Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Ogni anno è un dilemma : la metto sul piazzale sull'invaso o la lascio in acqua tra le bricole del mio posto barca ? Lasciando perdere la spesa di stazionamento sul piazzale , la barca , in termini di salute generale ha più vantaggi a stare in acqua e farsi una quindicina di giorni in primavera per la carena o a farsi i 4/5 mesi in secca ?
Non credo che l'asciugatura di una carena , peraltro già con trattamento osmosi preventivo cambi molto , nel senso che l'umidità dentro la vetroresina , se c'è , rimane e non sono 3 mesi , umidissimi tra l'altro , a cambiare le cose . D'altro canto la temperatura in acqua è più mite , con vantaggio delle batterie e motore . Insomma , stavo per farla alare e mi sono fermato .... che dite ?
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
23-10-2014, 13:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2014, 13:09 da sergiolino.)
l'invaso perfetto per una carena è l'acqua che la sostiene uniformemente su tutta l'opera viva.
a terra e per lungo tempo non è la stessa cosa anche se la tacchettatura è fatta per bene: il peso sarà sopportato solo in 5-6 punti.
a mio modo di vedere se il posto in cui la tieni è riparato / sicuro e la barca è ben ormeggiata la lascerei in acqua.
tra l'altro, se hai modo, puoi sempre andare a mettere in moto se ritieni necessario.
ciao.
Messaggi: 3.644
Discussioni: 88
Registrato: Nov 2012
Trieste - Beneteau First 30jk
Messaggi: 1.107
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2005
(23-10-2014, 13:07)sergiolino Ha scritto: l'invaso perfetto per una carena è l'acqua che la sostiene uniformemente su tutta l'opera viva.
a terra e per lungo tempo non è la stessa cosa anche se la tacchettatura è fatta per bene: il peso sarà sopportato solo in 5-6 punti.
a mio modo di vedere se il posto in cui la tieni è riparato / sicuro e la barca è ben ormeggiata la lascerei in acqua.
tra l'altro, se hai modo, puoi sempre andare a mettere in moto se ritieni necessario.
ciao.
Quoto al 100%. Mi pare che ad Aprilia non ci sia neanche troppo moto ondoso.
La mia è in acqua dal 1998, ma sull'invaso ci sta solo una settimana all'anno per carena. Per inciso, niente osmosi.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Le barche nascono per stare in acqua e anch'io concordo con chi dice che non si asciuga niente (salvo al coperto e al caldo) e che in acqua la temperatura e' piu' mite (almeno varia molto piu' lentamente).
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Bene , grazie ...in acqua rimane ! E con i soldi risparmiati la faccio lucidare .
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
(23-10-2014, 17:25)traballi carlo Ha scritto: Bene , grazie ...in acqua rimane ! E con i soldi risparmiati la faccio lucidare .
... e una birra 2.0 a noi ?