava sopra, ho comprato il doppio anello anch'io ma devo ancora provarlo.
juliska foto,foto, fotoSmileSmile

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=17850
buon vento miwiki
I migliori venti.
Cita messaggio
#8
ecco è proprio questo!Ora che rileggo confermo tutte le considerazioni e le impressioni sull'uso. Io ho usato una sola cima, vecchia e pelosa, come dice yukas.
b.v.
Cita messaggio
#9
Che fine ha fatto Yukasdog????Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Attacco del Boma all'Albero Alfredo56 13 478 10-11-2025, 19:04
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.905 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.625 21-05-2025, 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.108 29-12-2024, 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.585 26-06-2024, 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.443 27-05-2024, 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.761 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 2.347 08-04-2023, 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
Question spostare boma e cambiare disegno randa (a parita di superficie) Sikander 7 2.299 03-10-2022, 09:18
Ultimo messaggio: albert
  Passare borosa dentro boma Rockdamned 17 3.768 04-05-2022, 19:51
Ultimo messaggio: Rockdamned

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: