Metodi per tarare velocità anemometro
#21
(24-01-2018, 22:11)masa66 Ha scritto: Ho anche una certa convinzione che sia possibile fare una taratura con venti maggiori della velocita a motore della barca, confrontando la velocità del vento REALE tra andatura di prua e . é starato non dovrebbero coincidere.
Una certa convinzione? Ti invito a leggere il mio post poco più su...

Daniele
Cita messaggio
#22
[emoji23][emoji23] Ma dai mi era sfuggito il tuo . che èra già qualche giorno che ci .]
Cita messaggio
#23
Anch'io ho lo stesso, diciamo problema, a me indica almeno un buon 50% in più del vento reale, ho provato più a tararlo solo in Imarroncinichegalleggiano.......
Cita messaggio
#24
Colgo l'occasione per capire come sono fissate le Astine segnavento di riferimento per la bolina.
Si sono spostate a dx..
Generalmente c'é una piastrina con delle viti?
Grazie
Cita messaggio
#25
l'asta verticale di alluminio e l'astina del segnavento si avvitano una sull'altra
in quella inferiore ci sono due feritoie dove si inseriscono le astine di riferimento, avvitando poi lastina del segnavento si bloccano in sede
Cita messaggio
#26
che sistema di registrazione usi?
mi incuriosisce la cosa Big Grin
(22-01-2018, 14:47)mania2 Ha scritto:
(22-01-2018, 12:33)masa66 Ha scritto:
(22-01-2018, 10:35)mania2 Ha scritto: in genere la velocità del vento NON si tara mai. E' una taratura che per avere successo dovrebbe essere fatta in galleria del vento per essere attendibile. Considera che il trasduttore in testa d'albero subisce moltissime interferenze da parte della testa d'albero, della randa (se presente) e non è possibile intervenire in correzioni che tengano conto di questo.
Le strumentazioni più sofisticate (B&G) consentono di introdurre parametri di taratura, NON sul trasduttore che mantiene le sue misure inalterate, ma sul dato che viene utilizzato nei calcoli del vento Reale, dell'angolo Reale, ecc.. Trattasi di tarature molto sofisticate che necessita la registrazione dei dati (a mezzo computer) e la loro elaborazione per trovare i giusti parametri da usare. Personalmente ci ho messo più di un anno di analisi e registrazioni per individuare (con successo) tali parametri, ma è un mestiere da maniaco. Quindi, concludendo, non toccare nulla e se per caso il tuo trasduttore fosse veramente starato, rimandalo in fabbrica.
Tranquillo sono abbastanza maniaco . non farei certe domande
e allora ti serve avere un sistema di registrazione tipo questo, che ti consente di correggere gli errori
Cita messaggio
#27
(25-01-2018, 00:15)marcofailla Ha scritto: l'asta verticale di alluminio e l'astina del segnavento si avvitano una sull'altra
in quella inferiore ci sono due feritoie dove si inseriscono le astine di riferimento, avvitando poi lastina del segnavento si bloccano in sede

Quindi potrebbe essere che una vite sia andata e il tutto si è spossato a dx...
Cita messaggio
#28
(25-01-2018, 02:07)simordr Ha scritto: che sistema di registrazione usi?
mi incuriosisce la cosa Big Grin
(22-01-2018, 14:47)mania2 Ha scritto:
(22-01-2018, 12:33)masa66 Ha scritto:
(22-01-2018, 10:35)mania2 Ha scritto: in genere la velocità del vento NON si tara mai. E' una taratura che per avere successo dovrebbe essere fatta in galleria del vento per essere attendibile. Considera che il trasduttore in testa d'albero subisce moltissime interferenze da parte della testa d'albero, della randa (se presente) e non è possibile intervenire in correzioni che tengano conto di questo.
Le strumentazioni più sofisticate (B&G) consentono di introdurre parametri di taratura, NON sul trasduttore che mantiene le sue misure inalterate, ma sul dato che viene utilizzato nei calcoli del vento Reale, dell'angolo Reale, ecc.. Trattasi di tarature molto sofisticate che necessita la registrazione dei dati (a mezzo computer) e la loro elaborazione per trovare i giusti parametri da usare. Personalmente ci ho messo più di un anno di analisi e registrazioni per individuare (con successo) tali parametri, ma è un mestiere da maniaco. Quindi, concludendo, non toccare nulla e se per caso il tuo trasduttore fosse veramente starato, rimandalo in fabbrica.
Tranquillo sono abbastanza maniaco . non farei certe domande
e allora ti serve avere un sistema di registrazione tipo questo, che ti consente di correggere gli errori
Nei miei B&G H2000 ho l'uscita per acquisire i dati nel formato NMEA. Sfrutto una possibilità di Windows per prendere i dati grezzi tramite USB. Un mio amico ha fatto un programma per selezionare e ordinare i dati che mi interessano e con questi ci facciamo i grafici. Estrapolare gli errori, indotti dai fenomeni fluidodinamici prodotti dall'albero e dalla randa, è procedura complessa non spiegabile in poche righe; le registrazioni se fatte bene, consentono di evidenziare le misure anomale e definire dei parametri di correzione. Solo alcune strumentazioni molto evolute accettano delle tabelle di taratura, che ovviamente hanno valore differenti per le varie andature e intensità di vento. Nel manuale della B&G è spiegata la teoria alla base dei fenomeni che producono l'errore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine st60+ lettura velocità errata cabra 9 3.779 5 ore fa
Ultimo messaggio: jacques-2
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.650 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  tarare sensore gasolio wake 12 3.456 25-03-2025, 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Anemometro ad ultrasuoni cmv88 10 1.891 22-03-2025, 19:05
Ultimo messaggio: cmv88
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 740 16-09-2024, 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  raymarine ST6000+ Dati Velocità e Motore gpcgpc 5 943 12-09-2024, 20:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Rottura pin N.4 rosso anemometro ST.60 Stranizzadamuri 7 1.423 16-04-2024, 16:05
Ultimo messaggio: MichelePR
  Sostituzione cuscinetti anemometro B&G serie Network kitegorico 1 952 24-07-2023, 10:33
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  raymarine st70 non legge più vento e log velocità/profondimetro bistratto 34 9.851 11-07-2023, 21:45
Ultimo messaggio: vaimo
  Cuscinetti anemometro JimSim 45 25.150 09-02-2023, 22:35
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)