Rispondi 
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Autore Messaggio
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #1
Question Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Sabato abbiamno comprato le scotte per il fiocco, un prestirato da 12 'peloso' (che ci hanno venduto dicendoci che 'ha piu' grip sul winch'.... Provate con 10 nodi andavano benissimo, ma ieri durante la regata, con 25 nodi, ci siamo accorti che sul winch sono piu' scivolose delle vecchie!!

Potrebbe essere perche' sono nuove?? come posso risolvere il problema??

Brazie e buon vento
14-12-2010 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Online
Senior utente

Messaggi: 2.414
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
usandole...
14-12-2010 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #3
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:ADL ha scritto:
usandole...

Questo mi conforta!! Pero' mi servirebbe un modo 'veloce' per renderle 'normali'.....non vorrei ritrovarmi con vento sostenuto a imprecare a ogni virata!!!

grazie
14-12-2010 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.795
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Sciacquale dentro ad un secchio facendo scorrere l'acqua, poi mettile in tensione per strizzarle e ripeti l'operazione più volte.

Il lubrificante che fa scorrere il filato nei macchinari durante la costruzione, che è più abbondante se il filato è 'peloso' ed assorbente, quando la cima si bagna e si strizza per la tensione, viene in superficie e la rende untuosa.

Ciao
14-12-2010 17:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #5
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:albert ha scritto:
Sciacquale dentro ad un secchio facendo scorrere l'acqua, poi mettile in tensione per strizzarle e ripeti l'operazione più volte.

Il lubrificante che fa scorrere il filato nei macchinari durante la costruzione, che è più abbondante se il filato è 'peloso' ed assorbente, quando la cima si bagna e si strizza per la tensione, viene in superficie e la rende untuosa.

Ciao

OK perfetto!!!
Grazie 1000
14-12-2010 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Online
Senior utente

Messaggi: 2.414
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
sapevo anche passarle con la carta da 1000 bagnata, ma io non lo faccio: mi sembra masochista usurare di proposito una cima chje ho pagato 5-6 euro al metro.
14-12-2010 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #7
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:albert ha scritto:
Sciacquale dentro ad un secchio facendo scorrere l'acqua, poi mettile in tensione per strizzarle e ripeti l'operazione più volte.

Il lubrificante che fa scorrere il filato nei macchinari durante la costruzione, che è più abbondante se il filato è 'peloso' ed assorbente, quando la cima si bagna e si strizza per la tensione, viene in superficie e la rende untuosa.

Ciao
Albert, le tue risposte sono sempre precise e circostanziate. Una garanzia.:)Ma a Roma non capiti mai? In fondo, ma molto in fondo, rimane una gran bella città. Buone Feste
14-12-2010 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #8
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Quoto Albert.....mettici pure l'ammorbidente....Big Grin
14-12-2010 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:Messaggio di svo75


Sabato abbiamno comprato le scotte per il fiocco, un prestirato da 12 'peloso' (che ci hanno venduto dicendoci che 'ha piu' grip sul winch'.... Provate con 10 nodi andavano benissimo, ma ieri durante la regata, con 25 nodi, ci siamo accorti che sul winch sono piu' scivolose delle vecchie!!

Potrebbe essere perche' sono nuove?? come posso risolvere il problema??

Brazie e buon vento
dando per scontato che hai adeguato il numero dei colli sul winch al maggior carico da sopportare, ti chiedo che tipo di winch hai e com'è trattata la superfice della campana, e se oltre al fatto che scivolano di più hai notato anche un leggero assottigliamento della cima.
14-12-2010 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.795
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:

....Ma a Roma non capiti mai? In fondo, ma molto in fondo, rimane una gran bella città. Buone Feste....

O.T.

Era in programma proprio in questi giorni una gita a Roma/Fiumicino Wink insieme ad einstein ed evviva.....ma è stata posposta..... o forse annullataSadsmileyDisapprovazione.

Per ora ricambio gli auguri
14-12-2010 22:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #11
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Messaggio di svo75


Sabato abbiamno comprato le scotte per il fiocco, un prestirato da 12 'peloso' (che ci hanno venduto dicendoci che 'ha piu' grip sul winch'.... Provate con 10 nodi andavano benissimo, ma ieri durante la regata, con 25 nodi, ci siamo accorti che sul winch sono piu' scivolose delle vecchie!!

Potrebbe essere perche' sono nuove?? come posso risolvere il problema??

Brazie e buon vento
dando per scontato che hai adeguato il numero dei colli sul winch al maggior carico da sopportare, ti chiedo che tipo di winch hai e com'è trattata la superfice della campana, e se oltre al fatto che scivolano di più hai notato anche un leggero assottigliamento della cima.

Giri OK
Winch barlow superficie leggermente zigrinata.
Assottigliamento NO
14-12-2010 23:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #12
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Ciao concordo con sailor io penso che una buona responsabilità sia del winch probabilmente vecchiotto e con la campana scarsa di grip.
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Messaggio di svo75


Sabato abbiamno comprato le scotte per il fiocco, un prestirato da 12 'peloso' (che ci hanno venduto dicendoci che 'ha piu' grip sul winch'.... Provate con 10 nodi andavano benissimo, ma ieri durante la regata, con 25 nodi, ci siamo accorti che sul winch sono piu' scivolose delle vecchie!!

Potrebbe essere perche' sono nuove?? come posso risolvere il problema??

Brazie e buon vento
dando per scontato che hai adeguato il numero dei colli sul winch al maggior carico da sopportare, ti chiedo che tipo di winch hai e com'è trattata la superfice della campana, e se oltre al fatto che scivolano di più hai notato anche un leggero assottigliamento della cima.

Giri OK
Winch barlow superficie leggermente zigrinata.
Assottigliamento NO
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2010 01:36 da Henri.)
15-12-2010 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
veramente pensavo proprio il contrario, ossia a winch recenti con la campana godronata. Capita che la cima nuova ottura i fori della godronatura rendendo il winch praticamente liscio.
La seconda ipotesi invece è che la cima sia effettivamente più piccola rispetto alla vecchia, o si riduca di diametro sotto carico, ma pare non sia così.
15-12-2010 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #14
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Ok ma alla fine manca grip comunque ma dimmi parliamo di un Winch ST che tu sappia?Non vorrei che perdesse grip nella gola causa tensione molle o diametro non corretto.
Citazione:sailor13 ha scritto:
veramente pensavo proprio il contrario, ossia a winch recenti con la campana godronata. Capita che la cima nuova ottura i fori della godronatura rendendo il winch praticamente liscio.
La seconda ipotesi invece è che la cima sia effettivamente più piccola rispetto alla vecchia, o si riduca di diametro sotto carico, ma pare non sia così.
15-12-2010 01:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:

....Ma a Roma non capiti mai? In fondo, ma molto in fondo, rimane una gran bella città. Buone Feste....

O.T.

Era in programma proprio in questi giorni una gita a Roma/Fiumicino Wink insieme ad einstein ed evviva.....ma è stata posposta..... o forse annullataSadsmileyDisapprovazione.

Per ora ricambio gli auguri

Comet ? Wink
Este non credo Smile
15-12-2010 02:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:

....Ma a Roma non capiti mai? In fondo, ma molto in fondo, rimane una gran bella città. Buone Feste....

O.T.

Era in programma proprio in questi giorni una gita a Roma/Fiumicino Wink insieme ad einstein ed evviva.....ma è stata posposta..... o forse annullataSadsmileyDisapprovazione.

Per ora ricambio gli auguri

Comet ? Wink
Este non credo Smile
Buona la prima, ma penso non se ne faccia nulla. 42
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
15-12-2010 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sailonweb Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 5
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #17
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Se posso permettermi la soluzione migliore è un bel lavaggio in lavatrice a 40gradi con sapone,
dopo avranno un bel grip sulla tua campana.
15-12-2010 03:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #18
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:Henri ha scritto:
Ok ma alla fine manca grip comunque ma dimmi parliamo di un Winch ST che tu sappia?Non vorrei che perdesse grip nella gola causa tensione molle o diametro non corretto.
Citazione:sailor13 ha scritto:
veramente pensavo proprio il contrario, ossia a winch recenti con la campana godronata. Capita che la cima nuova ottura i fori della godronatura rendendo il winch praticamente liscio.
La seconda ipotesi invece è che la cima sia effettivamente più piccola rispetto alla vecchia, o si riduca di diametro sotto carico, ma pare non sia così.

buongiorno a tutti.

I winch non sono ST, la scotta e' del 12 come la precedente, i winch con tutte le altre cime (drizze, borose di terzaroli, scotte spi) vanno benissimo.
Sono sicuramente le nuove scotte!

Prima provero' a lavarle cone da consiglio di Albert, se non ci sono risultati faranno un giro in lavatrice!

buona giornata
15-12-2010 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Henri Offline
Amico del forum

Messaggi: 478
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #19
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
I winch non sono ST, la scotta e' del 12 come la precedente, i winch con tutte le altre cime (drizze, borose di terzaroli, scotte spi) vanno benissimo.
Sono sicuramente le nuove scotte!

Ok probabile che siano da lavare... ma i winch che usi per le scotte del fiocco non penso siano gli stessi delle altre manovre da te descritte e anche se lo fossero la tensione data dalla scotta fiocco è diversa da altre manovre, quindi considera che la campana potrebbe essere più usurata. Le vecchie non andavano bene le nuove neanche accertati!!
15-12-2010 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
Scotte 'pelose' nuove e scivolose....
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Furkolkjaaf ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:

....Ma a Roma non capiti mai? In fondo, ma molto in fondo, rimane una gran bella città. Buone Feste....

O.T.

Era in programma proprio in questi giorni una gita a Roma/Fiumicino Wink insieme ad einstein ed evviva.....ma è stata posposta..... o forse annullataSadsmileyDisapprovazione.

Per ora ricambio gli auguri

Comet ? Wink
Este non credo Smile
Buona la prima, ma penso non se ne faccia nulla. 42
ciao

Einstein, einstein...un bel J/111 Cool
non paga neanche tanto in IRC
l'armatore invece...altroché se paga Big Grin
16-12-2010 01:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 3.911 30-11-2024 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 10.280 19-10-2024 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Dilemma vele nuove jacques-2 78 16.931 19-02-2024 17:05
Ultimo messaggio: albert
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 14.233 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 1.346 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 3.280 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 3.913 13-02-2023 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Scotte nuove paluzzo 14 4.026 02-11-2022 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 7.879 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Vele nuove acquisto errato? Fabio Toy 82 12.581 16-07-2022 23:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)