sostituzione ancora?
#1
Ciao e buon anno a tutti!
La mia barca è un motorsailer Multi 98, quindi piuttosto pesante. L'ancora che ho attualmente è una CQR da 18 Kg. Un mio amico mi ha regalato una sua vecchia ancora, sempre CQR ma da 22 Kg. Per montare questa CQR più grossa dovrei però sostituire anche il musone a prua (un vecchio Osculati), in quanto il fusto della nuova ancora è molto più largo di quello della precedente (ha delle costolature sul fusto mentre il fusto della mia attuale è semplicemente liscio)e quindi non passa nella scanalatura dell'attuale musone. Credo che un'ancora più pesante non guasterebbe ma, prima di farmi costruire un nuovo musone più largo e dimensionato in acciaio, gradirei avere dei Vs. pareri sull'operazione.
Inoltre, visto che il mio Multi 98, come tutte le barche a chiglia lunga, non è docile da manovrare in retromarcia, vorrei montare a poppa una piccola carrucola per poter alare con più facilità l'ancora di poppa nei casi in cui sono costretto ad ormeggiare di prua. Data la conformazione particolare del Multi 98 (poppa tonda e cabina di poppa) qualcuno può darmi qualche suggerimento su dove e come sistemare il tutto?
Grazie a tutti.

Cita messaggio
#2
a reggere il peso della barca ci pensa Archimede. la cqr ( Se Cu Re ) non lavora di peso.

perchè cambiare ancora??

se vuoi mettere un paranco a poppa monta quelle caxxo di gruette che ho messo in vendita.

dai regà, fatevi un regalo che sto sulle spese!!
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Grazie mckewoy, sono andato subito a vedere il tuo annuncio ma le gruette le ho già!
Cita messaggio
#4
Citazione:stepoli ha scritto:
Grazie mckewoy, sono andato subito a vedere il tuo annuncio ma le gruette le ho già!

peccato, vorrà dire che se non le vendo le uso io quando mi servono come ho fatto in passato.



[hide][Immagine: 201111224032_12.jpg][/hide]



i fori sono già fatti ed i bulloni sono pronti.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Penso che ti costi di meno comprare un'ancora nuova adeguata al tuo musone ripetto ad adattare la prua a quella che ti hanno regalato.
Tienila come seconda ancora.
Cita messaggio
#6
Dovrei trovare un sistema pratico e sicuro per fissare l'ancora di rispetto Danfhort da 15 Kg. sulla coperta, a poppa, poggiata di piatto. Ho pensato a due staffe in acciaio, una al diamante dell'ancora e l'altra all'estremità del suo fusto, ma non riesco a trovare una loro forma soddisfacente: idee migliori? Qualcuno ha risolto lo stesso problema?
Grazie a tutti.
Cita messaggio
#7
io,

[hide][Immagine: 201113155855_009.JPG][/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
Ottima e pratica soluzione, ma se capisco bene, mi sembra sistemata a prua, mentre io vorrei tenerla a poppa perchè, per la forma del mio pulpito, a prua non è possibile.
In ogni caso, grazie per l'aiuto
Cita messaggio
#9
Citazione:stepoli ha scritto:
Ottima e pratica soluzione, ma se capisco bene, mi sembra sistemata a prua, mentre io vorrei tenerla a poppa perchè, per la forma del mio pulpito, a prua non è possibile.
In ogni caso, grazie per l'aiuto

ho visto alcune barche con una 'tasca' fissata nello specchio di poppa nel quale infilano il fusto dell'ancora e le marre si vanno ad inserire in appositi anelli saldati sul pulpito. generalmente poi l'ancora è assicurata con degli elastici.
la mia danforth si trova benissimo nel gavone, preferisce star lì.Big Grin
Cita messaggio
#10
comunque, se proprio devi cambiare ancora, è molto meno oneroso e più sicuro comprare un'altra ancora ad hoc per il tuo musone. comunque 18kg sono molti per un 9,8 m, quella che hai è già sovradimensionata.
Cita messaggio
#11
Grazie Franzdima, il tuo suggerimento è ottimo. Ho visto in giro anche un tubo inox fissato verticalmente allo specchio di poppa o/e alla battagliola, in cui si infila il fusto dell'ancora e le marre rimangono poggiate sul bordo dello stesso tubo. Vedrò come fare e documenterò la eventuale soluzione. Salvo che qualche ADV non abbia ancora altre idee..
Circa il peso dell'ancora, forse potrebbe anche bastare quella che ho, ma come dice E. Tross, un'ancora pesante non può che dare più sicurezza. La mia barca, a secco di qualunque carico o attrezzatura pesa già circa 8 . estate ho visto in Grecia tante barche arare allegramente per colpi improvvisi di vento ed ho pensato che sarebbe meeglio fare il possibile per stare più sicuri.
Per il musone potrei non spendere molto se me lo facessi costruire da un amico.
Ciao
Cita messaggio
#12
...mhh interessante....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 562 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 675 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.378 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.554 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.551 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 4.054 15-06-2023, 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 1.332 09-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Sostituzione baderna Drupadi 8 2.168 29-05-2023, 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Revisione o sostituzione salpa ancora ocirne 17 3.746 08-03-2023, 10:30
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: