sostituzione sartie quesito
#1
vorrei sostituire le sartie della mia barca e avrei pensato di togliere quella bassa da un lato e quella alta dalla parte opposta in modo da avere i campioni per rifarle uguali.
il belin pensavo di sostituirlo con una drizza e lo stralletto credo che non sia un problema toglierlo temporaneamente.
inutile dire che la barca reterebbe ferma all'ormeggio.
vi sembra una . o è fattibile
Cita messaggio
#2
ho sempre avuto dubbi sul fatto che una drizza possa sostituire un belin o uno strallo.
mi ha sempre lasciato perplesso il fatto che in testa la drizza non è ancorata.

sono però solo miei dubbi, lascio la parola agli esperti
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#3
usa la drizza della randa, aggancia una ruolina, ce ne sono in commercio da 10, 20 mt. e piu,
porti il moschettone della drizza in corrispondenza dell'attacco delle sartie blocca il tutto, prendi la ruolina e misuri
e il gioco è fatto. Controlla con il binocolo il sistema di aggancio delle sartie all'albero, spesso a martelletto.
ciao e buon lavoro
Cita messaggio
#4
forse hai delle ragioni per non farlo .... ma perché non disalberi ?
l'albero lo tiri giù anche con un camion, quindi è abbastanza economico, poi lo posi su quattro cavalletti, di quelli economici in legno, e lavori bene;
oltretutto riesci anche a controllare la testa d'albero;
dalle vecchie sartie alte puoi tirarci fuori le nuove basse cosicché devi fare nuove solo le alte;
se organizzato bene in due giorni fai tutto, se poi l'operazione avviene nel rimessaggio annuale è probabile che ti scontino il togli - metti dell'albero ....
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#5
Citazione:francidoro ha scritto:
forse hai delle ragioni per non farlo .... ma perché non disalberi ?
l'albero lo tiri giù anche con un camion, quindi è abbastanza economico, poi lo posi su quattro cavalletti, di quelli economici in legno, e lavori bene;
oltretutto riesci anche a controllare la testa d'albero;
dalle vecchie sartie alte puoi tirarci fuori le nuove basse cosicché devi fare nuove solo le alte;
se organizzato bene in due giorni fai tutto, se poi l'operazione avviene nel rimessaggio annuale è probabile che ti scontino il togli - metti dell'albero ....
BV

se interviene qualche rigger ti dirà di quanto sia sconsigliabile 'pressare' un cavo che ha già lavorato.
E poi sostituisci le sartie per essere sicuro e lo fai con cavi vecchi che non sai che sorprese ti riservano?
Cita messaggio
#6
È evidente che prima bisogna controllare le sartie alte, ma basta passare il palmo della mano per trovare eventuali trefoli rotti ( piano pianino che se trovi uno rotto ti tagli la mano ... )
Di solito i punti di usura sono gli stessi punti dove le sartie sono pressate sui tornichetti; io non darei per scontato che NON si possa fare.
Tutta l'operazione è semplice ed economica.
Io l'ho fatto su un'alpa 8,25 appena comperata nel 2003, che avevo fino a poco tempo fa.
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#7
mi preoccupa più che altro salire in testa d'albero per rimettere le sartie nuove con l'albero tenuto su a mezzo servizio da drizze & Co.
Cita messaggio
#8
L'operazione tecnicamente si può fare, ma si deve essere estremamente confidenti con i lavori in quota echi ci assiste deve essere altrettanto abile e completamente disponibile.
Valuta comunque se ne vale la pena, se le sartie sono da cambiare, forse conviene controllare bene e da vicino anche quelle parti dell'albero difficili da raggiungere.
Comunque, prima di affrontare il lavoro devi essere sicuro che non avrai problemi nello smontaggio ( penso ad eventuali terminali di crocetta ossidati).
Inoltre assicurati che chi ti farà le sartie nuove possa fartele 'al volo' in modo da far stare l'albero senza supporto solo per il minimo necessario.
Ricorda anche che molto spesso le sartie non sono regolate uguali, quindi è meglio portarle entrambe come campione.
Cita messaggio
#9
Citazione:Messaggio di fabio 71
vorrei sostituire le sartie della mia barca e avrei pensato di togliere quella bassa da un lato e quella alta dalla parte opposta in modo da avere i campioni per rifarle uguali.
il belin pensavo di sostituirlo con una drizza e lo stralletto credo che non sia un problema toglierlo temporaneamente.
inutile dire che la barca reterebbe ferma all'ormeggio.
vi sembra una . o è fattibile
dimenticavo, le drizze vanno sempre messe per compensare le sartie tolte, e devono essere buone!
Cita messaggio
#10
Mi avete convinto e missa che disalbero cosi controllo tutto ( mi sapete dire cosa e come controllare esattamente)e lavoro con piu calma e piu comodo
Cita messaggio
#11
Credo che tu abbia appena preso una saggia decisione........
BV
Cita messaggio
#12
.....anche perchè non è che uno cambia le sartie e si mette il cuore in pace, così come le sartie anche l'albero e gli attacchi vanno revisionati e qualche volta sostituiti dopo tanti anni Wink
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 2.275 12-01-2025, 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  La nuove sartie fanno ruggine vaipermare 141 14.286 19-10-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Najapico
  Revisione manovre: qualche quesito rebzone 5 1.512 19-04-2024, 12:03
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.907 14-04-2024, 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.246 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.182 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.534 07-11-2023, 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 2.506 26-10-2023, 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 2.819 21-10-2023, 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituzione Sartie senza disalberare ventodiprua 25 8.546 01-04-2023, 13:07
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: