...Che fare?
Gli ho spruzzato un po di w 40 sull'alberino all'uscita del carter e qualche miglioramento c'è stato.
Ma non si devono lubrificare / ingrassare questi apparecchi?
BV a tutti
scarica il pdf
paragrafo 5 - servicing
1) verifica e rabbocca l'olio dal tappo nero con SAE 80/90
2) smonta campana e barbotin, leva il vecchio grasso, pulisci bene ed ingrassa con grasso al litio i punti 4, 6 e 2
nonostante lo frequenti da 16 anni le risorse del Forum mi sorprendono ancora
17-10-2021, 19:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2021, 19:01 da ventodiprua.)
(17-10-2021, 18:39)crocchidù Ha scritto: guarda qua .
scarica il pdf
paragrafo 5 - servicing
1) verifica e rabbocca l'olio dal tappo nero con SAE 80/90
2) smonta campana e barbotin, leva il vecchio grasso, pulisci bene ed ingrassa con grasso al litio i punti 4, 6 e 2
nonostante lo frequenti da 16 anni le risorse del Forum mi sorprendono ancora
Grazie mille Roberto.
Per l'olio credo di non aver problemi anche se dice di cambiarlo ogni 4 anni (!!!) Vediamo se riesco a toglierlo.
Per montare il resto ...mah...
(17-10-2021, 19:00)ventodiprua Ha scritto: Grazie mille Roberto.
Per l'olio credo di non aver problemi anche se dice di cambiarlo ogni 4 anni (!!!) Vediamo se riesco a toglierlo.
Per montare il resto ...mah...
Certo che quello nero fosse il tappo . ci sarei mai . pittogramma pareva la copertura di un fusibile
Sono fermo in porto e per altri motivi voglio far scendere l'ancora ma il salpa Goiot fa click ma non gira.
Forzo un po' con la sbarra manuale e torna ad andare.
Che sara' successo ? Mi devo preoccupare?
Le belin di solito si trovano nella parte posteriore del motore elettrico, bisogna togliere il riparo e si trova il belin.
Bisogna vedere dove è sistemato il motorino se accessibile per smontare/sostituire le belin.
27-12-2024, 08:16 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2024, 09:02 da Najapico.)
(26-12-2024, 18:29)ventodiprua Ha scritto: Praticamente come se avessi 2 . si fa?
Il tuo Salpancora ha il motore in coperta a poppavia del barbotin. Smonta il coperchio che protegge il motore, dovresti vedere il motore elettrico che è cilindrico, nella parte posteriore di questo cilindro dovrebbe esserci una protezione o coperchio che protegge le belin. Smonta la protezione vedrai due piccoli parallelepipedi (le belin) collegati con dei fili elettrici che scorrono dentro delle guide spinti verso il rotore del motore elettrico da molle.
Puoi pulire le belin anche senza smontarle, con uno straccio / belin, devi pulire la superficie di contatto col rotore del motore elettrico e verificare che le molle tengano premute le belin contro il rotore. Buon lavoro !!
27-12-2024, 16:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2024, 18:49 da ventodiprua.)
(27-12-2024, 08:16)Najapico Ha scritto: Il tuo Salpancora ha il motore in coperta a poppavia del barbotin. Smonta il coperchio che protegge il motore, dovresti vedere il motore elettrico che è cilindrico, nella parte posteriore di questo cilindro dovrebbe esserci una protezione o coperchio che protegge le belin. Smonta la protezione vedrai due piccoli parallelepipedi (le belin) collegati con dei fili elettrici che scorrono dentro delle guide spinti verso il rotore del motore elettrico da molle.
Puoi pulire le belin anche senza smontarle, con uno straccio / belin, devi pulire la superficie di contatto col rotore del motore elettrico e verificare che le molle tengano premute le belin contro il rotore. Buon lavoro !!
27-12-2024, 18:51 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2024, 18:54 da Najapico.)
(27-12-2024, 16:44)ventodiprua Ha scritto: Detto cosi sembra un gioco da . non è cosi.
Il coperchio si sfila e per fare che si sfili bisogna smontare tutto il verricello e metterlo su un banco
Io penso che tu debba provare a togliere il coperchio posteriore, se i bulloni non vengono via spruzza col CRC o DW40 aspetta un giorno e riprova, (attento a non spanare i bulloni o rovinare i bulloni stessi), avere la possibilità di smontare il salpa ancora è anche una sicurezza ti dovesse capitare con l'ancora giù !!
Le belin sporche sono un inconveniente banale ma che ti blocca la barca.
Se no smonti tutto il salpancora e lo porti a revisionare, a quel punto farei vedere anche il motoriduttore, sono gli ingranaggi che dal motore elettrico portano il movimento al barbotin.
Io ho avuto sempre salpancore col motore sotto coperta, mi sembra strano che per smontare il motore elettrico bisogna mettere sul banco tutto il salpancora.
27-12-2024, 19:13 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2024, 19:16 da ventodiprua.)
(27-12-2024, 18:51)Najapico Ha scritto: Io penso che tu debba provare a togliere il coperchio posteriore, se i bulloni non vengono via spruzza col CRC o DW40 aspetta un giorno e riprova, (attento a non spanare i bulloni o rovinare i bulloni stessi), avere la possibilità di smontare il salpa ancora è anche una sicurezza ti dovesse capitare con l'ancora giù !!
Le belin sporche sono un inconveniente banale ma che ti blocca la barca.
Se no smonti tutto il salpancora e lo porti a revisionare, a quel punto farei vedere anche il motoriduttore, sono gli ingranaggi che dal motore elettrico portano il movimento al barbotin.
Io ho avuto sempre salpancore col motore sotto coperta, mi sembra strano che per smontare il motore elettrico bisogna mettere sul banco tutto il salpancora.
Purtroppo le immagini parlano chiaro...è diviso in 2 . accedere al motore bisogna sfilare la parte posteriore