Dilemma vele voi che fareste?
#1
Per la prima volta dopo un bel po' di tempo, ho qualche soldino da parte che vorrei spendere per rifare le vele. Attualmente ho vele in dacron: randa full batten triradiale e genoa triradiale. Le vele sono del 2001 e forse e'ora.
Il mio dilemma e' questo: vale ancora il dacron come materiale oppure e' meglio orientarsi verso altri materiali perche' ormai i prezzi sono abbordabili?
Sono rimasto abbastanza incuriosito dalla tecnologia Millenium che garantisce le vele per 4 o 5 anni mi pare e sembrano decisamente piu' leggere e migliori. Qualche esperienza diretta?
L'uso che ne faccio e' prettamente crocieristico non disdegnando il campionato invernale di Traiano (ma possibilmente in gran crociera, altrimenti non c'e' alcun divertimento) e qualche regatina estiva di circolo.
Cita messaggio
#2
Io mi farei fare i preventivi per i diversi materiali e poi confronterei le cifre.
Cita messaggio
#3
Noi usiamo le millennium, ma hanno un uso principalmente da . ti piacciono le vele one sail le vektor in pentex direi che sono un ottimo compromesso.
Ma di sicuro Albert meglio di me ti può aiutare....
E come dice gof con i preventivi in mano le cose sono più sempliciWinkSmile
Cita messaggio
#4
Dovresti anche pensare un po' a come i vari materiali delle rande si accoppiano con l'albero della tua barca
Mettere una vela troppo rigida su un albero flessibile o viceversa su un albero rigidissimo mettere una vela che andrebbe smagrata flettendo l' albero, puo' dare origine a qualche problema.

Per il genoa, invece dovresti ragionare anche un po' su quali angoli pensi di fare.
Vai in crociera? Ottimizza una vela che non deve essere regolata ogni 30 secondi.
Fai solo bastoni? Deve stallare subito prima di quando il tuo bulbo stalla.
E via dicendo ....

Parlane con i velai quando chiedi i preventivi.
Big Grin
Cita messaggio
#5
L'albero e' uno sparcraft performance in alluminio.
Come sapete al 90 % negli invernali si fanno solo bastoni, al massimo una costiera ma poi i puristi storcono sempre la bocca perche' non e' tecnica (anche se per me e' divertente).
Reale differenza tra Pentex e Dacron? Secondo il mio velaio (8 anni fa pero') il pentex era una mezza bufala, meglio il dacron che dura di piu'.
Per easy, si mi piacciono le one sail anche se costicchiano. Mi par di capire che vi trovate bene voi.
Cita messaggio
#6
Se capisco la tua tipologia d'uso, probabilmente ti conviene andare su un laminato di fascia media, magari taftato da uno o due lati per aumentarne resistenza e durata.
Sul tessuto specifico e il compromesso migliore non so darti consiglio, devi parlarne col (o meglio coi) velai preventivi alla mano.

Tieni anche conto del fatto che su una vela, al di là del taglio e del tessuto, contano tantissimo anche le finiture e la qualità dei componenti, quindi fai domande e fatti chiarire anche questi punti, magaridai anche un occhio alle vele in giro per farti un idea ....
Cita messaggio
#7
Le usiamo da molto tempo quando ancora era . la randa square in millennium
Cita messaggio
#8
Io credo che ormai il tempo del dacron sia finito. Un laminato visto anche la tua barca mi sembra
migliore. Il mIllennium è una ottima soluzione, anche se un pò cara, soprattutto perchè sopporta meglio le pieghe e gli sbatacchiamenti. Sinceramente sono contrario al teffeta proprio su una barca da crociera perchè appesantisce la vela e la rende meno gestibile in ammainata (si parla di randa naturalmente). Visto che usiamo, UK dal 1985, poi Onesails e visto l'attività che svolgo, ho un ottimo rapporto con loro, se ti interessa...
Cita messaggio
#9
Il bisogno di flettere l'albero è in funzione del taglio non del materiale, oggi il dacron è un materiale sorpassato sia come prestazioni che come durata, le One sono ottime vele ma care, io ti consiglio pentex con tecnologia Macros, teffetate se prediligi la durata, film on film se preferisci stare un po più attento a non strapparle ma con un estetica race, il prezzo è 20/30% superiore al dacron ma la resa non è confrontabile.

Cita messaggio
#10
Grazie Aleufo, mi interessa eccome. Dovrei scendere per Pasqua.
Mi faccio fare comunque un po' di preventivi e vi faccio sapere.
Cita messaggio
#11
Non è chiaro che tipo di utilizzo devi fare della vela nuova, ad esempio io ho comunque delle buone vele da crociera (quantum in pentex triradiali ed anche le originali), vele a prova di venti anche molto forti ma abbastanza inadatte per le regate a bastone.
Ora mi sto facendo fare un nuovo genoa che utilizzerò solo per le regate, film su film e taftato solo da una parte, è un po più caro ma non tantissimo, circa la maggiore resa ti farò sapere nei prossimi giorni quando la monterò.
Riguardo ai prezzi mi sembra che nella zona di Roma siano più bassi del nord d'Italia
Cita messaggio
#12
una vela in dacron su una barca di 12 m attualmente non ha senso. Le dimensioni delle vele sono infatti tali da indurre allungamenti nel tessuto troppo elevati e la forma delle vele va a farsi friggere inducendo sbandamenti eccessivi.
Se non vuoi spendere troppo ci sono diverse soluzioni con laminati (anche taffettati) che assicurano un miglior comportamento (minori deformazioni) del tessuto.
La scelta dipende ovviamente dal budget che hai a disposizione.
Segnalo inoltre che il taglio triradiale con il dacron non serve a niente.
Cita messaggio
#13
L'idea originale era di avere vele all round (crociera e qualche regata di circolo) e di qui l'interessamento verso le one sail vektor in pentex.

Ho avuto in passato vele solo da regate ma erano effettivamente troppo per me ed il mio equipaggio familiare: una faticaccia armarle e disarmarle nei gironi di regata sotto pioggia e freddo e poi sinceramente erano sprecate per noi. Con vere vele da regata serve un equipaggio serio.

L'alternativa era anche farsi fare un paio di genoa (1 e 2) solo da regata ma sempre tipo pentex, niente di piu' estremo.

Chiedero' preventivo a One Sail e al mio velaio di Roma di fiducia che pero' mi ha fatto il triradiale in dacron che se non serve a niente, insomma... un po' ci son rimasto male!! Tra l'altro il genoa ha fatto secondo me una pessima riuscita, nel senso che e'molto piu' deformato della randa adesso.




Cita messaggio
#14
I genoa si deformano sempre più delle rande, specie se la randa che hai è una full batten, che sbatte assai meno di una con stecche corte.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dilemma su come armare tangone. Frappettini 34 4.785 13-04-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Ascon
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 19.731 19-02-2024, 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.478 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Ridurre o non ridurre la % del . è il dilemma Horatio Nelson 44 9.829 25-02-2017, 23:24
Ultimo messaggio: mckewoy
  Solo senza terzaroli, cosa fareste voi? Federico82 63 16.454 14-07-2016, 11:38
Ultimo messaggio: Federico82
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.396 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  dilemma mura con gennaker filippob 12 3.119 24-10-2012, 15:19
Ultimo messaggio: kermit
  Albero in Carbonio, voi cosa fareste?...... davnol 83 16.416 21-09-2012, 16:43
Ultimo messaggio: LiberaMente
  Kobra o Rocna, dilemma... ixaco 45 14.059 05-07-2012, 00:52
Ultimo messaggio: stout
  SF 35 e il dilemma del fiocco rollato lapo 8 2.296 02-02-2012, 14:01
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: