Ecco il mio tambuccio
#41
(scrive Sloppy Joe:
'.? questo è OT... non me ne frega niente delle viti quando rifarò le guide adotterò questo sistema')


Bisogna dare atto che la differenza tra i due tambucci si vede!TongueTongueTongue

Comunque io non mi arrabbierei troppo per i consigli e i giudizi sulle viti! In fondo quando si chiede qualcosa in questo forum credo sia giusto avere l'umiltà di accettare consigli e giudizi anche se ci sembrano errati o non chiesti (nei particolari). Poi starà a ciascuno di noi poter fare tesoro di alcuni scartando . questa è . siamo amici della vela?SmileSmileSmileSmileSmileSmileSmile

Un abbraccio

GIAN



[hide][Immagine: 2010628194837_201062223335_Tambuccio.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010628194937_201062574828_ghigliottine.JPG][/hide]
Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
Cita messaggio
#42
Ciao sloopy,
ecco la foto della mia in plexiglass, l'ho messa su lo stesso senza maniglia altrimenti vien Natale.. Big Grin
Ciao, alla prossima.



[hide][Immagine: 201062993434_tambuccio.jpg][/hide]
Cita messaggio
#43
Bello, ben fatto, complimenti Wink io però preferisco oscurare

Citazione:stout ha scritto:
Ciao sloopy,
ecco la foto della mia in plexiglass, l'ho messa su lo stesso senza maniglia altrimenti vien Natale.. Big Grin
Ciao, alla prossima.



[hide][Immagine: 201062993434_tambuccio.jpg][/hide]
Cita messaggio
#44
Citazione:Sloopy Joe ha scritto:
Bello, ben fatto, complimenti Wink io però preferisco oscurare

Ecco, infine, il mio tambuccio: ho sostituito anche la parte superiore di plexiglas con un oscurante (e ben più leggero) compensato fenolico da 10 mm.



[hide][Immagine: 201072217127_IMG_0183%20rid.jpg][/hide]
Io sono Don Ciccio, e rispetto tutti: anche gli stupidi.
Cita messaggio
#45
Questo è il mio neonato in PVC nobilitato con renolit. E' il materiale usato per gli infissi (con cui ci lavoro), è garantito dieci anni alle intemperie, pesa la metà del legno di pari spessore ma soprattutto non necessita di manutenzione, che non è cosa da poco(qualche verniciatura in meno non guasta). Con questo materiale ho sostituito tante cosine che prima erano in legno, anche perchè è gradevole alla vista pari al legno.
p.s. mi mancano da finire le guide del tambuccio che farò al più presto sempre con questo materiale.
Controindicazione: Costa un pacco.
B.V.

[hide][Immagine: 2010818224123_Fotografie-0005.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010818224225_tamb.jpg][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.488 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 1.131 11-03-2025, 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 7.564 13-06-2023, 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Guarnizione tambuccio [Guarnizione boccaporto Oceanis 473] ciccottone 13 2.920 09-07-2022, 18:14
Ultimo messaggio: giorgio8596
Star Bav 44 - Infiltrazioni giunta scafo/coperta, ecco come ho risolto orteip 15 4.778 07-12-2021, 15:16
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  scorrimento tambuccio ottavio56 11 3.487 13-10-2021, 15:26
Ultimo messaggio: ottavio56
  Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio Piroline 133 46.594 14-05-2021, 13:08
Ultimo messaggio: enzo
Star Bavaria 44 e frigorifero - ecco perchè ho sostituito il mio orteip 17 6.601 27-10-2020, 10:46
Ultimo messaggio: Moody
  Pioggia dal tambuccio sul Kudu Capitanfabio 14 4.895 10-08-2020, 08:42
Ultimo messaggio: First285
Thumbs Up Bavaria 44 ed impianto desalinatore - Ecco come ho realizzato il mio Piroline 75 30.602 10-07-2020, 07:00
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: