Mura terza mano
#21
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:

Se metti un golfare esterno 4 rivetti potrebbero essre pochi per il carico diagonale che ha la mura.

L'ho visto oggi sul catalogo harken (è un xc42) pensavo fossero per quello.
Immagine: [hide][Immagine: 2010228193627_golf.jpg][/hide] 12,67 KB

Cmq buona l'idea di prenderla da dentro, tipo 'nasino' per lo strallo, quelli in 2 pezzi.

Vedremo che salta fuori.

Citazione:....ma tre mani sulla tua barca? cosa vuoi fare l'ARC anche tu?Smile

La randa 'mediterranea' ne ha due, l'altra 3.

ARC no, già dato, passeggio ad ampio respiro... sì Wink

BV
Non mi Piccoletto i conti dei carrelli in quella . va bè
cmq quello è un albero John Mast e quei golfari sono per rinviare la scotta della borosa a presa rapida, non per agganciarci direttamente la mura Wink
Cita messaggio
#22
Citazione:zankipal ha scritto:
Non mi Piccoletto i conti dei carrelli in quella . va bè
cmq quello è un albero John Mast e quei golfari sono per rinviare la scotta della borosa a presa rapida, non per agganciarci direttamente la mura Wink

I conti non ti Piccoletto perchè il terminale sotto è quello che divide i carrelli uno di qua ed uno di là per dimezzare l'altezza Wink

L'idea mi è venuta guardando la foto, non ho detto che ero sicuro servisse per quello Big Grin

In ogni modo, se sono per la borosa unica alla fine la funzione che fanno è quella di puntare la nuova mura, ed anche il tiro mi sa che è molto simile.

BV
Cita messaggio
#23
I corni di trozza ruotano con il boma, un golfare sull'albero rimane fermo e se laschi, anello a dritta mure a dritta, il punto di mura va ulteriormente in forza, bisognerebbe vedere il comportamento in pratica.
Cita messaggio
#24
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:zankipal ha scritto:
Non mi Piccoletto i conti dei carrelli in quella . va bè
cmq quello è un albero John Mast e quei golfari sono per rinviare la scotta della borosa a presa rapida, non per agganciarci direttamente la mura Wink

I conti non ti Piccoletto perchè il terminale sotto è quello che divide i carrelli uno di qua ed uno di là per dimezzare l'altezza Wink

L'idea mi è venuta guardando la foto, non ho detto che ero sicuro servisse per quello Big Grin

In ogni modo, se sono per la borosa unica alla fine la funzione che fanno è quella di puntare la nuova mura, ed anche il tiro mi sa che è molto simile.

BV
E no! in quel caso lo sforzo lo tiene la borosa, l'anello tiene solo lo sforzo in fuori, che poi con i carrelli è minimo, altra cosa attaccarci direttamente la mura, poi fai te Smile
Cita messaggio
#25
Citazione:zankipal ha scritto:
E no! in quel caso lo sforzo lo tiene la borosa, l'anello tiene solo lo sforzo in fuori, che poi con i carrelli è minimo, altra cosa attaccarci direttamente la mura, poi fai te Smile

Il tiro verticale della drizza sono d'accordo che si scarica tutto sulla borosa e di conseguenza sul bozzello a piede albero, ma il tiro orizzontale (o obliquo) della base mi parrebbe funzionare più o meno nello stesso modo.

E dal tuo messaggio precedente mi pareva che fosse quello a preoccuparti maggiormente, forse avevo capito male.

Secondo te, quanti kg di tiro 'verticale' ci sono in una situazione del genere?

BV
Cita messaggio
#26
.:. uno stroppo in dyneema (o similia) che passa sotto la .:
Cita messaggio
#27
Non so il tiro esatto anche perchè non conosco i dati della tua barca, però tieni presente che è uguale a quello delle altre mani.
Il carico sulla randa e sulla mura dipende sempre dal momento raddrizzante e non dalla sup.velica se sbandi 20° con 3 mani ci sarà lo stesso tiro di quando sbandi 20° con tutta tela.

il tiro sull'attacco è all'incira a 45° quindi metà orizzontale e metà verticale considera che un rivetto da 5mm tiene 250kg a taglio e una cippa a strappo.
Cita messaggio
#28
Se usa i Monobolt tengono anche a . taglio poi una roba incredibile.
Cita messaggio
#29
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se usa i Monobolt tengono anche a . taglio poi una roba incredibile.
si ci vuole la pinza apposta, ma mi sembra più semplice fare una asolina e infilarlo da dentro e a quel punto bastano due rivetti normali.
Cita messaggio
#30
Verissimo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio mura randa poltro71 16 911 03-11-2025, 15:47
Ultimo messaggio: poltro71
  Attrezzo Mura Gennaker Jonah11 13 891 14-09-2025, 22:19
Ultimo messaggio: Jonah11
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.665 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.204 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.164 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  mura del gennaker robbi2020 23 4.618 18-10-2023, 14:40
Ultimo messaggio: Gabriele
  La mura sugli avvolgitori top down gutta 2 1.363 05-06-2023, 20:41
Ultimo messaggio: gutta
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.299 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  bugna di mura randa stefano bluzza 36 8.143 27-02-2023, 18:14
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  diverso angolo di bolina mura dritta vs sinistra pisa56100 59 12.344 28-01-2022, 19:11
Ultimo messaggio: Alabarda 17

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: