dimensionatura spinnaker
#1
Mi viene offerto uno spinnaker, un po' datato ma per gli usi didattici ai quali sarebbe destinato potrebbe andare bene.
Conoscendo sia l' altezza dell' albero, lunghezza tangone e altri parametri dell' armo sia le dimensioni dello spinnaker come posso capire se la vela potrà essere compatibile con il mio armo? In altre parole, che relazioni devono esserci tra armo e spinnaker?
Cita messaggio
#2
Come tu sai, sul Garda per molti anni abbiamo sperimentato di tutto.
Noi armavamo uno spi leggero da 75 mq, ex V classe IOR su un Farr 740.
Di poppa andava benissimo (anche se la risonanza tra bulbo e timone faceva della barca un frullatore) ma guai a poggiare di qualche grado. E' stato su fino a 13 m/s (misurato da altri, noi non avevamo strumentazione).

Circa le misure: disteso a terra e piegato in due con le bugne sovrapposte, che la base che sia due volte la lunghezza del tangone e che l' altezza sia almeno la altezza dell' albero. Il tutto più o meno.
Poi tutto dipende da che spi é: da poppa o da lasco, da quanto il bulbo raddrizza e l' albero regge il tiro ....
Smiley4

PS Non mi carica una foto.
Cita messaggio
#3
Altri interverranno dandoti info piu' tecniche, ma in modo molto pratico ti iscrivi orc.org, trovi una barca simile alla tua e nel disegno del certificato trovi tutte le misure che ti intessano.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#4
(09-05-2016, 13:10)PaoloB3 Ha scritto: Come tu sai, sul Garda per molti anni abbiamo sperimentato di tutto.
Noi armavamo uno spi leggero da 75 mq, ex V classe IOR su un Farr 740.
Di poppa andava benissimo (anche se la risonanza tra bulbo e timone faceva della barca un frullatore) ma guai a poggiare di qualche grado. E' stato su fino a 13 m/s (misurato da altri, noi non avevamo strumentazione).

Circa le misure: disteso a terra e piegato in due con le bugne sovrapposte, che la base che sia due volte la lunghezza del tangone e che l' altezza sia almeno la altezza dell' albero. Il tutto più o meno.
Poi tutto dipende da che spi é: da poppa o da lasco, da quanto il bulbo raddrizza e l' albero regge il tiro ....
Smiley4

PS Non mi carica una foto.

sicuro?
Cita messaggio
#5
Per "due volte" intendo che la distanza tra le due bugne sovrapposte e la mezzeria della vela sia lunga almeno quanto il tangone.
Nel caso descritto, usavamo il tangone di un Asso99, lungo 3,5 m.
Cita messaggio
#6
(09-05-2016, 13:38)PaoloB3 Ha scritto: Per "due volte" intendo che la distanza tra le due bugne sovrapposte e la mezzeria della vela sia lunga almeno quanto il tangone.
Nel caso descritto, usavamo il tangone di un Asso99, lungo 3,5 m.
grazie; con un tangone di 3.5 mt e una base di 6.3, mi pare che la vela sia piccolina
Cita messaggio
#7
http://www.sailrite.com/Gib-Sea-282-Sail-Data
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#8
Certificato ORC club di un Gibsea 28


Allegati
.jpg   gibsea_28.jpg (Dimensione: 116,83 KB / Download: 61)
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#9
se non ricordo male le regole (ORC?? ) corrente richiedono base al massimo 180% della J (quindi per semplificare del tagone) e tu sei molto vicino a questo limite.
Per l'inferitura se non erro al max 95% dello strallo.

BornFree

(09-05-2016, 13:40)Frappettini Ha scritto:
(09-05-2016, 13:38)PaoloB3 Ha scritto: Per "due volte" intendo che la distanza tra le due bugne sovrapposte e la mezzeria della vela sia lunga almeno quanto il tangone.
Nel caso descritto, usavamo il tangone di un Asso99, lungo 3,5 m.
grazie; con un tangone di 3.5 mt e una base di 6.3, mi pare che la vela sia piccolina
Cita messaggio
#10
Anche il mio velaio di fiducia, (AR SAIL, Arenzano) mi ha confermato: 180% della J e 95% dello strallo di prua; forse la vecchia mutanda può andare bene...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.977 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Spinnaker come gennaker? Lucio60 23 8.135 05-02-2024, 10:04
Ultimo messaggio: albert
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 4.292 06-09-2023, 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.959 10-10-2022, 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  modificare spinnaker Lukes 11 3.617 19-10-2021, 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Modifica tangone spinnaker andre082 16 4.248 08-12-2020, 13:47
Ultimo messaggio: bullo
  Lunghezza tangone per spinnaker serie andre082 6 2.784 09-01-2020, 17:55
Ultimo messaggio: andre082
  Rigging per spinnaker asimmetrico paolox9 5 2.542 03-06-2019, 11:55
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Misure spinnaker alessio.pi 24 8.095 13-04-2019, 17:59
Ultimo messaggio: bullo
  Materiali Spinnaker Chiodoni 33 7.275 28-01-2019, 11:18
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: