sostituzione cime di bordo
#1
Ciao a tutti! partecipo a questo forum di rado, ma ne sono un avido lettore. Volevo solo raccontarvi del lavoro di ieri che mi ha dato MOLTA soddisfazione.
Ho sostituito tutte le cime della mia Sun Odyssey 24.2, che erano messe veramente male. Sono andato a comprarle in una fabbrica di cime a Rescaldina (MI), sono stati gentilissimi e ho speso parecchio meno che altri siti/negozi trovati. Sul posto mi hanno consigliato sul tipo di cime da usare (24 vs 32 fusi, ecc) e avevano molta scelta di colori.
Per sostituire le drizze e le cime passanti per il boma, non avendo gli strumenti giusti per cucirle insieme, le ho "cucite", trapassandole, con un fil di ferro sottile e poi rivestite di scotch. A volte si intoppavano un po' nei rimandi, ma avendo dentro il fil di ferro mi sono sentito tranquillo a strattonarle quanto necessario ed infatti sono passate dappertutto. Allego qualche foto (se ci riesco, non è tanto semplice...). Ciao!
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
Bravo fare da solo i lavori sulla propria barca fa acquisire sicurezza e competenze che possono risultare indispensabili in una situazione d’emergenza.
Cogitationis poenam nemo patitur.
Cita messaggio
#3
Una barca così pulita ed ordinata meritava delle cime nuove.
Bravo!
Cita messaggio
#4
Bel lavoro Bravo 97
Cita messaggio
#5
Ho visto che a Rescaldina ci sono due produttori: se lecito potresi dire a chi ti sei rivolto?
(ev.anche privatamente)
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#6
Ciao Andream, non avevo fatto nomi perchè temevo di violare qualche policy del forum... comunque il produttore si chiama Rekord Cordami.
Non hanno un vero e proprio negozio, hanno proprio la fabbrica con i rocchetti che orbitano e la cima che si compone (guarderei quelle macchine per ore).
In ogni caso sono stati gentilissimi e mi hanno fornito di tutto quello che cercavo, a km zero! Consigliato!
Cita messaggio
#7
La prima volta che si fa questo lavoro è sempre un patema poi è una passeggiata. Se non avessi utilizato fil di ferro non avresti dovuto strattonare. La soluzione migliore è cucire usando del filo cerato.
In mancanza di ago e filo una buona lenza da pesca e nastro isolante a coprire vanno ugualmente bene

(19-09-2021, 17:10)VelistaDiLago Ha scritto: le ho "cucite", trapassandole, con un fil di ferro sottile e poi rivestite di scotch.

A volte si intoppavano un po' nei rimandi,
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 676 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 374 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.677 02-12-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.415 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.573 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.553 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 4.239 09-08-2023, 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 4.063 15-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: