Metodo empirico, funziona?
#1
Ciao a tutti,
stò facendo una verifica empirica e volevo avere la vostra opinione se questa verifica ha un senso.

Nonostante vada in barca con grande frequenza (quasi tutti weekend) e carichi da Imarroncinichegalleggiano.... le batterie, da una settimana con l'altra noto che la carica scende tantissimo (solo quelle servizi - 3 -, quella motore rimane perfetta) andando anche sotto i 12.

Non ho idea dell'età delle batterie (la barca l'ho presa nel giugno 2009 e il precedente armatore non ricordava l'età delle batterie), però credo che le uniche 2 possibilità siano:

1 - le batterie sono andate e quindi da sostituire
2 - nel circuito c'è dispersione e mi si scaricano

Preciso che stacco tutto prima di lasciare la barca.

Ed ecco la verifica empirica:

ho staccato tutti i morsetti dalle batterie servizi pensando, se me le trovo ancora cariche sono buone e c'è dispersione, se le trovo ancora scariche sono da buttare.

HA UN SENSO LA MIA VERIFICA ???

L'unico dubbio è che se le trovo ancora cariche, come posso trovare dove c'è dispersione???

Grazie in anticipo per i vostri commenti.
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di Madinina II
Ed ecco la verifica empirica:

ho staccato tutti i morsetti dalle batterie servizi pensando, se me le trovo ancora cariche sono buone e c'è dispersione, se le trovo ancora scariche sono da buttare.

HA UN SENSO LA MIA VERIFICA ???
In via empirica certo che sì... Ancora più empirico é sentire la temperatura delle batterie durante la carica.

Citazione:L'unico dubbio è che se le trovo ancora cariche, come posso trovare dove c'è dispersione???
Innanzitutto ti procuri un tester (o lo compri dai cinesi) e poi 'segmenti' l'impianto elettrico. L'ohmetro e l'amperometro ti daranno le prime dritte.

Un'altro sistema empirico é andare in autoricambi o centro ommerciale e comprarti un 'tester' (si, si chiama come quello elettronico) per liquido batterie.
E' come un contagocce a peretta con palline dentro. Misura lo stato 'chimico' dell'elettrolito (sempre che tu non le abbia al gel) e ti dà una situazione di fatto abbastanza attendibile
Cita messaggio
#3
controllale una ad una.
cioè scollega le batterie,un polo basta
e quando ritorni controlla.
se nel pacco una batteria è andata
ti tira giù anche le altre.

Cita messaggio
#4
Citazione:andros ha scritto:
controllale una ad una.
cioè scollega le batterie,un polo basta
e quando ritorni controlla.
se nel pacco una batteria è andata
ti tira giù anche le altre.



Questo è vero, non ci avevo pensato, però avendole staccate tutte se ce ne fosse una andata dovrebbe scaricarsi più delle altre, no?

x Guest:

Segmentare tutto l'impianto? Mi cadono già i capelli al pensiero!!
Ma quando parli di temperatura cosa intendi di preciso? Potrebbe esserci una batteria calda e le altre no? La tempreatura alta è indice di batteria andata?

Io ho batterie al GEL sigillate...
Cita messaggio
#5
le sbarchi, le porti dal tuo elettrauto di fiducia . sai come stanno.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#6
Citazione:Madinina II ha scritto:
x Guest:
Segmentare tutto l'impianto? Mi cadono già i capelli al pensiero!!
Intendevo proprio analizzarlo a 'segmenti' e non smontarlo.
Tipo togliere i fusibili a monte degli interruttori e inserire al loro posto, uno a uno il tester in modalità ampere e vedere se ciascuna utenza asservita dal fusibile consuma troppo o addirittura consuma con interruttore spento.

Citazione:Ma quando parli di temperatura cosa intendi di preciso? Potrebbe esserci una batteria calda e le altre no? La tempreatura alta è indice di batteria andata?
io ho batterie al GEL sigillate...
Una batteria 'andata' scalda molto durante la ricarica e risulta 'carica' prima del solito. Segno di elemento andato (un 'elemento' é quello che genera il classico volt e mezzo).

Per testare la batteria pensa anche ad un 'carico fittizio', cioé un'utenza che consumi,(tipo grossa lampadina, frigorifero elettrico) o cose del genere, e misuri il tempo di scarica.
Se la lampadina resta accesa molte ore, la batteria é buona. Altrimenti....
Cita messaggio
#7
O le levi e le porti a passeggio da un elettronico serio (leggi elettrauto ben attrezzato e capace), o ti fai imprestare il misuratore dell'energia residua nelle batterie, che non è un semplice tester, ma uno strumento complesso che calcola quanta carica (non semplice voltaggio) resta, o fai così come sotto descritto.
Stacca positivo e negativo di tutte le batterie: devono restare nude, con i morsetti vuoti.
Misura lo stato di carica di ognuna e scrivilo (ogni foglietto sulla sua batteria!!! = non hai idea di quanto sia facile confondersi dopo una settimana).
Lasciale così una settimana.
Misura lo stato di carica dopo il riposo.
Non toccare nulla e lasciale così un'altra settimana.
Fai una tabellina delle scariche e poi ne riparliamo sapendo dove cercare.
Con i forse i se ed i ma lontano non si va.
Big Grin
Cita messaggio
#8
Prova escludendone una alla volta, magari proprio quella che ti sembre più calda in fase di ricarica. All'iper ho preso un tester a 9,90EUR con sonda per la temperatura. Nulla togliendo agli altri interventi chiaramente. Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 720 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Metodo migliore per ispessire il diametro di un portagomma Nico Ivory 12 1.527 01-08-2024, 11:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 569 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.444 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Invertitore che funziona a rovescio Sgnapiz 20 3.512 19-03-2023, 09:21
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Salpa ancora Lofrans Airon non funziona LUCA1984 4 1.743 24-11-2020, 17:08
Ultimo messaggio: LUCA1984
  Tagliacime per elica S-Drive funziona? Nap 12 8.200 15-05-2020, 06:22
Ultimo messaggio: FIL
  RAFFREDDAMENTO AD ACQUA DEL FRIGO:FUNZIONA? giulineu 22 5.730 27-09-2019, 13:36
Ultimo messaggio: andros
  Salpa ancora non funziona più gennarino 61 11.441 13-02-2019, 19:41
Ultimo messaggio: angelo2
  carico acqua di mare wc non funziona lunarossa1953 29 9.656 03-02-2019, 00:01
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: