Smontaggio timone barra
#1
Ciao. Vorrei tirare giù il timone per dare una guardata alle boccole e quant'altro.

Tutto bene tranne che ho un dubbio.

Smontato le viti che serrano le guance laterali e fin lì ok.

C'è quella che penso sia una spina passante, proverò col cacciaspine e fin lì ok.


Sul retro c'è quella che sembra un bullone rotto.
Si tratta solo di un fermo dellla barra o secondo voi è passante? Perché se fosse passante avrei un problema..

Allego gallery in alta risoluzione per i vecchini come me senza occhiali.


[hide]gallery[/hide]
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#2
Mi son accorto che il link non funziona.

Eccolo

http://imgur.com/a/w5jlGig
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#3
E anche questo NON si vede.
Cita messaggio
#4
Dal telefono le vedo, se ti riferisci a quella a 90° rispetto alle brugole, dovrebbe essere la vite di regolazione dell'altezza della barra, piuttosto la spina sul bonin di un amico, é stata letteralmente ridotta in polvere, era grippata dentro acciaio su acciaio.
Buon Vento
Cita messaggio
#5
(26-04-2021, 22:20)Wally Ha scritto: Dal telefono le vedo, se ti riferisci a quella a 90° rispetto alle brugole, dovrebbe essere la vite di regolazione dell'altezza della barra, piuttosto la spina sul bonin di un amico, é stata letteralmente ridotta in polvere, era grippata dentro acciaio su acciaio.
Buon Vento

Direi di sì, piuttosto la spina sembra quell'altra. BV!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#6
Ho recuperato una valvola da un meccanico, con lo stelo farò un cacciaspine powerplus, scaldo con la pistola termica e spero.

Rifare la testa mi farebbe girare la pelotas, ma se non viene via...
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#7
Aggiornamento che può essere utile.

Ho levato la testa, il cacciaspine ha fatto il suo lavoro ma, attenzione attenzione, anche la parte posteriore bè dotata di spina, non passante a differenza di quella unica sul lato.

Con trapano e varie punte al cobalto ho forato e levato anche quella spina.

Due giri di estrattore e la testa è uscita.

Tutto ciò per scoprire che le boccole son praticamente nuove..

Darò una resinata al timone e allo skeg giusto per dare un senso alla fatica fatta.

http://imgur.com/a/8CYFZE4
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.080 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 592 01-07-2025, 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.011 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 767 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  smontaggio bimini Little Sail 5 793 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Procedura per smontaggio viti rotte Nico Ivory 13 1.558 27-06-2024, 17:57
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 2.023 08-04-2024, 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.326 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.933 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 2.476 10-12-2023, 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: