Perdita di pressione impianto idraulico.
#1
Per montare la doccetta esterna con acqua calda e fredda ho eseguito due by pass a monte e a valle del boiler.
Ho utilzzato il tubo spiralato per l'acqua fredda ed uno specifico tubo per le alte temperature per l'acqua calda.
Per poter fare il collegamento del bypass dell'acqua fredda ho dovuto svuotare il boiler in quanto l'ingresso dell'acqua calda è posto nella parte inferiore del boiler.
Una volta ripristinati i collegamenti ho notato una calo di pressione nel circuito.
L'acqua esce ma con meno potenza, sia quella calda sia quella fredda.

Mi resta un altro dubbio, come faccio a sapere che il boiler si è nuovamente riempito ?
La pompa di sentina avrebbe dovuto lavorare per diversi minuti ininterrottamente per riempire 30 litri mentre cio' non è avvenuto.
D'altra parte esce l'acqua calda il che vuol dire che dall'uscita alta del boiler esce acqua ...
Sono perplesso ... mi aiutate a capire ?
BV
Cita messaggio
#2
Quando dici pompa di sentina intendi la pompa acqua dolce, giusto?

Da come descrivi i lavori fatti , sembra tutto corretto.
sul boiler non hai uno sfiato?
Se fosse mezzo vuoto, dovresti avere acqua mista ad aria quando apri il rubinetto della calda...

pure secondo me avrebbe dovuto funzionare per un bel po per riempirlo

Sulla poca pressione, prova ad escludere il boiler con i suoi rubinetti e vedi se la situazione migliora.
BL
Cita messaggio
#3
Ovviamente intendo la pompa dell'acqua dolce.
Il boiler è il modello quick con la copertura di plastica celeste ed ha solo uno sfiato all'ingresso dell'acqua fredda il cui utilizzo può essere solo lo svuotamento.
Mi viene in mente che la portata ridotta possa essere dovuta al fatto che la pompa, quando è in funzione, in parte riempia il boiler.
Se è così quando lo avrà riempito del tutto dovrebbe tornare alla normale portate ... speriamo bene ...
Cita messaggio
#4
Per riempire il boiler ricorda che devi tenere aperti i rubinetti dell acqua calda e accendere l'autoclave fin tanto che non esce acqua da tutti i rubinetti , quindi chiudere i rubinetti e poi l'autoclave si spegne , in questo modo l'aria viene fuori.
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Cita messaggio
#5
E' esattamente quello che ho fatto ma la pompa dell'acqua, che è autoadescante, si è spenta quasi subito. Come ha fatto a riempire i 30 litri del boiler in un attimo ?
Potrebbe non averlo fatto ma, in questo caso, come mai esce acqua calda ?
Forse il boiler non è del tutto pieno e la sua parte superiore, che contiene ancora aria, fa perdere pressione all'impianto ... come si risolve questa cosa ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  impianto idrico non va in pressione santicuti 11 826 02-10-2025, 13:00
Ultimo messaggio: MikeM
  Perdita circuito acqua dolce Jonah11 19 1.821 15-05-2025, 15:34
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.323 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 4.753 03-03-2025, 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.481 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 1.162 08-07-2024, 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Perdita valvola Randex windex 23 3.011 14-05-2024, 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 921 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 2.673 03-05-2024, 00:59
Ultimo messaggio: gladio76

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: