N° mani di terzaroli
#21
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
In preparazione della Roma x2 avevo chiesto al mio velaio una 3a mano (non esistente) da aggiungere. Mi ha sconsigliato: 'rovini la randa e poi, se devi prendere la 3a . giu' e vai solo col fiocco!!!' Devo dire che aveva ragione.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Condivido, ma in regata c'è un ma:

Mi pare che la Roma x2 sia in cat. 3 delle Osr e comunque lo stesso vale per la 4 che comprende tutte le regatine a bastone davanti al porto.

Dunque è obbligatorio:

g) either a storm trysail as defined in OSR 4.26.4©,
or mainsail reefing to reduce the luff by at least
40%.

Traduco: o una randa di cappa o una mano di terzi che riduca l'inferitura della randa al 40 %. (al e non del !!!!)

Non è previsto di poter andare col solo fiocco.

Quanti di voi sono in regola ??

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma sei sicuro della traduzione?
non dovrebbe essere 'to at least' ?
Cita messaggio
#22
albert's translation is perfectly correct
(la traduzione è perfettamente corretta)

siamo abituati ad 'interpretare'.
gli inglesi non interpretano, applicano!
Cita messaggio
#23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack
albert's translation is perfectly correct
(la traduzione è perfettamente corretta)

siamo abituati ad 'interpretare'.
gli inglesi non interpretano, applicano!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
non si tratta di interpretazioni ma di traduzione esatta
mi sono consultato con i colleghi inglesi in ufficio
'by at least 40%' tradotto e' 'almeno 40%
Cita messaggio
#24
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999


'by at least 40%' tradotto e' 'almeno 40%
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non è una gran precisazione !!

Io ho avuto questa indicazione in passato da uno stazzatore, non di madrelingua e, sinceramente, è da mo' che non ci metto più la mano sul fuoco sulle affermazioni della categoria.

Infatti ho appena provato col traduttore di Google e dice 'ridurre almeno del' WinkWink

Sorry.....è comunque un bel tot e quasi mai la terza mano sta così in su.

Ciao
Cita messaggio
#25
Io ho un vecchio file recante le OSR tradotte in italiano, scaricato qualche tempo da dal sito dell'uvai (non che questo ratifichi la bontà della traduzione) in cui si legge:

omissis - e una randa di cappa come quella sopra descritta, o mani di terzaroli alla
randa sufficienti a ridurne l’altezza dell’inferitura almeno del 40%.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#26
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da hal999


'by at least 40%' tradotto e' 'almeno 40%
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non è una gran precisazione !!

Io ho avuto questa indicazione in passato da uno stazzatore, non di madrelingua e, sinceramente, è da mo' che non ci metto più la mano sul fuoco sulle affermazioni della categoria.

Infatti ho appena provato col traduttore di Google e dice 'ridurre almeno del' WinkWink

Sorry.....è comunque un bel tot e quasi mai la terza mano sta così in su.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sorry, prima no ho scritto completamente
e' 'almeno del'
Cita messaggio
#27
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein
Io ho un vecchio file recante le OSR tradotte in italiano, scaricato qualche tempo da dal sito dell'uvai (non che questo ratifichi la bontà della traduzione) in cui si legge:

omissis - e una randa di cappa come quella sopra descritta, o mani di terzaroli alla
randa sufficienti a ridurne l’altezza dell’inferitura almeno del 40%.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ero andato anch'io in cerca di quel file ma non c'è più. Credo lo stiano aggiornando.

Già che ne stiamo parlando: dal 01/01/2010 le tormentine e le rande di cappa a piena misura o quasi dovranno essere rifilate, perchè sono cambiate le misure massime.
. nuove costeranno, peseranno e ingombreranno di meno.
Cita messaggio
#28
Quello che ho io è 06/07 ...se vuoi posso mandarteloSmile
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#29
A proposito di interpretazione, sarei piu' propenso, come dice Albert, all''AL' piuttosto che al 'DEL', per una ragione di buon senso; infatti , se prendiamo in considerazione la riduzione 'DEL' 40%, significa che la nostra randa e' inferita per il 60%, che corrisponderebbe all'incirca ( dipende anche dall'allunamento) a poco meno della meta' della superficie totale.
Mi sembra ancora abbondante per condizioni estreme. Big Grin
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#30
No, ho già ammesso di aver preso un fischio per un fiasco.....

C'è un 'almeno' però, che ci fa capire che quella è la misura massima; siamo liberi di ridurre di più.....

Comunque, la presa di . generalizzata, da cui la mia domanda se siete in regola, è che al controllo di solito passa come mano di terzi una brancarella in fettuccina cucita sul rinforzo della stecca alta puntata, che è ben più su del 40% ed anche del 60 % (80 %).Disapprovazione

Ciao

P.S. Grazie shein, ma sperando per il futuro di tradurre correttamenteSmiley39, preferisco la versione aggiornata, anche se è purtroppo in inglese.
Cita messaggio
#31
immaginavoWink
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#32
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert

Comunque, la presa di . generalizzata, da cui la mia domanda se siete in regola, è che al controllo di solito passa come mano di terzi una brancarella in fettuccina cucita sul rinforzo della stecca alta puntata, che è ben più su del 40% ed anche del 60 % (80 %).Disapprovazione

Ciao

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

un po come questa in pratica[:255][:255][:255]


Immagine: [hide][Immagine: 2009429212017_nichi.jpg][/hide] 38,36&nbsp;KB

Wink
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#33
. in falloWinkWinkWink

Ciao
Cita messaggio
#34
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
La randa di K (cappa) è la 'compagna di sventura' della . range di utilizzo, raccomandato lo stesso dacron da 10 oz. (poi dipende dalle dimensioni dalla barca) arancio fluo.

Perchè su rotaia separata e fissata a lato di quella principale, possibilmente fino a piede d'albero ?

Motivo:

1 perchè le Offshore Special Regulation lo prescrivono, e secondo me sono regole fatte non da un burocrate in vena di far spendere soldi al diportista in ammennicolame vario, ma in seguito ai report delle varie burrasche in regate fatte in giro per il mondo.

2, perchè ciò ti consente di prepararla prima e tenerla pronta a livelo della coperta.

3, perchè la randa principale se ne può stare nel suo lazy bag con i carrelli attaccati all'albero, senza doverla piegare e stivare in condizioni proibitive. (per inciso: la randa di cappa si deve poter cazzare senza boma; di solito si borda sui pad-eye dello spi).

Chiaro ??

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se devi cambiare mura? il boma non 'impiccia'?
Cita messaggio
#35
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Velavagando
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
La randa di K (cappa) è la 'compagna di sventura' della . range di utilizzo, raccomandato lo stesso dacron da 10 oz. (poi dipende dalle dimensioni dalla barca) arancio fluo.

Perchè su rotaia separata e fissata a lato di quella principale, possibilmente fino a piede d'albero ?

Motivo:

1 perchè le Offshore Special Regulation lo prescrivono, e secondo me sono regole fatte non da un burocrate in vena di far spendere soldi al diportista in ammennicolame vario, ma in seguito ai report delle varie burrasche in regate fatte in giro per il mondo.

2, perchè ciò ti consente di prepararla prima e tenerla pronta a livelo della coperta.

3, perchè la randa principale se ne può stare nel suo lazy bag con i carrelli attaccati all'albero, senza doverla piegare e stivare in condizioni proibitive. (per inciso: la randa di cappa si deve poter cazzare senza boma; di solito si borda sui pad-eye dello spi).

Chiaro ??

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se devi cambiare mura? il boma non 'impiccia'?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No se fai passare le scotte sopra il boma. Wink
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#36
Io per la mia, attualmente armata a sloop ma in origine a cutter ( e così tornerà) ho ordinato dal velaio: uno yankee ed una randa con 4 mani in dacron di grammatura pesante. Ho gia e nuove trinchetta e tormentina a cui pero' sta mettendo una mano di terzaroli. Volevo anche farmi fare una randa di cappa, ma gia inizio ad avere problemi di stivaggio avendo a bordo: uno Spi, tormentina, 2 rande di rispetto, un genoa, un olimpico, oltre alle vele su esposte. Un gavone è destinato al dissalatore, altri ai vestiti ed al resto della roba che si tiene a borco usando la barca come una casa.
Il tipo di vele, in questo caso la randa, va scelta e fatta fare in base all'utilizzo della barca, anche se per me 3 mani sono il minimo. Il mio velaio ha storto il naso quando ne ho chieste 4,ma voglio avere la possibilità di avere sia molta tela a riva che poter ridurre al massimo se serve, ed avendo il programma del giro del mondo con partenza a fine settembre......
Cita messaggio
#37
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
una randa con 4 mani in dacron di grammatura pesante.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma tra un rinforzo e l'altro c'e' rimasta un po' di tela?? 42Big Grin

Più che una randa hai fatto una tapparella!! WinkCool

BV
Cita messaggio
#38
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
una randa con 4 mani in dacron di grammatura pesante.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma tra un rinforzo e l'altro c'e' rimasta un po' di tela?? 42Big Grin

Più che una randa hai fatto una tapparella!! WinkCool

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ne rimane poca . viene allunata un po di più essendoci spazioBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#39
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
una randa con 4 mani in dacron di grammatura pesante.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ma tra un rinforzo e l'altro c'e' rimasta un po' di tela?? 42Big Grin

Più che una randa hai fatto una tapparella!! WinkCool

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Praticamente la vela di una giunca .

BV,
Casper
Cita messaggio
#40
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stefanofinn
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ne rimane poca . viene allunata un po di più essendoci spazioBig GrinBig GrinBig Grin
[/quote]

Sai alla fine quanto viene a pesare la randa?

Pura curiosità per vedere rispetto la mia (magari mettici anche i mq, che la lunghezza è la stessa ma probabilmente il piano velico un po' diverso).

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.470 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.174 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.661 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.203 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.520 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.150 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.162 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 6.306 14-03-2024, 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 3.505 31-08-2023, 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: