Messaggi: 441
Discussioni: 44
Registrato: Jan 2007
Premesso che non ho intenzione di smontare la colonnina del timone,
Questa è stata verniciata dal precedente proprietario una decina d'anni fa, in certi punti l'alluminio ha avuto delle piccole corrosioni e in seguito a piccoli traumi tracce di vernice sono andate via.
Penso a :carteggiatura,primer,stucco,e verniciatura con bomboletta spray.
Qualche consiglio?
I migliori venti.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Citazione:Messaggio di miwiki
Premesso che non ho intenzione di smontare la colonnina del timone,
Questa è stata verniciata dal precedente proprietario una decina d'anni fa, in certi punti l'alluminio ha avuto delle piccole corrosioni e in seguito a piccoli traumi tracce di vernice sono andate via.
Penso a :carteggiatura,primer,stucco,e verniciatura con bomboletta spray.
Qualche consiglio?
carteggiatura,primer,stuccatura,ri-primer,carteggiatura e spray acrilico 3 mani dopo perfetta essicatura e leggera carteggiatura.e fra altri 10 anni ci guardiamo
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 441
Discussioni: 44
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 152
Discussioni: 17
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 441
Discussioni: 44
Registrato: Jan 2007
Lavoro terminato con un buon risultato:
carteggiatura
stucco metallico da carrozziere su qualche piccolo segno ricarteggiatura
primer a pennello (quello da dare all'elica)
vernice bianca non a spray ma a pennello, usandone uno in seta che non lascia le pennellature, fra una mano e l'altra (5) carteggiata con carta 320.
prima di ogni mano nastravo con carta gommata.
buon lavoro miwiki
I migliori venti.