Pulizia sentina
#1
Vi scrivo per chiedervi un consiglio ho un CENTURION 32 con un sentina stretta e molto profonda!

Avete da darmi dei consigli per pulire la Sentina, quali prodotti mi consigliate di usare???

Come fare??
Compressore??
belin???

Detergenti per olio??? quali mi consiglite???

cordiali Saluti

Alberto marsoni
Cita messaggio
#2
Hai provato a cercare per bene sul forum...??? Sono sicuro che esistono molte discussioni simili....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#3
Come faccio a fare ricerca???
se faccio Ricerca viene solo info sui prodotti che è utilissimo..

Io vorrei un consiglio sul metodo visto che la Sentina e Profonda e Stretta e io non risco ad arrivare fino in fondo... a togliere tutto il residuo di olio...
Cita messaggio
#4
IDROPULITRICE...!!! e se la lancia ha il pescante... mettici del comune lavamotori...!!! per aspirare il tutto... compressorino e tubo di venturi...!!!
Se hai un'amico disponibile lavora in tandem... uno con l'idropulitrice l'altro con lo belin ed il tubo di venturi...
quando hai finito ci puoi apparecchiare... Smile
Cita messaggio
#5
P.s. uguale procedimento per sala macchine...
tutto ok su motore... invertitore... tubi... marmitta...
molta attenzione sui collegamenti elettrici... troppa pressione può scollegarli...
Cita messaggio
#6
Per aspirare la sentina profonda io ho usato una pompetta Valex che si collega ad un trapano, ha una girante come le pompe dei motori marini.

[hide][Immagine: 20121022163748_Pompetta_Valex.jpg][/hide]
Cita messaggio
#7
Citazione:Supimania ha scritto:
Come faccio a fare ricerca???
se faccio Ricerca viene solo info sui prodotti che è utilissimo..

Io vorrei un consiglio sul metodo visto che la Sentina e Profonda e Stretta e io non risco ad arrivare fino in fondo... a togliere tutto il residuo di olio...

Ecco come fare una ricerca:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=77090
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#8
ma la tua barca non ha una pompa
Cita messaggio
#9
scusa non ho fatto in tempo a scrivere fino in fondo.
Visto che si tratta di pulizia straordinaria puoi anche pensare di usalre un prodotto un pò aggressivo.
In commercio ne trovo a diverse gradazioni. Non conosco il grado di sporcizia che hai di fronte ma al di la di spezzoloni etc etc è importante far lavorare bene il prodotto e poi risciacquare con una con canna semplice e scaricare con la pompa di sentina che non si rovina. . Anche se un pò di prodotto resta attaccato non fa niente dopo una settimana un ulteriore risciacquo viene via il resto.
Così non ti rompi la schiena e fai il lavoro da solo.
Cita messaggio
#10
Citazione:gourmet ha scritto:
IDROPULITRICE...!!! e se la lancia ha il pescante... mettici del comune lavamotori...!!! per aspirare il tutto... compressorino e tubo di venturi...!!!
Se hai un'amico disponibile lavora in tandem... uno con l'idropulitrice l'altro con lo belin ed il tubo di venturi...
quando hai finito ci puoi apparecchiare... Smile
idropulitrice????? in sentina?
ti fai una doccia , ti torna tutta in faccia l' acqua sporca e la sporcizia!! usa una semplice canna e una boccia di scianter clear.il gallo del pulito!!Wink
Cita messaggio
#11
la doccia è il minimo.... quoto il topastronautico....
poi l'idropulitrice può anche far danni...
io devo finire di pulire sotto il motore , ma la sentina con il gallo è venuta bene ...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#12
Citazione:Salvatorecorradi ha scritto:
scusa non ho fatto in tempo a scrivere fino in fondo.
Visto che si tratta di pulizia straordinaria puoi anche pensare di usalre un prodotto un pò aggressivo.
In commercio ne trovo a diverse gradazioni. Non conosco il grado di sporcizia che hai di fronte ma al di la di spezzoloni etc etc è importante far lavorare bene il prodotto e poi risciacquare con una con canna semplice e scaricare con la pompa di sentina che non si rovina. . Anche se un pò di prodotto resta attaccato non fa niente dopo una settimana un ulteriore risciacquo viene via il resto.
Così non ti rompi la schiena e fai il lavoro da solo.
e magari ci scappa anche il verbalino, così ti pulisci anche il portafoglio
Cita messaggio
#13
sono dettagli.... mica devi fare lo schiumone......
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#14
Grazie a Tutti per gli ottimi consigli!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.716 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.574 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.030 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.329 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.099 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.537 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.178 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 549 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: