Messaggi: 182
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2011
Citazione:Trixarc ha scritto:
[ Mi chiedevo se come sicurezza supplementare si potevano usare le cinture che ho già in dotazione alla barca.
Certamente, e' quello che faccio io, seconda imbracatura agganciata alla seconda drizza. Mai fidarsi di un sistema solo.
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
13-09-2011, 19:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2011, 19:29 da gastefano.)
occhio che 24 kN non sono 24 tonnellate !!! circa 10 volte di meno

ad ogni modo il modo più sicuro di lavorare sugli alberi è rispettando la normativa corrente per i lavori in quota, a cominciare dalla frequentazione del corso e l'ottenimento dell'attestato. buon divertimento
ps: sinceramente vengono i brividi a sentire come certe persone vanno sugli alberi !
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
io ho l'imbrago da alpinismo con i due jumar, uno all'imbrago e uno dove spingo col piede, vado su da solo in meno di 5min a 18m s.l.m.

non ho misurato ma probabilmente molto meno di 5min
ulteriore vantaggio è che se c'è una minima esitazione/fiacca sul 'salgo, non salgo', con questo sistema uno va subito su perché è facilissimo
poi tocca passare mezz'ora per spiegare tutto ai vicini di ormeggio che vengono invariabilmente incuriositi
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Ma scusate: il video orignario non e' di Piero Sensi qui del forum, con relativa abbondante polemica che ricordo anch' io?
Messaggi: 21.555
Discussioni: 1.255
Registrato: Jun 2010
Citazione:lfabio ha scritto:
Ma scusate: il video orignario non e' di Piero Sensi qui del forum, con relativa abbondante polemica che ricordo anch' io?
Se così fosse mi spiego il suo intervento ad inizio 3d in sua difesa. Ne approfitto per rispondere alla sua affermazione e mi scuso con lui per non averlo fatto prima.
La battuta mi era venuta spontanea vedendo salire con moltissime pedalate quei due metri citati con soddisfazione dalla voce fuori campo.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Messaggi: 257
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2011
Citazione:gastefano ha scritto:
occhio che 24 kN non sono 24 tonnellate !!! circa 10 volte di meno 
c'hai ragione! Accidenti alla fisica
Citazione:ad ogni modo il modo più sicuro di lavorare sugli alberi è rispettando la normativa corrente per i lavori in quota, a cominciare dalla frequentazione del corso e l'ottenimento dell'attestato. buon divertimento
ps: sinceramente vengono i brividi a sentire come certe persone vanno sugli alberi !
Su questo mi dispiace ma non sono d'accordo, sara' che sono vecchia scuola, e l'idea che le cose le sai se hai fatto un corso e se non l'hai fatto non le sai mi fa un po' di tristezza.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Citazione:gastefano ha scritto:
occhio che 24 kN non sono 24 tonnellate !!! circa 10 volte di meno 
c'hai ragione! Accidenti alla fisica 
Citazione:ad ogni modo il modo più sicuro di lavorare sugli alberi è rispettando la normativa corrente per i lavori in quota, a cominciare dalla frequentazione del corso e l'ottenimento dell'attestato. buon divertimento
ps: sinceramente vengono i brividi a sentire come certe persone vanno sugli alberi !
Su questo mi dispiace ma non sono d'accordo, sara' che sono vecchia scuola, e l'idea che le cose le sai se hai fatto un corso e se non l'hai fatto non le sai mi fa un po' di tristezza.
mi sembra che specialmente alla vecchia scuola, prima andavi ad imparare da chi sapeva già, poi potevi provare a fare qualcosa...
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Citazione:Messaggio di maurizio venini
Trovata su youtube e postata....
(magari l'avete già vista )
http://youtu.be/-xGA7HJKrA0
Se regge il mio quintale perché no
Messaggi: 257
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2011
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Su questo mi dispiace ma non sono d'accordo, sara' che sono vecchia scuola, e l'idea che le cose le sai se hai fatto un corso e se non l'hai fatto non le sai mi fa un po' di tristezza.
mi sembra che specialmente alla vecchia scuola, prima andavi ad imparare da chi sapeva già, poi potevi provare a fare qualcosa...
Si' ma non ti rilasciavano l'attestato
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:arcimboldo777 ha scritto:
Su questo mi dispiace ma non sono d'accordo, sara' che sono vecchia scuola, e l'idea che le cose le sai se hai fatto un corso e se non l'hai fatto non le sai mi fa un po' di tristezza.
mi sembra che specialmente alla vecchia scuola, prima andavi ad imparare da chi sapeva già, poi potevi provare a fare qualcosa...
Si' ma non ti rilasciavano l'attestato 
Il problema non è l'attestato, ma la serietà delle persone. Circola voce che c'è già chi da l'attestato con un corso di poche ore, su questo non sono d'accordo neanche io.
Messaggi: 125
Discussioni: 2
Registrato: Sep 2009
non parlo di avere o no l'attestato, ma da quello che si vede in giro e si sente dire di come andate sugli alberi, almenno facendo il corso siamo tutti sicuri che le basi ci sono ! poi io sono il primo a dire che quello che c'era da imparare l'ho imparato da altri e facendo esperienza e che fare il corso non mi sia stato fondamentale... però ecco se uno deve rispondere a come si va sull'albero, in maniera assolutamente oggettiva e non conoscendo a chi dai la risposta, per me la risposta è una sola: come prevede la normativa !