Rispondi 
diam scotta randa
Autore Messaggio
ale07 Offline
Amico del forum

Messaggi: 931
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
diam scotta randa
ho fatto un calcolino ma vorrei un riscontro per evitare dimensioni inutili
secondo voi quale diametro per una buona scotta un dynema ?

randa circ 20 mq
paranco 4:1 a fine boma


vorrei ridurre il diametro rispetto all'attuale piliestere

bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2009 17:15 da ale07.)
16-11-2009 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.009
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #2
diam scotta randa
Beh se vuoi fare una sostituzione lineare, con le tabelle dei produttori calcoli il carico dell'attuale (dato un certo diametro,tipo e materiale non cambiano molto da produttore a produttore) e ne prendi un'equivalente in dyneema. Se non riesci a capire il carico previsto dalla cima, potresti farcela con i bozzelli o con i grilli, o in ultima ratio calcolando i carichi che dovrebbe dare la vela.
Una volta ottenuti i carichi puoi anche cambiare i paranchi mettendo veloce e fino.

Detto questo, normalmente la scotta ha bisogno di un certo dimensionamento (normalmente sovradimensionamento) per non disfarsi le mani, quindi il poliestere è più che sufficiente, imho ti conviene pensare a fare le drizze o il circuito del vang in dyneema.
16-11-2009 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.790
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
diam scotta randa
Al di là dei calcoli tieni presente che la devi tenere con le mani, oltre a un certo diametro non ti convieve andare, per la scotta randa va benissimo anche un buon poliestere spece se il Dyneema è di quello con calza fitta che si fa fatica a tenere in mano e a strozzare.
16-11-2009 18:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.996
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
diam scotta randa
a occhio il diametro che vuoi, basta che tu lo riesca a tenere in mano

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
16-11-2009 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.009
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #5
diam scotta randa
Imho con poco puoi farti un circuito di fino per l' 8:1 così è ti sei tolto il pensiero.
16-11-2009 22:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.411
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
diam scotta randa
per me un circuito veloce fino su un aradna da 20 metri è sparare alle mosche con i cannoni....
dieri che ti prendi una bella cima da 7-8 e sei a posto.
16-11-2009 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.948
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
diam scotta randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ADL
per me un circuito veloce fino su un aradna da 20 metri è sparare alle mosche con i cannoni....
dieri che ti prendi una bella cima da 7-8 e sei a posto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

converrei anche io o quoteri.Smile

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-11-2009 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.009
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
diam scotta randa
ADL probabilmente ha ragione, però un 4:1 su 20mq è un po' pochino, ed in questo caso un fino fatto in modo stupido potrebbe risolvere il problema. Ho copiato e incollato uno schema fatto in precedenza.

NB E' una soluzione molto al risparmio, ma mi sarebbe piaciuto averla in certe situazioni.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 12,19&nbsp;KB

Se vuoi fare una regolazione di fino 'Volante', che però va tenuta sempre in mano dal randista, si risolve con tre bozzelli 1 carico di lavoro 150Kg e due 75KG, circa 7m di scotta (8 o anche 6, visto che è un fino), due palline di plastica che facciano da arresto sui bozzelli. Spesa sui 20€
Se vuoi fare in modo che la scotta non debba essere tenuta sempre in mano, allora dovrai aggiungere anche due strozzatori a camma con con ponticello da mettere sul bordo del pozzetto, per una spesa di ulteriori 25€ + buchi nuovi nella barca (per me il fattore determinante è questo).
16-11-2009 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.411
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #9
diam scotta randa
mah...non ho mai visto un minialtura da regata che porta la scotta fine. se ne inizia a parlare oltre i 30 piedi....figuriamoci da passeggio!
16-11-2009 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #10
diam scotta randa
lascia la scienza manualistica....

vai in negozio prendi,prima di farla tegliare ,in mano la cima e scegli qualla che ti riempie le mani,che la stringi bene..
le scotte piccole segano le mani le grandi si afferrano meglio tutte scottano..meglio vissute e morbide che belle e dure...

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
17-11-2009 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.948
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
diam scotta randa
Bhe, in crociera non e' che ti rovini troppo le mani con la scotta della randa eh!!Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-11-2009 06:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
diam scotta randa
Ma si, buttiamo via tutte le formule per il dimensionamento, misuriamo le mani al randista e siamo a posto.
Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2009 15:19 da sailor13.)
17-11-2009 07:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.948
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #13
diam scotta randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Ma si, buttiamo via tutte le formule per il dimensionamento, misuriamo le mani al randista e siamo a posto.
Big GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Grande Sailor!!

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-11-2009 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
diam scotta randa
Si ma la battuta di Sailor, al di là che sia divertente, in realtà rispecchia un pò la verità. Su una randina così demoltiplicata a 4, se calcoli la scotta di viene sottile soprattutto in dynema, ma bisogna considerare la manualità: 8 è già faticoso da tenere in mano se c'è pressione. Io direi cmq 10.
bisogna anche tenere presente che se il peso delle drizze è fondamentale per lo sbandamento, quello delle scotte lo è molto meno.

Sempre la mia opppinione... se poi da calcolino vien fuori un dynema del 5 e a qulcuno piace così, faccia pure.Big Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
17-11-2009 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
diam scotta randa
maddai Tiger, tutto è relativo! barca piccola, carichi piccoli, scotte piccole. Vai a guardare sulle derive, dove le scotte le tengono sempre in mano, non mi sembra di vedere questi gran scottoni. e poi, al limite, i guanti da vela cosa ci sono a fare?
17-11-2009 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.009
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #16
diam scotta randa
Se si cerca il dimensionamento per crociera pura, allora niente guanti ne sensibilità / velocità (rigorosamente imho) =&gt; aumenterei il paranco a 5:1 o 6:1 e scotta che sta bene in mano del 8/10 (viene dal 12).
Penso che in ogni caso la modifica costi di più di quanto scritto nella mia prima risposta, che teneva conto della domanda iniziale: come fare spendendo poco
@ ADL la randa di un 31.7 è 23mq + o - ci siamo no?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-11-2009 17:35 da clavy.)
17-11-2009 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #17
diam scotta randa
lascia perdere i calcoli, con una randa di 20 mq non ci sono problemi. invece conta cosa ci devi fare con la scotta, regata o crocera?
per la regata puoi scegliere un 10 (che la prendi bene in mano) di quelle che non assorbono acqua e leggere così non gravi sul boma, tipo swiftcord.
Anche per la crocera prendi un 10 ma più economico in poliestere morbido e te ne freghi del pesoWink
17-11-2009 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #18
diam scotta randa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
maddai Tiger, tutto è relativo! barca piccola, carichi piccoli, scotte piccole. Vai a guardare sulle derive, dove le scotte le tengono sempre in mano, non mi sembra di vedere questi gran scottoni. e poi, al limite, i guanti da vela cosa ci sono a fare?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

sailor mi riferivo ad una randa di 20mq di cui stiamo parlando

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
18-11-2009 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 574 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.244 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.379 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 310 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 1.722 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 1.956 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 9.538 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 1.093 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.564 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Dubbio atroce scotta rollafiocco ventodiprua 22 5.771 24-05-2023 11:16
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)