(06-12-2019 00:27)Gioviy Ha scritto: [ -> ]io ho un coltello economicissimo bahco ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anch'io, su suggerimento di Mantonel di anni fa.
Visto il prezzo, ne ho un po' anch'io distribuiti per la barca: pozzetto, sulla zattera, pozzo dell'ancora, cassetto carteggio e cassetta attrezzi.
Ci stiamo mostrando i coltelli?
Io ho questo sempre in tasca, apribile con una mano sola, senza punta, con sagola a spirale e tagliabile.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
non mi piacciono tanto i coltelli con la punta in barca, soprattutto se sono a portata di mano degli altri: Una persona con mano poco esperta che usa il coltello con la punta quando c'e' un po' di maretta... no buono.
(06-12-2019 19:06)crafter Ha scritto: [ -> ]Ci stiamo mostrando i coltelli? ![Smiley32 Smiley32](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley32.gif)
Io ho questo sempre in tasca, apribile con una mano sola, senza punta, con sagola a spirale e tagliabile.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
non mi piacciono tanto i coltelli con la punta in barca, soprattutto se sono a portata di mano degli altri: Una persona con mano poco esperta che usa il coltello con la punta quando c'e' un po' di maretta... no buono.
Interessante, che marca è?
Inviato dal mio S933L utilizzando Tapatalk
E' un West marine, marca privata di un negozio, $15. Taglia come gli Spydercos da $90.
C'e' una marca Italiana di Maniago (PN) che fa' coltelli RESCUE basici, la MAC coltellerie, il modello MAC697R costa $`11.95 qui' negli USA... ne ho presi un po' per l'equipaggio. Un po' duro all'inizio ma con un po' di rodaggio si apre bene con una mano e taglia bene la corda.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
https://www.knifecenter.com/item/MAC697R...n-handles.
Grazie!
Inviato dal mio S933L utilizzando Tapatalk
La vela (e suoi accessori) è una passione, un vizio, spesso e se volete anche irrazionale....
Piace e basta ... se poi, andando sul coltello, oltre a piacere uno vuole essere certo della qualità... (perché quando serve ...)
https://www.spyderco.com/catalog/details...roduct=172
Per me è stupendo, leggerissimo ma robustissimo, antiruggine....
Poi come dice il saggio “la vela è un oppppinioooone”
Il coltello e la legge.
Esiste una distinzione tra armi proprie ed armi improprie: le prime sono quelle ideate e costruite ESCLUSIVAMENTE per arrecare offesa ad altre persone e ne è proibito porto e (con i dovuti distinguo) la libera commercializzazione.
Se hai in barca uno stiletto italiano, che incredibilmente puoi acquistare a poche decine di euro su internet, sei nei casini.
In verità la legge non parla di quello che è o non è una arma propria, ma la giurisprudenza ha dato per il coltello caratteristiche chiare:
- deve avere la punta.
- deve avere la doppia lama (anche solo parziale.
- apribile o no, deve avere un blocco della lama.
Ora, se manca una delle tre caratteristiche, non avete in mano una arma propria.
Quindi, se allo stiletto italiano togli la doppia lama facendo una seghettatura e magari uno scarico per aprire i grilli, la situazione presenta un aspetto molto diverso.
Passiamo alle armi improprie, ossia tutto ciò che viene buono (anche astrattamente) per far del male al prossimo.
Un coltello da caccia ed un martello, la roncola e anche il coltello da skipper sono armi improprie.
Se l'arma è impropria, apparentemente, te la puoi portare dove vuoi?
No.
La massaia nerboruta che si presenta scalmanata nell'osteria alla ricerca del marito beone, qualora munita di un mattarello commette (solo per questo) un illecito penale (art. 699 cp).
Qui si arriva ad un particolare interessante, che ha scatenato il mio sproloquio.
Se questa sera, S. Ambrogio, porterete alla prima della Scala un coltellino svizzero, piccolo che sia, oppure anche solo il vostro costosissimo Spyderco, avrete commesso un reato punibile con l'arresto fino a diciotto mesi.
Se invece andate con lo stiletto dello zio o con il pugnale di Rambo, la tariffa aumenta e va da 18 mesi fino a 3 anni.
Quindi...se andate in giro con i vostri coltelli e coltellini (ATTENZIONE CHE LA LUNGHEZZA CONTA NULLA) fatelo in modo di poter giustificare la loro presenza con voi: alla Tosca non sono ammessi.
Buona continuazione.
Grazie mille Falanghina per questa nota molto utile, anche per chi come me ha un
costostissimo Spyderco (ma che mi piace un sacco
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
:89
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
Aggiungo: il negozio che me l’ha venduto (in realtà è stato un graditissimo regalo
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
:89
![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
ha detto che può essere rischioso portarlo anche nel cassetto dell’auto (molto meno nel baule se ad esempio poi spieghi che lo stai portando in barca). Dovrebbe dico dovrebbe, mi ha detto, essere anche giustificabile se ad esempio stai facendo una camminata in montagna (e quindi lo usi per tagliare i rovi ...); mi dice ad esempio che lo usano i soccorritori insomma se in qualche modo è giustificabile il suo utilizzo.
Un coltello molto affilato è ottimo per prendere i terzaroli alla cinese.....
@falanghina, @elan 33, la storia del "Giustitificato motivo" la avevo sentita anche io, infatti normalmente mi porto in giro solo un cavatappi... custom made dal mio coltellinaio di fiducia della Val Trompia...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Adesso non essere geloso perche' non e' Falanghina.
Ma devi portarti dietro anche la bottiglia: se non ti arrestano per il coltello, lo fanno per ubriachezza molesta
![Smiley4 Smiley4](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley4.gif)
.
Con una sola bottiglia? Ma dove hai fatto gli allenamenti in Osteria quando eri giovane?
Giusto a titolo di paragone, anche in Francia ci deve essere un motivo per averlo, se vado in un boschetto posso anche avere un machete, toh l'ho anche usato per strada (via di Parigi) per fare a pezzi l'albero di Natale rinsecchito, passata gente divertita, non so se un poliziotto mi abbia visto ma probabilmente frega niente a nessuno; ma se vado in giro sventagliandolo o se mi infilo in una manifestazione mi mettono dentro (di questi tempi, probabile mi mettano dentro diretto nella cassa da morto, poi si discute).
L'applicazione delle norme e' molto piu' blanda, tempo fa sono andato in commissariato per dei documenti, mi sono dimenticato di avere il Leatherman: arrivo li' e il detector suona, lo mostro, mi danno una cassettina "lo appoggi qui lo riprende quando esce", neanche una parola sul fatto che potessi o non potessi averlo con me. Certo, non ero vestito con una djellabah ne' avevo la barbetta riccioluta incolta
![Smiley30 Smiley30](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley30.gif)
(07-12-2019 19:09)crafter Ha scritto: [ -> ]Con una sola bottiglia? Ma dove hai fatto gli allenamenti in Osteria quando eri giovane?
Ero l'oste.
(07-12-2019 19:56)rob Ha scritto: [ -> ]...se vado in un boschetto posso anche avere un machete,...
I boschetti non sono più quelli di una volta...
Va be'. In valle d'Aosta il 60 per cento deglibabitantibe il 100 per cento di quelli abitanti sopra i 600 metri (Aosta capoluogo é a 580) ha in tasca l'opinel rigorosamente nr 8 o 9. In aereoporto ne lascio uno ogni volta che volo. Ho più Opinel Che pantaloni. E incredibilmente nessuno é mai stato accoltellato. Siamo mica sardi. Le questioni si derimono con la zappa.
Ecco, una bella lama di Pattada o una vendetta corsa potrebbero fare la differenza in molte discussioni, la zappa è cosa da bifolchi
![Smiley4 Smiley4](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley4.gif)
e pure scomoda da mettere in tasca
![Smiley57 Smiley57](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley57.gif)
Cmq ne uccide più la lingua
![60 60](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/60.gif)
(07-12-2019 22:16)oudeis Ha scritto: [ -> ]Cmq ne uccide più la lingua![60 60](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/60.gif)
Anche una mia amica me lo dice sempre.
![79 79](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/79.gif)
(29-12-2010 02:56)eulero Ha scritto: [ -> ]che bello sapere che i miei neuroni funzionano ancora bene!
Ma come può un azienda che si possa definire tale pubblicare un filmato scuro di un multitool nero su fondo nero?
@montecelio, quello e' un video fatto da uno qualsiasi che ha fatto la recensione del Gerber. Per qualche ragione questo mondo del bushcraft, survival, prepper, coltelli, outdoor sembra attirare moltissimi individui senza ne arte ne parte che ogni tanto mettono su Youtube delle vere perle.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .