29-12-2010, 05:41
29-12-2010, 05:42
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:l'ultima immagine in basso a destra
Non ho capito quale sarebbe la funzione magica dello smanigliatore.
caricabasso
29-12-2010, 05:49
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:L'uno non esclude l'altro.
Io prefersico un coltello che taglia ed anche bene.
Tengo in barca,tra gli altri,un bel Opinel inox che è un vero rasoio.
No,mai i coltelli multiuso non hanno lame taglienti. Quando c'è la necessità di tagliare velocemente una cima,non sono adatti a questo scopo.
29-12-2010, 05:51
Gerber.
29-12-2010, 06:05
Due oggettini (tra loro molto diversi) che mi piacciono particolarmente Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-12-2010, 07:03
Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:caricabasso ha scritto:
Io prefersico un coltello che taglia ed anche bene.
Tengo in barca,tra gli altri,un bel Opinel inox che è un vero rasoio.
L'uno non esclude l'altro.
No,mai i coltelli multiuso non hanno lame taglienti.
Quando c'è la necessità di tagliare velocemente una cima,non sono adatti a questo scopo.
Non hai mai provato il mio letherman XTI con lame CM154... la lama seghettata l'ho usata l'altro giorno su una cintura di sicurezza... É bastato appoggiarla. Chi era con me non riusciva a credere ai propri occhi.
29-12-2010, 15:14
Citazione:caricabasso ha scritto:
No,mai i coltelli multiuso non hanno lame taglienti. Quando c'è la necessità di tagliare velocemente una cima,non sono adatti a questo scopo.
??? Premetto che in anni e anni di coltello fortunatamente non ho mai dovuto tagliare in emergenza. Uso molto di piu' la pinza e il cacciavite della lama per puntare le stecche a vite e aprire i grilli (ma io non faccio testo). La lama del mio leatherman, taglia, altro che taglia, ho adirittura passato la punta sulla mola per arrotondarla, se mi cade su un piede preferisco non rovini il teak passando da parte a parte. La lama dipende da come tieni il filo.
29-12-2010, 15:20
Citazione:Messaggio di easy221
Avete qualche marca di coltelli per barca da consigliarmi??
Al di la' di tutto, ritengo che il coltello, come l'orologio, con le sue caratteristiche proprie, debba seguire le esigenze di chi lo utilizza. A me per esempio avere un lama di Rambo sventra pecore interessa poco che nulla. Ho scelto skeletool perche' lo devo portare sempre in cintura e' piatto, ha la pinza ma non e' ingombrante e pesante come un Wave. La lama l'avro' usata un paio di volte per il salame. La scelta dovrebbe seguire quindi le esigenze personali.
29-12-2010, 15:46
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
29-12-2010, 16:34
Ho comprato ormai diversi 'ferri', e nessuno ha superato la prova in barca, uno ha perso una guancia mentre stringevo la pinza, uno faceva male sulle mani perché le guance non erano stondate, una non serviva a niente, né la pinza né le lame. Una non si apriva se non usando ambedue le mani. Alla fine della fiera credo che la Leatherman abbia dalla sua anni di esperienza (con otimizzazione del prodotto), comodità (e realtà) di uso di ogni sua funzione, ed un'assistenza postvendita che gli altri se la sognano. Anche per questo costa quel che costa. Ora uso un coltellaccio figlio di n.n., ma che regge bene l'affilatura, ed una pinza con il blocco. Fino a quando non deciderò di acquistare il wave. (regalo di natale 2011 ????)
29-12-2010, 16:36
Ho visto il modello della BETA Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . . La marca dovrebbe essere una garanzia, almeno nella qualità dei materiali. Qualcuno li ha provati ??
29-12-2010, 17:13
ma tu sei uno di quelli che anche di sabato sera va in giro con: Scarpa Vela della Timberland straconsumata stile Vibram dell'alpino che ha fatto la guerra del 15/18 (e più è consumata la scarpa più si è figo...e marinaio), bermuda blu con inesorabili chiazze di sale ovunque con parti sotto al kulo lise e semitrasparenti, cintura in cotone senza fibia ma con i 2 anelli che si infilano uno dentro l'altro da 'misurauniversale'...con coltello sul lato posterioredestro nella sua bella custodia con velcro, e polo superpuzzata bianca con logo della Giraglia del 1940 infilata nei pantaloni, occhiale con montatura bianca con lente polarizzata scura (fa risaltare l'abbronzatura) che quando lo togli sulla faccia sempra che ne hai un'0latro paio tatuato in color pelle rosa con lente trasparente....
29-12-2010, 17:29
@bradipo Hai centrato il problema. Se parliamo di pinze, la qualità costruttiva è essenziale. Frequento da anni un forum di coltellofili e le pinze le abbiamo testate praticamente tutte. Dai test è emerso sostanzialmente che Leatherman e Victorinox stanno una spanna sopra a tutti, poi diventa una scelta di gusti personali. Chi preferisce L. a V. per via della garanzia di 25 anni e per le lame che si aprono a una mano, chi preferisce V. a L. perchè ritiene che le pinze Vic siano un pelo più robuste. De gustibus. Per quanto riguarda i coltelli il discorso è più che altro relativo alla resistenza all'ossidazione. Per chi non lo sapesse ricordo che in mare anche gli inox arrugginiscono (anche se con più fatica), mentre gli acciai al carbonio, sebbene più prestazionali rispetto agli inox sono da imbarcare solo se con la lama coperta da uno strato protettivo. Da non molto tempo poi, la Spyderco ha messo in produzione dei coltelli con lama in acciaio H1 che è caratterizzato dalla presenza di azoto al posto del carbonio. Questi, pur mantenendo delle buone caratteristiche di taglio, non possono arrugginire e tra l'altro vengono fatti anche con dei bei manici gialli. Quotando Cinghia quando dice che la scelta deve essere fatta in base agli utilizzi che uno fa, personalmente ritengo indispensabile in barca un coltello che si possa aprire con una mano sola.
29-12-2010, 19:56
Citazione:lupo planante ha scritto:
ma tu sei uno di quelli che anche di sabato sera va in giro con: Scarpa Vela della Timberland straconsumata ...[]
Mi spiace. No, non sono io.
Cit. Fabrizio Frizzi.
29-12-2010, 20:34
Cinghia said:
Come non quotarti!! non sono molto affascinato dai coltelli e affini, io ho un coltello pubblicitario (inox) di una nota fabbrica di vernici attaccato con un sagolino all'autogonfiabile (che è in pozzetto), in caso di bisogno taglio lo stroppetto, a prua nel pozzetto dell'ancora ho uno smanigliatore legato a 2 mt di stroppo e in pozzetto ho un paio di pinze (vere) con un cacciavite a doppia punta per le emergenze. Piccola considerazione: chi ha scotte, drizze o altro in dyneema provi a tagliarle con il coltello.
Citazione:Al di la' di tutto, ritengo che il coltello, come l'orologio, con le sue caratteristiche proprie, debba seguire le esigenze di chi lo utilizza.
A me per esempio avere un lama di Rambo sventra pecore interessa poco che nulla.
Come non quotarti!! non sono molto affascinato dai coltelli e affini, io ho un coltello pubblicitario (inox) di una nota fabbrica di vernici attaccato con un sagolino all'autogonfiabile (che è in pozzetto), in caso di bisogno taglio lo stroppetto, a prua nel pozzetto dell'ancora ho uno smanigliatore legato a 2 mt di stroppo e in pozzetto ho un paio di pinze (vere) con un cacciavite a doppia punta per le emergenze. Piccola considerazione: chi ha scotte, drizze o altro in dyneema provi a tagliarle con il coltello.
29-12-2010, 20:46
il mio leatherman ha tagliato una sospenda per platu in spectra... ancora si chiedono come ci sia riuscito!
29-12-2010, 20:55
E il Platù come ha reagito?
29-12-2010, 21:40
Veramente con la lama del leatherman lo spectra lo taglio senza problemi ... Io tengo un coltellaccio da sub ben affilato legato al pulpito di poppa nella sua custodia, e il leatherman alla cintura.
29-12-2010, 22:09
Lo spectra è sicuramente più rognoso del poliestere, ma se il coltello è affilato bene non ci sono particolari problemi
29-12-2010, 22:22
Sembra di essere in uno spot dello Chef Tony