Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:zankipal ha scritto:
Non mi Piccoletto i conti dei carrelli in quella . va bè
cmq quello è un albero John Mast e quei golfari sono per rinviare la scotta della borosa a presa rapida, non per agganciarci direttamente la mura 
I conti non ti Piccoletto perchè il terminale sotto è quello che divide i carrelli uno di qua ed uno di là per dimezzare l'altezza
L'idea mi è venuta guardando la foto, non ho detto che ero sicuro servisse per quello
In ogni modo, se sono per la borosa unica alla fine la funzione che fanno è quella di puntare la nuova mura, ed anche il tiro mi sa che è molto simile.
BV
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
I corni di trozza ruotano con il boma, un golfare sull'albero rimane fermo e se laschi, anello a dritta mure a dritta, il punto di mura va ulteriormente in forza, bisognerebbe vedere il comportamento in pratica.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:zankipal ha scritto:
E no! in quel caso lo sforzo lo tiene la borosa, l'anello tiene solo lo sforzo in fuori, che poi con i carrelli è minimo, altra cosa attaccarci direttamente la mura, poi fai te 
Il tiro verticale della drizza sono d'accordo che si scarica tutto sulla borosa e di conseguenza sul bozzello a piede albero, ma il tiro orizzontale (o obliquo) della base mi parrebbe funzionare più o meno nello stesso modo.
E dal tuo messaggio precedente mi pareva che fosse quello a preoccuparti maggiormente, forse avevo capito male.
Secondo te, quanti kg di tiro 'verticale' ci sono in una situazione del genere?
BV
Messaggi: 1.261
Discussioni: 164
Registrato: Oct 2008
.:. uno stroppo in dyneema (o similia) che passa sotto la .:
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Non so il tiro esatto anche perchè non conosco i dati della tua barca, però tieni presente che è uguale a quello delle altre mani.
Il carico sulla randa e sulla mura dipende sempre dal momento raddrizzante e non dalla sup.velica se sbandi 20° con 3 mani ci sarà lo stesso tiro di quando sbandi 20° con tutta tela.
il tiro sull'attacco è all'incira a 45° quindi metà orizzontale e metà verticale considera che un rivetto da 5mm tiene 250kg a taglio e una cippa a strappo.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Se usa i Monobolt tengono anche a . taglio poi una roba incredibile.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se usa i Monobolt tengono anche a . taglio poi una roba incredibile.
si ci vuole la pinza apposta, ma mi sembra più semplice fare una asolina e infilarlo da dentro e a quel punto bastano due rivetti normali.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005